MALTINTI. Solo under 23 per la formazione empolese

DILETTANTI | 09/02/2015 | 15:53

Il commosso ricordo di Alfredo Martini (sulla sedia vuota anche una rosa rossa) con la premiazione a Marco Mordini e Franco Vita, i due compagni di viaggio in tante occasioni dell’uomo immagine del nostro ciclismo, ha aperto al Palazzo delle Esposizioni di Empoli la presentazione della Maltinti Lampadari Banca di Cambiano per l’imminente stagione, la cui novità tecnica è la squadra formata da soli under 23, e per trovare fisionomia identica, si deve tornare indietro di 18 anni. La squadra di Empoli inizierà come sempre l’annata in casa con la Firenze-Empoli direttamente gestita ed organizzata dal sodalizio del presidente Renzo Maltinti. Una svolta verso la linea verde da parte del sodalizio la cui guida tecnica è ancora affidata a Alfredo Luddi. Nell’organico 2015 ci sono un esordiente, il campione regionale emiliano juniores dello scorso anno Marco Landi, tre atleti del 2° anno, cinque del terzo ed uno del quarto, Omar Asti, che costituisce anche la punta di diamante della formazione empolese tenuto conto dell’ottima e brillante stagione 2014, che lo vide vincitore della gara di Bevagna e di altre belle prove con vari piazzamenti. E’ una Maltinti come sempre che mantiene intatti i valori di una passione per il ciclismo che da sempre accompagna il suo presidente. Renzo Maltinti entrò nel ciclismo nel 1977 assieme al G.S. Ginestra, poi l’anno dopo decise di fare tutto per conto proprio e dopo 38 anni lo ritroviamo ancora sulla breccia, con il solito entusiasmo e l’immancabile sorriso, ma anche con la solita umiltà e modestia. Verso i collaboratori commerciali e tecnici (quest’anno è arrivato anche la nota ed affermata azienda casearia pisana Busti) c’è un valore affettivo basato sull’amicizia. La Maltinti Lampadari è anche una società che garantisce l’organizzazione di varie gare ed anche quest’anno dopo la classica di apertura del 21 febbraio, ci saranno il Gp Città di Empoli, quindi il Gp Città di Vinci ed il Gp Colline Chianti Elsa a Gambassi Terme, tutte gare già in calendario. Tornando alla formazione quattro i riconfermati, ed oltre ad Asti il Ds Luddi confida molto anche in Ciucci, Campigli e Tortomasi, apparsi in crescita nella passata stagione e per loro questo sarà il terzo anno in categoria. C’è poi lo scalatore colombiano Andres Castillo, mentre Acco e Cianetti sono attesi a una crescita sul piano tecnico come del resto i due ventenni Rugi e Mancini. Quest’ultimo è l’unico rappresentante di Empoli della squadra, che avrà come primo sponsor la Banca di Cambiano, consolidata e preziosa compagna di viaggio da tanto tempo, oltre alla riconferma di tutti gli altri collaboratori. Le bici sono firmate da Renzo Formigli, ulteriore garanzia in una stagione che viene affrontata con fiducia, ma sulla quale il presidente ripete il suo motto “io aspetto sempre le prime gare per avere un’idea più precisa, è sempre la strada che decide”.


LA SQUADRA: Francesco Acco, Omar Asti, Nicola Campigli, Andrea Castillo, Nicholas Cianetti, Manuel Ciucci, Marco Landi, Francesco Mancini, Alessandro Rugi, Leonardo Tortomasi. Con Alfredo Luddi quali collaboratori Corrado Scali, Franco Falorni, Maurizio Ciucci, gli accompagnatori Cantini, Viani e Turini, i meccanici Scarselli e Puccioni, il medico dott. Remo Borchi, mentre oltre al presidente Maltinti, il vice è Giampiero Ragionieri, con Lorenzo Parenti addetto pubbliche relazioni.            


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
chapeau!!
9 febbraio 2015 17:11 vadoagile
ogni tanto vi ricordate che in Italia non esistono solo Zalf e Colpack

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024