CASO PANTANI. Chi ha spostato il corpo dopo la morte?

APPROFONDIMENTI | 22/01/2015 | 12:23
L’uomo senza vita che vedete in questa foto è Marco Pantani (iltempo.it). Si tratta di una delle immagini realizzate dalla polizia scientifica dopo il ritrovamento del cadavere la sera di San Valentino del 2004 nel residence di Rimini che occupava da qualche giorno. Fotogrammi che sono stati passati al setaccio in una nuova perizia depositata in Procura a Rimini dal legale della famiglia Pantani, Antonio De Rensis, che con l’esposto presentato la scorsa estate ha fatto riaprire il caso per omicidio volontario.

La consulenza, affidata allo stesso laboratorio che ha analizzato i video dell’inchiesta sull’omicidio di Yara Gambirasio, propone una lettura nuova e inquietante di quelle immagini: il corpo di Marco Pantani sarebbe stato spostato da qualcuno prima dell’arrivo sul posto dei medici del 118, probabilmente intorno alle 17, e la pallina bianca rinvenuta accanto al cadavere dai sanitari sarebbe stata posizionata dopo il decesso.

VIDEO MATTINO CINQUE

Copyright © TBW
COMMENTI
Orrore
22 gennaio 2015 12:57 FrancoBui
Che orrore, ma perche publbicate questa foto?

CATTIVISSIMO GUSTO
22 gennaio 2015 13:34 mukoman
Concordo, cattivissimo gusto pubblicare queste foto.

22 gennaio 2015 14:05 foxmulder
Io penso vi dobbiate vergognare e se fossi uno dei familiari cercherei di farvi pagare questo gesto.

22 gennaio 2015 14:25 trame
Uso solo la parola Ridicoli !!!avete bisogno come tutti di mettere questa foto di Marco con tutte quelle che si trovano in giro sulle sue gesta sportive!!!offendervi sarebbe il minimo.....

Penoso
22 gennaio 2015 14:46 Stoccolma
Questa ve la potevate risparmiare. Volevamo ricordarci del Pirata come era in bicicletta ma purtroppo anche come una persona fragile e incapace per tanti motivi di gestirsi (come tanti che volenti e nolenti, conosciamo nella vita di ogni giorno). A parte che si dovrebbe avere più considerazione per la vita (o la morte) cosa dà al pubblico generale la pubblicazione di questa foto? Assolutamente niente a parte la pena che si prova per come è finita una vita. Non vi potete nascondere neanche dietro il diritto di cronaca perché questo e solo un inutile supplizio soprattutto alle persone vicine a Marco.

Giorgio Masnikosa

POVERO RAGAZZO
22 gennaio 2015 15:22 alessandro
Comunque da quello che si vede, non si è suicidato. Non occorre essere degli esperti in materia. Peccato che anche questa cosa finirà come tante altre. Non si vuol rendere le cose semplici anche quando lo sono..... Questa è l'Italia.
Che schifezza......

MARCO!..... PERDONA !!!!!
22 gennaio 2015 17:04 passion
!!!!!!!!!

Pantani
22 gennaio 2015 17:13 siluro1946
Queste foto, probabilmente serviranno a stemperare la ferocia e la cattiveria dei vari Talebani, professionisti o appassionati, dell'antidoping, che si sono scagliati, e lo fanno tuttora, contro chi sbaglia, o molto spesso presume che abbiano sbagliato, rovinando vite. Il risultato di certi comportamenti sono queste foto.

forte ma utile
22 gennaio 2015 18:11 EZIOMILANO
Sono d\'accordo con siluro1946 e con Alessandro. La foto è sicuramente cruda , ma rende giustizia al fatto che difficilmente un morto suicida si presenta in quel modo. In Ialia per fatti simili non ci sarà mai giustizia anche perché il povero Marco era già stato ucciso a XXXXXXXX di Campiglio nel 1999.....
Peccato, peccato davvero. Noi Italiani siamo riusciti a distruggere un vero fenomeno che ci avrebbe sicuramento fatto onore in tutto il mondo. Non ci resta che continuare a tifare Marco ricordando le sue imprese ciclistiche come le migliori della storia del ciclismo. W Pantani e che si fottano gli stronzi che gli fecero del male !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024