MALTINTI. Solo under 23 per la formazione empolese

DILETTANTI | 09/02/2015 | 15:53

Il commosso ricordo di Alfredo Martini (sulla sedia vuota anche una rosa rossa) con la premiazione a Marco Mordini e Franco Vita, i due compagni di viaggio in tante occasioni dell’uomo immagine del nostro ciclismo, ha aperto al Palazzo delle Esposizioni di Empoli la presentazione della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano per l’imminente stagione, la cui novità tecnica è la squadra formata da soli under 23, e per trovare fisionomia identica, si deve tornare indietro di 18 anni. La squadra di Empoli inizierà come sempre l’annata in casa con la Firenze-Empoli direttamente gestita ed organizzata dal sodalizio del presidente Renzo Maltinti. Una svolta verso la linea verde da parte del sodalizio la cui guida tecnica è ancora affidata a Alfredo Luddi. Nell’organico 2015 ci sono un esordiente, il campione regionale emiliano juniores dello scorso anno Marco Landi, tre atleti del 2° anno, cinque del terzo ed uno del quarto, Omar Asti, che costituisce anche la punta di diamante della formazione empolese tenuto conto dell’ottima e brillante stagione 2014, che lo vide vincitore della gara di Bevagna e di altre belle prove con vari piazzamenti. E’ una Maltinti come sempre che mantiene intatti i valori di una passione per il ciclismo che da sempre accompagna il suo presidente. Renzo Maltinti entrò nel ciclismo nel 1977 assieme al G.S. Ginestra, poi l’anno dopo decise di fare tutto per conto proprio e dopo 38 anni lo ritroviamo ancora sulla breccia, con il solito entusiasmo e l’immancabile sorriso, ma anche con la solita umiltà e modestia. Verso i collaboratori commerciali e tecnici (quest’anno è arrivato anche la nota ed affermata azienda casearia pisana Busti) c’è un valore affettivo basato sull’amicizia. La Maltinti Lampadari è anche una società che garantisce l’organizzazione di varie gare ed anche quest’anno dopo la classica di apertura del 21 febbraio, ci saranno il Gp Città di Empoli, quindi il Gp Città di Vinci ed il Gp Colline Chianti Elsa a Gambassi Terme, tutte gare già in calendario. Tornando alla formazione quattro i riconfermati, ed oltre ad Asti il Ds Luddi confida molto anche in Ciucci, Campigli e Tortomasi, apparsi in crescita nella passata stagione e per loro questo sarà il terzo anno in categoria. C’è poi lo scalatore colombiano Andres Castillo, mentre Acco e Cianetti sono attesi a una crescita sul piano tecnico come del resto i due ventenni Rugi e Mancini. Quest’ultimo è l’unico rappresentante di Empoli della squadra, che avrà come primo sponsor la Banca di Cambiano, consolidata e preziosa compagna di viaggio da tanto tempo, oltre alla riconferma di tutti gli altri collaboratori. Le bici sono firmate da Renzo Formigli, ulteriore garanzia in una stagione che viene affrontata con fiducia, ma sulla quale il presidente ripete il suo motto “io aspetto sempre le prime gare per avere un’idea più precisa, è sempre la strada che decide”.


LA SQUADRA: Francesco Acco, Omar Asti, Nicola Campigli, Andrea Castillo, Nicholas Cianetti, Manuel Ciucci, Marco Landi, Francesco Mancini, Alessandro Rugi, Leonardo Tortomasi. Con Alfredo Luddi quali collaboratori Corrado Scali, Franco Falorni, Maurizio Ciucci, gli accompagnatori Cantini, Viani e Turini, i meccanici Scarselli e Puccioni, il medico dott. Remo Borchi, mentre oltre al presidente Maltinti, il vice è Giampiero Ragionieri, con Lorenzo Parenti addetto pubbliche relazioni.            


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
chapeau!!
9 febbraio 2015 17:11 vadoagile
ogni tanto vi ricordate che in Italia non esistono solo Zalf e Colpack

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024