VIGORELLI. Progetto recupero, si parte

PISTA | 28/01/2015 | 12:28

Prima l’incontro pubblico “Officina Vigorelli”, per condividere idee e progetti, funzionali al ripristino e al rilancio dello storico impianto di Via Arona, poi l’incontro di pochi giorni fa con l’Assessore Bisconti e i dirigenti del Settore Sport e Benessere del Comune. Sul progetto velodromo per tutti i soggetti coinvolti esiste ormai un’unica linea di condotta, chiara, semplice e soprattutto pienamente condivisa: avanti tutta. Indietro non si può certo tornare, anche perché ripetere gli errori del recente passato potrebbe rivelarsi esiziale.


Di questo sono assolutamente consapevoli tutte le parti in causa, Comune, FCI Milano, Velodromo Vigorelli e anche le società di football americano, Rhinos e Seamen, che si sono dette pienamente disponibili «a ottimizzare gli sforzi e a collaborare col ciclismo, nel quadro di una virtuosa sinergia operativa, funzionale alla completa riattivazione del Vigorelli e alla sua valorizzazione», così come si legge in un documento congiunto sottoscritto da FCI e CVV. Questo perché della multidisciplinarietà il nuovo piano di gestione dovrà essere un imprescindibile tratto distintivo, insieme alla piena funzionalità dell’impianto, dei cui lavori di ripristino, che sono ora al vaglio di Comune, Coni Servizi e City Life, si pone l’esigenza di prodisporre un affidabile e puntuale cronoprogramma, così da poter fornire elementi chiari e certi ai potenziali sponsor.  


Di quanto sinora fatto, in ogni modo, il Comitato Provinciale di Milano della FCI e il CVV non possono che dirsi soddisfatti, proprio perché ritengono che solo un confronto aperto e diretto con l’Assessorato allo Sport e Benessere del Comune di Milano ed il continuo dialogo con tutti i soggetti interessati alla rinascita del velodromo possano davvero contribuire al buon esito di questa difficile quanto entusiasmante missione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024