Disabili: Alessandro Grassi tenta il record dell'ora

| 15/09/2004 | 00:00
Dopo quindici anni dall'incidente stradale che gli costo' l'amputazione della gamba sinistra, Alessandro Grassi, 39 anni, impiegato di Casciana Terme (Pisa), il 25 settembre tentera' sul velodromo di San Vincenzo (Livorno) il record dell'ora nella categoria LC3 (amputati sopra il ginocchio). L'obiettivo di Grassi e' percorrere, su una bici tradizionale da pista, almeno 35 chilometri in un'ora, ''ma sogno di farne 37'', ha rivelato l'atleta. Il tentativo di record e' stato presentato stamani a Firenze dall'assessore regionale allo sport Mariella Zoppi. Da quando la federazione ciclistica internazionale ha deciso di omologare solo i record realizzati con bici tradizionali - e non avveniristiche (appendici aerodinamiche, telaio aerodinamico, ruote lenticolari) - nessun atleta si e' cimentato nell'impresa. ''E' una sfida prima di tutto con me stesso - ha spiegato Grassi - e per dimostrare che la disabilita' non pone limiti. Bisogna lottare contro i pregiudizi e la disinformazione. Basti dire che quando parlo con la gente, mi sento chiedere come faccio a pedalare senza una gamba. Ci sono parecchi disabili che vorrebbero avvicinarsi allo sport, ma molte associazioni non sanno dove indirizzarli. Senza considerare che spesso sono gli stessi genitori a frenare le ambizioni dei figli disabili. Spero che questo mio tentativo serva a lanciare un messaggio di fiducia ai portatori di handicap e a chi sta loro intorno''. Quando nel '91 Grassi decise di salire di nuovo in bici, per pedalare legava il piede artificiale al pedale, poi inizio' a usare protesi studiate per gli sportivi. ''Per fortuna la tecnica fa passi da gigante - ha continuato Grassi - ogni anno ci sono scoperte nuove e le protesti sono sempre piu' evolute''. Il primato dell'ora per la categoria LC3 piu' recente e' quello del 2001, realizzato da Fabrizio Macchi, che in sella ad una bici avveniristica ha percorso 38 chilometri e 700 metri. ''I miei preparatori - ha spiegato Grassi - hanno detto che coprire i 35 chilometri sarebbe gia' un ottimo risultato. Ma io mi sento in condizione di poter aspirare a qualcosa di piu', diciamo 36, forse 37 chilometri''. Grassi, che ora corre con il Team Mg K-Vis Cinelli di Forli', non e' uno sconosciuto nel mondo del ciclismo per disabili. Dal 1995 gareggia nelle Granfondo Nazionali, in manifestazioni amatoriali e della Fisd (Federazione sport disabili), e ha conquistato, tra l' altro, tre titoli di campione Mondiale di Granfondo e, nel 2003, a Battaglia Terme (Padova), battendo i due azzurri Fabrizio Macchi e Andreas Gemassmer, quello di campione italiano assoluto su strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024