| 24/07/2006 | 00:00 Migliorano le condizioni di salute di Tom Boonen costretto al ritiro dal Tour de France nel corso della 15a. tappa con arrivo all'Alpe d'Huez.
Superati i problemi intestinali dovuti al grande caldo che ha accompagnato il gruppo durante il Tour, Boonen, in accordo con lo staff medico della squadra si è sottoposto quest'oggi ad ulteriori accertamenti clinici al fine di escludere eventuali patologie virali.
Il Campione del Mondo come da programma parteciperà quindi nei prossimi giorni ai circuiti di Diksmuide domani 25 luglio , Peer il 26 luglio e Herentals il 27 luglio. Sabato 29 luglio sarà poi al via della Luk Challenge Chrono Bühl, cronometro a coppie, in cui gareggerà con il compagno Sebastien Rosseler.
Come già comunicato la scorsa settimana Tom Boonen non parteciperà alla Vattenfall Cyclassics in programma domenica 30 luglio sulle strade di Amburgo.
"Anche se le mie condizioni di salute non sono ottimali - spiega Tom - parteciperò ai criterium dei prossimi giorni per non deludere i mie tifosi e il pubblico che mi aspetta sulle strade. Quello richiesto dai criterium è uno sforzo intenso ma breve. La Vattenfall Cyclassics è invece una delle gare dal chilometraggio più lungo del calendario internazionale e dalle condizioni climatiche più estreme. Considerato il mio stato di forma attuale credo sia più conveniente per me rimanere a casa e recuperare in vista del prossimo rientro alla gare".
Il suo rientro ufficiale alle corse è previsto in occasione dell' Eneco Tour, che si svolgerà in Olanda dal 16 al 23 agosto.
Per quanto riguarda Josè Rujano, la tracheite che lo aveva costretto al ritiro dal Tour de France nel corso della 16a. tappa con arrivo a La Toussuire sembra ormai essere risolta, persiste però il dolore all'area del coccige che impedisce al corridore venezuelano di effettuare regolarmente gli allenamenti. Nei prossimi giorni Rujano si sottoporrà ad ulteriori accertamenti al fine di comprendere la natura del suddetto problema.
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.