UEC. Stage a Aigle per 15 atleti e 6 tecnici

GIOVANI | 29/11/2014 | 09:00
Nell’ambito delle iniziative inserite nel programma “Insieme per il Ciclismo Europeo” (http://uec.ch/news-1/item/262-uec-2014-2017-together-for-european-cycling.html), il piano quadriennale presentato lo scorso inverno durante il congresso di Tallinn (Estonia), l’Union Européenne de Cyclisme, nel corso dell’ultimo direttivo di Nyon, ha disposto la realizzazione di una serie di importanti iniziative, supportate dall’azienda ITERA, rivolte a giovani atleti e tecnici, la prima delle quali riguarda la pista.

Grazie alla collaborazione dell’Union Cycliste Internationale, dal 23 novembre al 14 dicembre, 15 ragazzi (nati nel 1996, 1997 e 1998) e 6 allenatori provenienti da paesi emergenti dal punto di vista sportivo, hanno avuto l’opportunità di effettuare il primo stage di allenamento presso il Centre Mondial du Cyclisme di Aigle (Svizzera).


Durante questo periodo i ragazzi saranno seguiti dal personale del CMC per sviluppare le proprie potenzialità così come gli allenatori avranno modo di seguire un programma avanzato mirato alla preparazione e alla formazione di giovani talenti.


Il presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, David Lappartient, ha dichiarato: “Questa è solo la prima di una serie di iniziative mirate allo sviluppo e alla promozione del ciclismo in aree in cui il nostro sport non gode di una popolarità di massa, proprio per questo diamo l’opportunità ad alcuni ragazzi particolarmente talentuosi di esprimere e di veder valutate al meglio le proprie potenzialità e ad alcuni allenatori di incrementare il proprio bagaglio tecnico per mettersi a disposizione di nuovi giovani. Voglio ringraziare inoltre – prosegue David Lappartient – l’azienda ITERA e il suo presidente Igor Makarov che, con ROSTI, NORTHWAVE e DMT, sostiene con entusiasmo questo progetto che apre le porte del grande ciclismo ad una globalizzazione sempre più forte. Tutto questo è possibile grazie alla sinergia con il Centre Mondial du Cyclisme che metterà a disposizione dei giovani ragazzi e degli allenatori europei il personale qualificato che opera proprio nell’ambito della preparazione di alto livello.”

Il presidente dell’Union Cycliste Internationale, Cookson ha dichiato "L'UCI World Cycling Centre è una piattaforma unica con cui realizziamo il nostro impegno per lo sviluppo del ciclismo in tutto il mondo e per dare maggiori opportunità agli atleti. L'UCI è orgogliosa delle centinaia di atleti, allenatori e dirigenti che si sono succeduti ad Aigle nel corso degli ultimi dodici anni per migliorare le loro competenze e le conoscenze del nostro bellissimo sport. Da allora abbiamo ampliato il nostro raggio di azione attraverso centri satellite in Sud Africa, Giappone e Repubblica di Corea, con una nuova che aprirà presto nelle Americhe. Sono molto lieto che possiamo sostenere la UEC ospitando questo stage di allenamento nella casa del ciclismo e sono convinto che questo sia solo l'inizio di una proficua collaborazione ".

 

Allo stage partecipano gli atleti: Elgun Alizada (Azerbaijan, 1996), Eric Burtsau (Belarus, 1996), Zeljko Damjanovic (Bosnia, 1997), Alexandros Evdokimidis (Greece, 1997), Liviu Geamana (Moldova, 1997), Ziga Jerman (Slovenia, 1998), Dusan Kalaba (Serbia, 1996), Nijat Niftlaliyev (Azerbaijan, 1996), Jaka Primozic (Slovenia, 1998), Dusan Rajkovic (Serbia, 1997) Zisis Soulios (Greece, 1996), Edgar Stepanyan (Armenia, 1997), Pavel Stepanyan (Armenia, 1998), Andrej Strmiska (Slovakia, 1996) e Ilya Volkau (Belarus, 1997).

Tecnici: Srdjan Babic (Bosnia), Abulfaz Mammadov (Azerbaijan), Ihar Patenka (Belarus), Dimitra Plesitoti (Greece), Josip Radakovic (Slovenia) e Michal Rohon (Slovakia).

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci risiamo.
29 novembre 2014 13:02 Bastiano
Na è possibile che l'UCI si debbe sempre mettere in queste situazioni di conflitto di interessi? Oggi prendi i soldi dal proprietario del Team World Tour russo e domani riuscirai ad essere obbiettivo quando li dovrai giudicare?
Io onestamente ho forti dubbi e questo mi lascia molto dubbioso sul nuovo corso UCI.
Forse sarebbe stato meglio prendere soldi da sponsor esterni, in modo da mantenere la propria indipendenza e non doversi poi trovare a difendere l'indifendibile, così come fatto con i due Team Astana!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024