FONTANA. Corsa in rimonta con vista sul mondiale

CICLOCROSS | 25/01/2015 | 18:08
Quanto è importante partire davanti in una corsa di ciclocross? Moltissimo.
Ne è prova l'ultima tappa di Coppa del Mondo, disputata oggi in Olanda, sul tecnico e impegnativo tracciato di Hoogerheide che Marco Aurelio Fontana ha chiuso in 15a posizione dopo essere partito addirittura in sesta fila (non avendo partecipato ad alcuna prova precedente, ndr).
Il Prorider della Cannondale Factory Racing ha sfiorato la top ten dopo una corsa in rimonta, che l'ha visto tagliare il traguardo a 3'42" dal vincitore Mathieu Van der Poel.
«È andata bene, meglio del previsto. Il risultato ottenuto di per sè non è dei migliori ma considerata la partenza pessima, già partivo in 47a posizione in più sono stato frenato da una caduta davanti a me, è tutt'altro che da buttare. Ho dovuto recuperare parecchio, ma la gamba girava bene, ho avuto ottime sensazioni quindi sono contento e fiducioso in vista dei mondiali. Sono arrivato proprio vicino ai primi 10 e visto che domenica prossima il percorso da affrontare sarà più veloce sono gasato e ottimista» ha commentato il Campione d'Italia di specialità, che sarà l'uomo di punta della Nazionale di Fausto Scotti domenica prossima ai Campionati del Mondo a Tabor, in Repubblica Ceca.



 How important is it to start in the front a cyclocross race? Fundamental. Proof of this is World Cup last stage, held today in the Netherlands, on the Hoogerheide technical and hard track, that Marco Aurelio Fontana finished in 15th position starting in the sixth row (not having participated in any previous stage, ed).
Cannondale Factory Racing Prorider just missed the top ten after a super comeback ride, which saw him cross the finish line 3'42" after the winner Mathieu Van der Poel.
«It went well, better than expected. The result itself is not the best but given the bad start, I left in 47th position and I have been held back by a fall in front of me, is encouraging. Legs were fine, I had a good feeling so I am happy and confident for the upcoming Worlds. I arrived right next to the first 10 riders and next Sunday the route is faster, for this reason I am optimistic» said the Italian champion, which will be the leader of Fausto Scotti National Team next Sunday at Tabor World Championships in Czech Republic.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024