SANREMO. Stasera Nibali tra gli ospiti d'onore

PROFESSIONISTI | 11/02/2015 | 06:19
Biciclettari d'Italia, stasera c'è un motivo per guardare Sanremo. Tra gli ospiti d'onore della serata, infatti, c'è Vincenzo Nibali, vincitore del Tour de France e miglior corridore italiano. Da non perdere.
Il campione siciliano parlerà del suo trionfo e lancerà idealmente il prossimo Giro d'Italia che partirà proprio da Sanremo e dalla Liguria con 4 tappe davvero interessanti.
Tra gli altri ospiti della serata la compagnia di danza Pilobolus Dance Theatre, Biagio Antonacci, Conchita Wurst, la drag queen che ha vinto l'Eurovision Song Contest 2014, e Marlon Roudette, ex frontman dei Mattafix. Il grande Pino Donaggio riceverà un premio speciale per i 50 anni della canzone “Io che non vivo (senza te)”. Ci sarà poi la bellissima attrice sudafricana Charlize Theron e infine spazio poi alla comicità di Angelo Pintus.
Copyright © TBW
COMMENTI
nooooooooooooooooooooo
11 febbraio 2015 09:26 cimo
Ma cosa va a fare Vincenzo a Sanremo......no queste pagliacciate non sono da farsi.....

Milano-Sanremo
11 febbraio 2015 09:59 The rider
Speriamo di rivederlo su un palco MOLTO PIU' IMPORTANTE di Sanremo anche il 22 Marzo....
;-)

Pontimau.

secondo me
11 febbraio 2015 12:24 effepi
secondo me è più strano che non ci sia Cassani !

perché no??? Il cilcismo non ha bisogno di pubblico???
11 febbraio 2015 17:29 mdesanctis
Abbiamo anche la puzza sotto il naso. Se vogliamo che questo sport non rimanga chiuso e riservato a pochi "malati" è bene che si faccia comunicazione anche in carrozzoni come Sanremo.
Facciamo conoscere Vincenzo a milioni di spettatori. Il pubblico attira soldi, sponsor, visibilità mediatica. Possiamo permetterci di rinunciare a tutto questo?
Personalmente credo di no. Ringrazio Vincenzo che si presta (non mi importa se a pagamento) a queste iniziative.
mdesanctis

mdesanctis
11 febbraio 2015 19:31 siluro1946
Tutto condivisibile. Purtroppo per alcuni, FCI compresa, il ciclismo è vero se si portano i pantaloncini neri, le calze bianche, il casco a strisce di gomma, la bici con tre rapporti al massimo e pesare 15 chili ecc. Pubblicità, marketing, inviti ai giornalisti per le gare, ringiovanire l'immagine per attrarre giovani ecc. queste attività le lasciamo agli altri sport il ciclismo non ne ha bisogno. Mah.

Per siluro1946
12 febbraio 2015 19:08 Melampo
Egregio siluro1946, io ho portato pantaloncini neri, calzini bianchi, casco a strisce di gomma, bici al massimo con 6 rapporti da oltre 10 kg.

E il ciclismo andava in una certa maniera.

Ora tutti possono portare tutto di tutti, bici come gli pare, fare quello che gli pare, di tutto e di più, da qualsiasi parte del mondo.

E il ciclismo va come tutto possono notare.

Ognuno tragga le conclusioni che vuole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024