CASO PANTANI. Chi ha spostato il corpo dopo la morte?

APPROFONDIMENTI | 22/01/2015 | 12:23
L’uomo senza vita che vedete in questa foto è Marco Pantani (iltempo.it). Si tratta di una delle immagini realizzate dalla polizia scientifica dopo il ritrovamento del cadavere la sera di San Valentino del 2004 nel residence di Rimini che occupava da qualche giorno. Fotogrammi che sono stati passati al setaccio in una nuova perizia depositata in Procura a Rimini dal legale della famiglia Pantani, Antonio De Rensis, che con l’esposto presentato la scorsa estate ha fatto riaprire il caso per omicidio volontario.

La consulenza, affidata allo stesso laboratorio che ha analizzato i video dell’inchiesta sull’omicidio di Yara Gambirasio, propone una lettura nuova e inquietante di quelle immagini: il corpo di Marco Pantani sarebbe stato spostato da qualcuno prima dell’arrivo sul posto dei medici del 118, probabilmente intorno alle 17, e la pallina bianca rinvenuta accanto al cadavere dai sanitari sarebbe stata posizionata dopo il decesso.

VIDEO MATTINO CINQUE

Copyright © TBW
COMMENTI
Orrore
22 gennaio 2015 12:57 FrancoBui
Che orrore, ma perche publbicate questa foto?

CATTIVISSIMO GUSTO
22 gennaio 2015 13:34 mukoman
Concordo, cattivissimo gusto pubblicare queste foto.

22 gennaio 2015 14:05 foxmulder
Io penso vi dobbiate vergognare e se fossi uno dei familiari cercherei di farvi pagare questo gesto.

22 gennaio 2015 14:25 trame
Uso solo la parola Ridicoli !!!avete bisogno come tutti di mettere questa foto di Marco con tutte quelle che si trovano in giro sulle sue gesta sportive!!!offendervi sarebbe il minimo.....

Penoso
22 gennaio 2015 14:46 Stoccolma
Questa ve la potevate risparmiare. Volevamo ricordarci del Pirata come era in bicicletta ma purtroppo anche come una persona fragile e incapace per tanti motivi di gestirsi (come tanti che volenti e nolenti, conosciamo nella vita di ogni giorno). A parte che si dovrebbe avere più considerazione per la vita (o la morte) cosa dà al pubblico generale la pubblicazione di questa foto? Assolutamente niente a parte la pena che si prova per come è finita una vita. Non vi potete nascondere neanche dietro il diritto di cronaca perché questo e solo un inutile supplizio soprattutto alle persone vicine a Marco.

Giorgio Masnikosa

POVERO RAGAZZO
22 gennaio 2015 15:22 alessandro
Comunque da quello che si vede, non si è suicidato. Non occorre essere degli esperti in materia. Peccato che anche questa cosa finirà come tante altre. Non si vuol rendere le cose semplici anche quando lo sono..... Questa è l'Italia.
Che schifezza......

MARCO!..... PERDONA !!!!!
22 gennaio 2015 17:04 passion
!!!!!!!!!

Pantani
22 gennaio 2015 17:13 siluro1946
Queste foto, probabilmente serviranno a stemperare la ferocia e la cattiveria dei vari Talebani, professionisti o appassionati, dell'antidoping, che si sono scagliati, e lo fanno tuttora, contro chi sbaglia, o molto spesso presume che abbiano sbagliato, rovinando vite. Il risultato di certi comportamenti sono queste foto.

forte ma utile
22 gennaio 2015 18:11 EZIOMILANO
Sono d\'accordo con siluro1946 e con Alessandro. La foto è sicuramente cruda , ma rende giustizia al fatto che difficilmente un morto suicida si presenta in quel modo. In Ialia per fatti simili non ci sarà mai giustizia anche perché il povero Marco era già stato ucciso a XXXXXXXX di Campiglio nel 1999.....
Peccato, peccato davvero. Noi Italiani siamo riusciti a distruggere un vero fenomeno che ci avrebbe sicuramento fatto onore in tutto il mondo. Non ci resta che continuare a tifare Marco ricordando le sue imprese ciclistiche come le migliori della storia del ciclismo. W Pantani e che si fottano gli stronzi che gli fecero del male !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024