PREMI | 07/12/2014 | 08:12 Ciclismo bergamasco – e non solo – in festa nella tradizionale manifestazione che si è svolta nella serata di venerdì 5 dicembre al Centro Congressi di viale Papa Giovanni XXIII della città orobica, una delle “capitali” (se non la capitale) del ciclismo di casa nostra. E’ la trentasettesima volta che Renato Fossani, anima e cuore del Capodanno del ciclismo bergamasco e interprete a tutto tondo con il suo affiatato gruppo d’amici e collaboratori della peculiare, fattiva, passione per il ciclismo, propone la festa che richiama e raduna i protagonisti di ieri, di oggi e anche quelli di domani del sempre prolifico movimento bergamasco. Un appuntamento sentito e partecipato, ripreso in diretta da Bergamo TV, presentato da Eleonora Capelli e Max Pavan, collaudato tandem, con molti ospiti, di varie realtà, di specifico spessore a iniziare da – un nome per tutti – Felice Gimondi, gli assessori di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi e Antonio Rossi con l’omologa assessora del comune, Loredana Poli,Michele Gamba, vice presidente FCI, Pietro Rosino Santini, titolare dell’omonimo maglificio e tanti altri che si sono alternati nelle numerose premiazioni che sono elencate a parte. Il “clou” con Fabio Aru, oramai adottato dalla terra bergamasca che, assieme all’amico e coéquipier Paolo Tiralongo (altro bergamasco d’adozione), grazie anche ai buoni uffici di Johnny Carera, ha posticipato di un paio di giorni la partenza per il raduno in Spagna per ritirare i premi. Escursione anche e soprattutto calcistica con i premi per Marino Magrin, centrocampista dell’Atalanta e di altre squadre di primo rilievo, per Sabrina Gandolfi, conduttrice della Domenica Sportiva e per Marco Civoli, volto e voce di Raisport che ha ricordato i suoi esordi nel giornalismo proprio nel ciclismo. “Bergamo applaude Aru” è il titolo della pubblicazione di Renato Fossani, realizzata con la collaborazione di Paolo e Federica Fossani, edita da Corponove, che racchiude statistiche del ciclismo 2014 in ambito provinciale ma che spazia, quale vero e proprio annuario, in tutte le discipline delle due ruote, a livello internazionale. Sono quasi trecento pagine, con molti interventi di giornalisti specialisti del settore (orobici e non) che esaminano differenti ambiti delle due ruote. Manifestazione che, come il solito, è pienamente riuscita, onorata dai protagonisti del ciclismo orobico e che costituisce sempre un evento in cui si amalgamano e si possono cogliere il senso d’appartenenza e i tratti distintivi propri della gente della terra bergamasca, anche in chiave ciclistica.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.