BARDIANI CSF. 2015, prosegue il progetto #greenteam

PROFESSIONISTI | 03/12/2014 | 11:05
La Bardiani - CSF Pro Team ha ufficializzato il proprio organico per la stagione 2015: Simone Andreetta, Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Luca Chirico, Andrea Manfredi, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Nicola Ruffoni, Alessandro Tonelli e Edoardo Zardini.

Confermato il blocco vincente che nella scorsa stagione ha conquistato ben 13 vittorie di grande qualità guidato da Colbrelli, Battaglin, Boem, Bongiorno, Zardini, Pirazzi e Ruffoni. Ai quali si affiancheranno un gruppo di giovani neo-professionisti di talento come Andreetta, Simion, i fratelli Luca e Simone Sterbini, Tonelli e Chirico che lo scorso anno ha gareggiato in una compagine Continental. Tutti i nuovi innesti hanno vestito nelle ultime stagioni la maglia della Nazionale Italiana in rassegne internazionali, Campionati Europei e Campionati del Mondo. Da sottolineare la presenza dell’intero podio del Campionato Italiano U23 in linea 2013: Simone Sterbini, Simone Andreetta e Luca Chirico.

L’obiettivo della squadra che avrà sempre licenza Pro-Continental, sarà quello di portare avanti il progetto #Greenteam, focalizzato sulla crescita di giovani atleti italiani, partecipando con loro alle più importanti corse in Italia e selezionando gare di qualità al fuori, in base alle caratteristiche dei corridori e senza dimenticare gli interessi commerciali degli sponsor principali.

PROGRAMMI. Il Bardiani - CSF Pro Team inizierà ufficialmente la stagione 2015 con un primo ritiro a Fiuggi (FR), dal 16 al 20 Dicembre. Ne seguiranno altri due a Riotorto (LI) tra Gennaio ed inizio Febbraio.  Il calendario corse prevede ad oggi l’esordio di squadra contemporaneo Domenica 8 Febbraio con il Tour of Qatar e il GP Costa degli Etruschi, anche se sono concrete le possibilità di partecipare al Dubai Tour che scatterà il 4 dello stesso mese.

Inizierà invece in anticipo e con precisione il 19 Gennaio dal Tour de San Luis, la stagione per Enrico Battaglin che prenderà il via nella corsa argentina con la maglia della Nazionale Italiana.     



Bardiani - CSF Pro Team is proud to introduce its 2015 roster that will be compose by 16 riders, all Italians and an average age of 24,5 years: Simone Andreetta, Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Luca Chirico, Andrea Manfredi, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Nicola Ruffoni, Alessandro Tonelli and Edoardo Zardini.

The management has confirmed all the winning squad of last season that achieved 13 high quality wins, led by Colbrelli, Battaglin, Boem, Bongiorno, Zardini, Pirazzi and Ruffoni. Next to them there is the add of a some of greatest young Italian talents: Andreetta, Simion, Sterbini brothers, Tonelli and Chirico who rode in 2014 with a Continental team. All these new riders have been part during the last seasons of Italian National team in international races, European Championships and World Championships. To report also the presence of the whole 2014 Italian Under23 Road Championship podium: Simone Sterbini, Andreetta and Chirico.

Team goal will continue to promote the #Greenteam project, focused on the development of the best italian young talents. For this reason the team with a Pro-Continental licence, aim to take part at the best italian races and choose outside important events, looking riders skills and main sponsor commercial interests.

#Greenteam will start 2015 season with a first training camp in Fiuggi (FR) from December 16th to 20th. Other two will held in January and early February in Riotorto (Tuscany).
Until today the opening races will be together Tour of Qatar and GP Costa degli Etruschi on February 8th, even if there a lot of chance to take the start before at Dubai Tour set from Wednesday 4th.
Before that events Enrico Battagliin will fly to Argentina with Italian National Team to race Tour de San Luis from January 19th.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024