VILLA DEL CONTE. Domani sera sarà festa grande

SOCIETA' | 16/12/2014 | 08:32
Mercoledì 17 dicembre alle ore 20 nell'Hotel Ristorante Rio Bianco a Fratte di Santa Giustina in Colle (Padova), il Veloce Club Villa del Conte ed il comitato tecnico organizzatore del Giro del Medio Brenta, gara riservata ai corridori ciclisti Elite-Under 23, si ritrovano per la tradizionale annuale serata conviviale per festeggiare l'ottimo svolgimento della prestigiosa classica estiva di luglio e per un ringraziamento a tutto lo staff dei più stretti collaboratori e volontari. La società ciclistica che è presieduta dall' ingegnere Michele Michielon di Pieve di Curtarolo, da alcune stagioni opera esclusivamente in campo organizzativo, dopo che per un ampio periodo ha proposto in campo anche una titolata squadra agonistica Juniores (la storica "Schievano-Novaplast) che per decenni ha ottenuto su strada e pista importanti successi ed allori regionali-triveneti-nazionali (con vari titoli tricolori) ed iridati (1992 oro 70 km - 1996 bronzo velocità olimpica). Il Giro del Medio Brenta brinderà e porrà le basi anche per preparare il prossimo rilevante anniversario del "trentennale", con lo storico patron Emilio Ballan (nella cui azienda Ballan Serrande di Abbazia Pisani di Villa del Conte, legatissima al ciclismo ed allo sport la corsa effettua il grande ritrovo-raduno) e tutto il gruppo pronti a impostare una memorabile nuova edizione celebrativa. La gara è inserita nel celebre challenge "Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata" diretto da Pierluigi Basso, col cui coetaneo ed amico Michele Michielon vige una intensa e vera stima che ha condotto a sempre maggiori traguardi. Dopo la consueta "Presentazione di Gala" di fine giugno all'Hotel Posta 77 di San Giorgio in Bosco, la corsa quest'anno si è disputata domenica 13 luglio partendo come sempre da Villa del Conte col locale circuito territoriale, quindi scalando lo spettacolare Altopiano di Asiago (con "madrina d'eccezione" Giulia Gianesini nazionale azzurra di sci alpino di Gallio) e con la novità dell'arrivo a San Martino di Lupari, dopo molte annate a Cittadella dentro le maestose Mura medievali.

«Ringrazio i tanti amici, sponsor, volontari, autorità, stampa, che lavorano ogni anno per organizzare questa corsa di Classe 1.2 al vertice internazionale - dice il Presidente Michielon - indubbiamente di notevole sacrificio ed impegno, ma di altrettanta soddisfazione per il livello raggiunto, la massiccia e quotata partecipazione delle maggiori squadre di club e nazionali, il grande pubblico, certamente per il 30° studieremo alcuni progetti per onorare questa ricorrenza». La manifestazione si è inoltre distinta, attraverso il Trofeo Grand Prix,  per alcune importanti sinergie interdisciplinari col Cittadella Calcio di Serie B e Lupe Basket di Serie A1 femminile, ampliando reciproco consenso e partecipazione. Molto importante la collaborazione tecnica dell'ex professionista e titolato direttore sportivo Flavio Miozzo e di tutto il folto gruppo di collaboratori e associazioni da anni legate al presidente Michele Michielon, persona esperta e capace e di riconosciuti valori etico-morali.
   
Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024