TROFEO BINDA. Sabato il vernissage a Laveno

DONNE | 16/02/2015 | 11:44
L’appuntamento con il favoloso week end di fine marzo e le regine della strada si avvicina velocemente; il trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne, sarà svelato infatti sabato 21 febbraio, alle ore 18.30 nell’elegante ed accogliente salone d’onore di villa Frua, a Laveno Mombello (VA). Alla presenza di autorità, sportivi e appassionati Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, svelerà in ogni suo dettaglio il programma delle iniziative che renderanno  come sempre interessantissimo ed imperdibili i due giorni di forti emozioni della Valcuvia con le migliori cicliste al mondo.
Quella di quest’anno sarà una presentazione molto particolare perché si tratta dell’ultima edizione della Coppa del Mondo donne. L’Unione Ciclistica Internazionale, infatti, ha deciso di rivoluzionare il calendario internazionale femminile che, dal 2016, riserverà tantissime novità.
Nei suoi sette anni di vita la prova italiana di Coppa del Mondo donne si è sempre confermata l’appuntamento clou della prima parte del calendario femminile in Italia. Infatti finora al trofeo Binda hanno partecipato, complessivamente, 194 formazioni (34 nel 2008; 24 nel 2009; 26 nel 2010; 28 nel 2011; 29 nel 2012; 29 nel 2013; 24 nel 2014). Tra queste anche le rappresentative nazionali di 16 Paesi: Ungheria, Belgio, Spagna, Lituania, Olanda, Germania, Stati Uniti d’America, Francia, Slovenia, Italia, Australia, Gran Bretagna, Russia, Ukraina, Croazia e Polonia. In tutto sono state 1111 le atlete al via in rappresentanza di oltre 50 nazioni di tutti i 5 continenti (193 nel 2008; 135 nel 2009; 147 nel 2010; 160 nel 2011; 174 nel 2012; 160 nel 2013; 142 nel 2014). In questi anni sono state 115 le campionesse nazionali, continentali o mondiali che hanno partecipato. Numeri importanti, da aggiornare e consegnare alla storia a pedali subito dopo l’edizione 2015, in programma da Laveno Mombello (VA) a Cittiglio (VA) domenica 29 marzo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024