TEAM ISONZO. Tante vittorie e una sconfitta

GIOVANI | 20/11/2014 | 08:12
Tre medaglie nazionali; undici titoli regionali; quaranta tesserati nelle categorie Giovanissimi, Donne Esordienti, Donne Allieve ed Allievi, i quali sono stati capaci di portare i colori biancorossi per ben 68 volte sul gradino più alto del podio; sette gare organizzate in tutta la provincia di Gorizia e per tutte le categorie del ciclismo giovanile, protette da 16 scorte tecniche tesserate e da un considerevole numero di addetti agli incroci; 6 manifestazioni non agonistiche nell’organizzazione delle quali il Team Isonzo era presente; sette scuole coinvolte in una serie di lezioni ciclistiche; cinque direttori di corsa e undici direttori sportivi tesserati; la fornitissima officina messa a disposizione di tutti gli atleti. Tutto questo in un solo anno!
I numeri parlano chiaro e più che mai rappresentano la stagione d’oro vissuta nell’anno 2014 dal Team Isonzo Ciclistica Pieris.
Il merito principale va a tutti gli atleti, capaci di fare squadra e di innalzare i colori della società isontina a valori assoluti e ai loro direttori sportivi, pazienti e prodighi di consigli per far amare il ciclismo a tutti, dai più piccoli a coloro che sono pronti per fare il salto tra gli juniores: a partire dai Giovanissimi con la categoria G0 Sofia Le Brum, i G1 Lorenzo Dalle Crode, Linda Dalle Crode, G2 Davide Stella, Luca Malisan, Andrea Edoardo Tronchin, Lorenzo Benes, Matteo Pizzignacco, G3 Matteo Le Brum, Carlos Andres Masat, Christian Mazzarol, Christian Grosso, G4 Nadir Marchesan, Andrea Bergamasco, Marzano Gioele, Giorgia Serena, Iris Pecorari, G5 Stefano Scarpa, G6 Alessandro Malisan seguiti dai loro Direttori Sportivi Giorgio Scarpa, Roberto Milani, e Milena Veggian, le Donne Anays Milagros Patusso, Chiara Veca, Angela Puntin, Alessia Lepre, Valentina Cainero, Aurora Marchetti, seguite dal Direttore Sportivo Nunzio Cucinotta, gli Allievi Mario Russi, Matej Laurencic, Filippo Bertossi, Tommaso D’Eredità, Gabriel Marchesan, Matteo Frandoli, Simone Quargnal, Marco Mazzero, Christian Bortoli, Giuseppe Seggio, Mattia Pezzarini, Matteo Sione, Sacha Damonte, seguiti dal Direttore Sportivo Andrea Zavan e dal collaboratore Mattia Zotti.
L’attività proposta dal Team Isonzo va dalle gare su strada, cronometro, cross e pista: proprio in quest’ultima disciplina, foriera di risultati nelle varie specialità, un ruolo fondamentale lo hanno avuto Eddi Degano e in generale il Velodromo di San Giovanni al Natisone diretto dal presidente Renato Bagolin, vera scuola di ciclismo per i colori biancorossi.
L’andamento dell’annata appena trascorsa riempie d’orgoglio tutto il direttivo della società pierissina. Ma tra tutte le note positive e vittorie ottenute, una sconfitta imbronciava i visi dei rappresentanti del Team Isonzo Ciclistica Pieris: gli sponsor e i contributi ottenuti dagli enti pubblici (ai quali va un elogio per il costante sostentamento al sodalizio isontino) purtroppo non bastano ad adempiere agli impegni che l’associazione biancorossa si assume ormai da anni. Dalla prossima stagione il Team Isonzo non seguirà più la categoria Donne Esordienti ed Allieve, un’attività importantissima, un punto di riferimento per le ragazze delle province di Gorizia, Udine e Trieste le quali volevano abbracciare la bicicletta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024