SPRINT VIDOR. Alzato il sipario sulla nuova stagione

SOCIETA' | 02/03/2015 | 11:42

Sul palco del raffinato Teatro Magno di Castelbrando si è alzato ufficialmente il sipario sulla stagione 2015 dello Sprint Vidor La Vallata. Il sodalizio presieduto da Fabrizio Cazzola e con vicepresidenti Luigino Cecchinel e Valter Padoin festeggia il 33° anno di onorata attività ciclistica, confermandosi uno dei vivai giovanili più importanti del territorio regionale e nazionale. Quest’anno quasi 80 ragazzi appartenenti alle categorie giovanissimi, esordienti strada e mtb, allievi e amatori, onoreranno la maglia dello Sprint Vidor.

La vernice di presentazione si è aperta con l’intervento del presidente Cazzola, che dopo aver ringraziato i tanti sostenitori del team, ha introdotto la grande novità della nuova stagione dello Sprint Vidor, ovvero la nuova mascott, una volpe che per ora non ha nome. Sarà compito dei portacolori giovanissimi trovarle, nelle prossime settimane, il nome più appropriato.

Il Teatro Magno era gremito di pubblico caloroso e di autorità politiche e federali. La platea era infatti impreziosita dall’assessore della provincia di Treviso Gianluigi Contarin, dal consigliere nazionale della Federazione Igino Michieletto, dal presidente provinciale della Fci Ivano Corbanese, e da tanti amministratori locali, di Vidor e dei paesi limitrofi.

La presentazione, scherzosa e frizzante, è stata la dimostrazione del clima di grande armonia e amicizia che contraddistingue lo Sprint Vidor, che più che una squadra sportiva è una vera grande famiglia allargata.

E’ stata confermata, anche quest’anno, la collaborazione con l’associazione di beneficenza Fibrosi Cistica, il cui logo è presente sulla maglia dello Sprint Vidor. Questo partner sociale fa del bene ai ragazzi meno fortunati e aiuta a sensibilizzare la squadra su tematiche molto importanti.

Sul palco c’è stato spazio anche per i portacolori del Team San Boldo Slider King.

Inoltre oggi a Santorso, nella prima prova della Veneto Cup, il giovane biker Loris Mazzucco si è messo subito in grande evidenza conquistando un ottimo terzo posto, battuto da Davide Toneatti e Lorenzo Faoro. Loris, dopo un 2014 ricco di risultati prestigiosi, ha così dimostrato sin dall’inizio della stagione la sua grande tenacia.

Sprint Vidor vi da appuntamento al 29 marzo per il primo impegno organizzativo, ovvero il Trofeo Astoria Vini, tradizionale gara di Mtb inserita nel circuito Veneto Cup.

Formazioni 2015
Giovanissimi

G1 Mattia Viotto
G2 Massimo Gatto
G3 Giona Marchesin, Nicolò Berra
G4 Lucia Ballancin, Martino Da Ruos, Giorgia Gatto, Giacomo Munerotto, Sebastiano Viol, Nicola Viotto
G5 Claudio Ballancin, Gioele Marchesin, Davide Sartori, Tessa Spadetto
G6 Alex Mello, Elia Padoin, Antony Paset, Chiara Reghini, Paolo Vendramini, Elia Zamai

Direttori sportivi
Pietro Targa, Christian Mello, Cristian Ronfini, Valter Padoin

Esordienti
1° anno Matteo Bassetto, Marco Paladin, Davide Pederiva
2° anno Matteo Bronca, Simone Frare, Mirco Lorenzon, Davide Simoni, Marco Tomasi

Direttori sportivi
Giovanni Frozza, Silvano Bottega, Lorenzo Cappelletto

Esordienti Mtb
2° anno Loris Mazzucco, Celeste Merotto, Simone Pederiva

Direttore sportivo
Davide Possamai

Allievi
1° anno Elia Ballancin, Andrea Barzotto, Federico Bernardi, Matteo Dalla Longa, Matteo De Conti, Marco De Nardi, Federico Dorigo, Davide Frezza, Andrea Gallina, Lorenzo Padoin, Luca Paladin, Carlo Targa
2° anno Luca Bernardi, Marco Bottarel, Cesare Bronca, DenisCampeol, Gioele Follador, Edward Morando, Giacomo Reghin

Direttori sportivi
Guerrino Corazzin, Roberto Della Libera, Mari Cazzola, Sisto Zandò, Nicola De Conti

Amatori
Fabio Contesotto, Albino Corazzin, Alessandro Bomba Da Re, Fabio De Poi, Michele De Zotti, Nicola Fabris, Paolo Favero, Luca Marsura, Nicola Mazzero, Nicola Merotto, Mirko Pederiva, Mauro Pilat, Andrea Rasera, Marco Vettoretti, Alex Vidoret, Oscar Viviani, Thomas Zanco, Davide Zandò

Risultati gare
Domenica 1 marzo 2015
Santorso (Vi) – Veneto Cup Mtb
1° Lorenzo Faoro (Pedale Feltrino)
2° Davide Toneatti (Jam’s Bike)
3° Loris Mazzucco (Sprint Vidor La Vallata)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024