VILLA DEL CONTE. Domani sera sarà festa grande

SOCIETA' | 16/12/2014 | 08:32
Mercoledì 17 dicembre alle ore 20 nell'Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), il Veloce Club Villa del Conte ed il comitato tecnico organizzatore del Giro del Medio Brenta, gara riservata ai corridori ciclisti Elite-Under 23, si ritrovano per la tradizionale annuale serata conviviale per festeggiare l'ottimo svolgimento della prestigiosa classica estiva di luglio e per un ringraziamento a tutto lo staff dei più stretti collaboratori e volontari. La società ciclistica che è presieduta dall' ingegnere Michele Michielon di Pieve di Curtarolo, da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo, dopo che per un ampio periodo ha proposto in campo anche una titolata squadra agonistica Juniores (la storica "Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto su strada e pista importanti successi ed allori regionali-triveneti-nazionali (con vari titoli tricolori) ed iridati (1992 oro 70 km - 1996 bronzo velocità olimpica). Il Giro del Medio Brenta brinderà e porrà le basi anche per preparare il prossimo rilevante anniversario del "trentennale", con lo storico patron Emilio Ballan (nella cui azienda Ballan Serrande di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo ed allo sport la corsa effettua il grande ritrovo-raduno) e tutto il gruppo pronti a impostare una memorabile nuova edizione celebrativa. La gara è inserita nel celebre challenge "Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata" diretto da Pierluigi Basso, col cui coetaneo ed amico Michele Michielon vige una intensa e vera stima che ha condotto a sempre maggiori traguardi. Dopo la consueta "Presentazione di Gala" di fine giugno all'Hotel Posta 77 di San Giorgio in Bosco, la corsa quest'anno si è disputata domenica 13 luglio partendo come sempre da Villa del Conte col locale circuito territoriale, quindi scalando lo spettacolare Altopiano di Asiago (con "madrina d'eccezione" Giulia Gianesini nazionale azzurra di sci alpino di Gallio) e con la novità dell'arrivo a San Martino di Lupari, dopo molte annate a Cittadella dentro le maestose Mura medievali.

«Ringrazio i tanti amici, sponsor, volontari, autorità, stampa, che lavorano ogni anno per organizzare questa corsa di Classe 1.2 al vertice internazionale - dice il Presidente Michielon - indubbiamente di notevole sacrificio ed impegno, ma di altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto, la massiccia e quotata partecipazione delle maggiori squadre di club e nazionali, il grande pubblico, certamente per il 30° studieremo alcuni progetti per onorare questa ricorrenza». La manifestazione si è inoltre distinta, attraverso il Trofeo Grand Prix,  per alcune importanti sinergie interdisciplinari col Cittadella Calcio di Serie B e Lupe Basket di Serie A1 femminile, ampliando reciproco consenso e partecipazione. Molto importante la collaborazione tecnica dell'ex professionista e titolato direttore sportivo Flavio Miozzo e di tutto il folto gruppo di collaboratori e associazioni da anni legate al presidente Michele Michielon, persona esperta e capace e di riconosciuti valori etico-morali.
   
Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024