PISTA | 17/02/2015 | 16:26 Ultimo training per le Nazionali pista uomini e donne al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia), prima dell’appuntamento iridato che l’anello francese ospiterà da domani, mercoledì 18 fino a domenica 22 febbraio.
La sessione pomeridiana inizierà alle ore 14.45 con le prove di qualificazione per l’inseguimento a squadre donne e uomini. Le finali ed i titoli iridati di questa specialità saranno assegnati giovedì 19 febbraio.
Per il quartetto azzurro donne, il CT Salvoldi ha scelto le titolari che sono: Beatrice Bartelloni (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA), Simona Frapporti (G.S. FIAMME AZZURRE), Tatiana Guderzo (G.S. FIAMME AZZURRE), Silvia Valsecchi (BEPINK LACLASSICA). L’Italia sarà la settima nazione a scendere in pista su 16 al via. Il primo traguardo per la Nazionale donne, che accusa ancora con i postumi influenzali, è quello di qualificarsi nell’inseguimento a squadre: “Sarebbe un ottimo inizio ed un traguardo superare le qualificazioni visto che ancora la maggior parte delle atlete accusano postumi influenzali” – dice il CT Salvoldi. La plurimedagliata Giorgia Bronzini (FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA), sempre a caccia di successi, prenderà il via nella corsa a punti, una delle discipline che più le appartiene (oro ai mondiali 2009) : “Sarà una corsa dura con poche atlete al via” – commenta Salvoldi.
Mentre, il quartetto maschile è formato da Liam Bertazzo (YELLOW FLUO), Simone Consonni (TEAM COLPACK), Marco Coledan (TREK FACTORY RACING) ed Elia Viviani (Team Sky). Obiettivo per il quartetto azzurro è naturalmente qualificarsi per entrare tra le otto nazioni che si contenderanno poi le finali. Per poter superare le qualificazioni gli azzurri dell’inseguimento dovranno almeno chiudere con un tempo vicino ai 4’. “Ci sarà una corsa nella corsa – afferma il CT Villa – non solo si disputerà il mondiale ma le nazioni correranno tutte con grande determinazione per poter accumulare punteggi importanti in vista di Ri2016”. L’Italia sarà la seconda nazione a scendere in pista su 16 al via.
Saranno assegnati inoltre i titoli iridati nella velocità a squadre maschile e femminile, dove non ci sarò nessun azzurro al via.
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...
Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...
Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...
Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista, ...
La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...
Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...
La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...
Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.