UEC. Stage a Aigle per 15 atleti e 6 tecnici

GIOVANI | 29/11/2014 | 09:00
Nell’ambito delle iniziative inserite nel programma “Insieme per il Ciclismo Europeo” (http://uec.ch/news-1/item/262-uec-2014-2017-together-for-european-cycling.html), il piano quadriennale presentato lo scorso inverno durante il congresso di Tallinn (Estonia), l’Union Européenne de Cyclisme, nel corso dell’ultimo direttivo di Nyon, ha disposto la realizzazione di una serie di importanti iniziative, supportate dall’azienda ITERA, rivolte a giovani atleti e tecnici, la prima delle quali riguarda la pista.

Grazie alla collaborazione dell’Union Cycliste Internationale, dal 23 novembre al 14 dicembre, 15 ragazzi (nati nel 1996, 1997 e 1998) e 6 allenatori provenienti da paesi emergenti dal punto di vista sportivo, hanno avuto l’opportunità di effettuare il primo stage di allenamento presso il Centre Mondial du Cyclisme di Aigle (Svizzera).


Durante questo periodo i ragazzi saranno seguiti dal personale del CMC per sviluppare le proprie potenzialità così come gli allenatori avranno modo di seguire un programma avanzato mirato alla preparazione e alla formazione di giovani talenti.


Il presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient, ha dichiarato: “Questa è solo la prima di una serie di iniziative mirate allo sviluppo e alla promozione del ciclismo in aree in cui il nostro sport non gode di una popolarità di massa, proprio per questo diamo l’opportunità ad alcuni ragazzi particolarmente talentuosi di esprimere e di veder valutate al meglio le proprie potenzialità e ad alcuni allenatori di incrementare il proprio bagaglio tecnico per mettersi a disposizione di nuovi giovani. Voglio ringraziare inoltre – prosegue David Lappartient – l’azienda ITERA e il suo presidente Igor Makarov che, con ROSTI, NORTHWAVE e DMT, sostiene con entusiasmo questo progetto che apre le porte del grande ciclismo ad una globalizzazione sempre più forte. Tutto questo è possibile grazie alla sinergia con il Centre Mondial du Cyclisme che metterà a disposizione dei giovani ragazzi e degli allenatori europei il personale qualificato che opera proprio nell’ambito della preparazione di alto livello.”

Il presidente dell’Union Cycliste Internationale, Cookson ha dichiato "L'UCI World Cycling Centre è una piattaforma unica con cui realizziamo il nostro impegno per lo sviluppo del ciclismo in tutto il mondo e per dare maggiori opportunità agli atleti. L'UCI è orgogliosa delle centinaia di atleti, allenatori e dirigenti che si sono succeduti ad Aigle nel corso degli ultimi dodici anni per migliorare le loro competenze e le conoscenze del nostro bellissimo sport. Da allora abbiamo ampliato il nostro raggio di azione attraverso centri satellite in Sud Africa, Giappone e Repubblica di Corea, con una nuova che aprirà presto nelle Americhe. Sono molto lieto che possiamo sostenere la UEC ospitando questo stage di allenamento nella casa del ciclismo e sono convinto che questo sia solo l'inizio di una proficua collaborazione ".

 

Allo stage partecipano gli atleti: Elgun Alizada (Azerbaijan, 1996), Eric Burtsau (Belarus, 1996), Zeljko Damjanovic (Bosnia, 1997), Alexandros Evdokimidis (Greece, 1997), Liviu Geamana (Moldova, 1997), Ziga Jerman (Slovenia, 1998), Dusan Kalaba (Serbia, 1996), Nijat Niftlaliyev (Azerbaijan, 1996), Jaka Primozic (Slovenia, 1998), Dusan Rajkovic (Serbia, 1997) Zisis Soulios (Greece, 1996), Edgar Stepanyan (Armenia, 1997), Pavel Stepanyan (Armenia, 1998), Andrej Strmiska (Slovakia, 1996) e Ilya Volkau (Belarus, 1997).

Tecnici: Srdjan Babic (Bosnia), Abulfaz Mammadov (Azerbaijan), Ihar Patenka (Belarus), Dimitra Plesitoti (Greece), Josip Radakovic (Slovenia) e Michal Rohon (Slovakia).

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci risiamo.
29 novembre 2014 13:02 Bastiano
Na è possibile che l'UCI si debbe sempre mettere in queste situazioni di conflitto di interessi? Oggi prendi i soldi dal proprietario del Team World Tour russo e domani riuscirai ad essere obbiettivo quando li dovrai giudicare?
Io onestamente ho forti dubbi e questo mi lascia molto dubbioso sul nuovo corso UCI.
Forse sarebbe stato meglio prendere soldi da sponsor esterni, in modo da mantenere la propria indipendenza e non doversi poi trovare a difendere l'indifendibile, così come fatto con i due Team Astana!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024