PREMI | 23/11/2014 | 14:25 Quarta edizione – e quarto successo – per questo festoso happening che si celebra a Nonantola, cittadina del modenese con vivi legami con lo sport delle due ruote e tutto quello che, letteralmente, “ruota” attorno al ciclismo e alla passione per il ciclismo quale è “La Festa de la Cursa ed Nunantla”.
Non è il ciclismo degli “stakeholder”, termine portato alla ribalta negli ultimi tempi, frequentemente usato (e abusato) dai vertici U.C.I. impegnati nella faticosa e, al momento, assai farraginosa riforma del professionismo condita da numeri e classifiche che sembrano costringere il ciclismo in abiti che non gli sono propri per storia e tradizione. È il ciclismo, e la passione anche ruspante per questo sport, che ha sempre caratterizzato e fatto grande il ciclismo e i suoi protagonisti, i corridori in primo piano, il filo conduttore della festa di Nonantola portata avanti con sempre verde impegno da Bruno Ronchetti con la collaborazione di “Armanden”, jolly polivalente anche nella funzione di fotografo e il “valletto” Albano.
La ricorrenza dell’ora messicana di Francesco Moser si è abbinata, in perfetta sintonia e sincronia temporale, con l’oro olimpico del quartetto della 100 chilometri di Los Angeles con Marcello Bartalini, Marco Giovannetti,Eros Poli,Claudio Vandelli e il c.t. Edoardo Gregori. Tutti presenti, salvo Eros Poli impegnato agli antipodi, in Australia, in splendida forma. Sempre in tema di cronomen, per valenze proprie e quasi a integrare il quartetto, c’era il reggiano Mauro De Pellegrin, argento ai mondiali 1977 in Venezuela nella medesima specialità, corridore della Giacobazzi, cronoman di vaglia.
Altro momento della memoria e di riconoscenza è stato per il G.S. Giacobazzi, formazione di primo piano in auge negli anni ’70 e ’80, una gloria del territorio, presente con il d.s. Pino Roncucci, Gino Garoia e molti altri componenti – corridori e personale – dell’epoca che vestirono i colori della formazione sostenuta dalla famiglia Giacobazzi.
La manifestazione fruisce del patrocinio dell’amministrazione comunale di Nonantola e le gentili signore Federica Nannetti, sindaco, con la vice-sindaco Stefania Grenzi, unitamente a diversi rappresentanti delle istituzioni ai vari livelli, hanno premiato protagonisti delle due ruote di ieri, di oggi e anche ragazzi e ragazze agli inizi della carriera.
Oltre trecento i convitati che hanno gustato la cucina del luogo grazie all’impegno dei volontari che non fanno mai mancare il loro apporto. Il gruppo Selle Italia con Riccardo Bigolin, la presenza della moglie e dei figli del compianto Armando Zamprogna, Orfeo Casolari e i suoi “boys” – virgolette d’obbligo per molti…-, quello della Navigare con Franco Tondelli, Giuliano Mussini della Panaria,Antonio Rossetto della Sidi, amici organizzatori quali Nerino e Lina Joppi del Giro del Trentino, ex di spessore come Aldo e Diego Moser con gli abituali amici e Gianna Gazzini, Franco Bitossi, Andrea Tafi, Vilmo Francioni, Enzo Ricciarini e molti altri ancora. Beppe Conti,Maurizio e Davide Evangelista, Mino Farolfi, Vito Bernardi con vari altri operatori dell’informazione – scritta e d’immagine - erano i rappresentanti della stampa. I fiori, distribuiti in abbondanza, erano quelli di Pescia di Umberto Innocenti.
Numerosi gli sponsor, più amici che sponsor, che aiutano gli organizzatori. Questi rendono possibile l’evento con la loro collaborazione che Bruno Ronchetti, armato del suo microfono e del suo caratteristico eloquio, ha ringraziato con simpatia e in amicizia. Per fortuna non c’erano Scinto, Sciandri, Roscioli e altri cognomi con le consonanti s e c in sequenza che, inesorabilmente e simpaticamente, tradiscono sempre l’origine di Bruno Ronchetti, speaker, giornalista, organizzatore, cordialissimo intrattenitore e anfitrione.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.