GAND. Tutti in piedi per Felice Gimondi

PISTA | 19/11/2014 | 13:55
Tutti in piedi per Felice Gimondi: è un'autentica standing ovation quella con cui il pubblico di Gand saluta "una leggenda vivente del ciclismo" - così lo introduce il presentatore - che si appresta a festeggiare i cinquant'anni della sua maglia gialla. Visibilmente colpito dalla calorosa accoglienza del pubblico fiammingo, Felice ha ricambiato con un invito impossibile da rifiutare rivolto ai 7.000 spettatori. "Il prossimo 10 maggio venite in tanti a Bergamo per prendere parte alla Granfondo Felice Gimondi-Bianchi. Con un volo di poco più di un'ora sarete già in sella, il Belgio e l'Italia non sono mai stati così vicini".

Era questa la missione del campione bergamasco alla 74.sima Sei Giorni di Gand, di cui martedì sera è stato ospite d'onore e starter ufficiale: promuovere la sua corsa che quest'anno celebra i cinquant'anni della vittoria al Tour de France 1965 e vuole sempre più internazionalizzare la partecipazione. In realtà, Felice nelle Fiandre ha trovato molto di più: l'affetto della gente, l'ammirazione di un vecchio collega come Patrick Sercu, il caloroso benvenuto di Mark Cavendish e una bella rimpatriata con Rik Van Linden, suo antico compagno di squadra.

Dopo aver incontrato la stampa e le televisioni, Gimondi ha ricevuto il saluto e una spilla d'oro da Rob Discart, direttore dell'organizzazione della Sei Giorni, e si è a lungo intrattenuto con il Ministro fiammingo allo Sport, Philippe Muyters, al quale ha sinceramente espresso la sua ammirazione. "Il ciclismo qui in Belgio - ha detto Felice - è veramente su un altro pianeta".

Accompagnato da Giuseppe Manenti, l'organizzatore della sua Granfondo, Felice non ha nascosto la propria soddisfazione al termine della serata per l'accoglienza ricevuta: "Grande pubblico, grande entusiasmo: sicuramente una sinergia molto proficua per promuovere la nostra manifestazione".

Sulla spinta di questa e di altre iniziative rivolte ai mercati esteri, la Granfondo Felice Gimondi-Bianchi confida di portare in Italia un nutrito numero di presenze internazionali il prossimo maggio. Intanto domani, giovedì, si aprono ufficialmente le iscrizioni, che è possibile effettuare attraverso il sito www.felicegimondi.com, di cui da ieri è in linea una versione totalmente rinnovata.
Copyright © TBW
COMMENTI
CULTURA di un'altro pianeta...
19 novembre 2014 14:51 The rider
Gimondi ha ragione, li il clisclismo è di un'altro pianeta, ma nel nord Europa hanno la cultura del ciclismo su pista e delle seigiorni, i palazzetti/velodromi sono sempre pieni anche se vi non partecipano gli stradisti... A Milano invece........... ESISTE SOLO il calcio!!!!!
Meno male che almeno in estate ci godiamo la seigiorni delle Rose di Fiorenzuola.

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024