MILANO. Premiate al Vigorelli le società storiche

SOCIETA' | 28/02/2015 | 18:11
Il Cp di Milano ha chiamato e il territorio ha risposto presente. Alla grande, con trasporto, partecipazione e commozione, orgoglioso di essere e rappresentare la vera culla del movimento ciclistico nazionale e consapevole del fatto che la storia e le tradizioni non sono “anticaglie” da museo, ma le basi insostituibili su cui costruire un avvenire di successo. A saperlo molto bene sono le società ciclistiche, soprattutto le dieci più longeve della provincia metropolitana, che oggi pomeriggio, nella “pancia” del mitico Vigorelli, insieme ai campioni del ciclocross 2014/2015 di estrazione ambrosiana, hanno ricevuto il meritato premio per i lunghi anni di generosa, proficua e indefessa attività al servizio del ciclismo e soprattutto il plauso dei tantissimi appassionati, che non hanno voluto mancare all’evento, conclusosi con una pacifica invasione della pista dei record.

Baci, abbracci e tanta commozione dunque, ma anche e soprattutto la consapevolezza di rappresentare un patrimonio inestimabile di esperienze e tradizioni, da far rivivere, sulla scorta di nuovi stimoli e presupposti, proprio all’interno del Vigorelli, destinato infatti a riaprire finalmente le sue porte a partire dalla fine del 2016.
Così almeno prevede il cronoprogramma dei lavori di ripristino, che avranno inizio a fine estate, come confermato da Tommaso Goisis, capo di gabinetto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Milano, che ha voluto altresì ribadire l’impegno dell’Amministrazione a sostegno della mobilità sostenibile e dell’attività ciclistica, attraverso la realizzazione di aree attrezzate e protette all’interno dei parchi cittadini da destinare proprio alle società, agli atleti e agli appassionati del territorio.
E così ha rassicurato, dal punto di vista della Fci, anche il presidente federale, Renato Di Rocco, che, nell’affettuoso saluto inviato per l’importante occasione al Cp di Milano, in questi termini ha infatti voluto parlare dei tempi di ripristino dello storico impianto e del pieno sostegno garantito dal Consiglio Federale al progetto rilancio: “Gli ultimi incontri con l’amministrazione comunale ci invitano all’ottimismo. Si sono fatti importanti passi avanti fissando i tempi del piano di ripristino: assegnazione appalto entro agosto 2015, conclusione lavori fine 2016. E condivido l’obiettivo di fare del nuovo Vigorelli “l’Università del ciclismo”, in grado di incentivare un’attività ciclistica costante, rivolta a tutte le fasce di età […].Voglio assicurarvi che io personalmente e il Consiglio Federale, seguiamo con molta attenzione e sosteniamo lo sforzo del Comitato. Anche l’Expo può e deve essere il volàno per il rilancio della bicicletta nel quadro dello sviluppo sostenibile. Per incrementare i 140 km di piste ciclabili e per dare un assetto permanente alla mobilità pulita nel corpo urbano. Con questo auspicio, rinnovo il mio grazie e l’elogio al Comitato, alle Società, agli Atleti, ai Tecnici e ai Dirigenti che tengono alta la tradizione del ciclismo milanese e guardano avanti per rinnovarla con una chiara visione del futuro”. Ora non resta dunque che costruirlo.  

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024