SALUS SEREGNO. Fieri dei Giovanissimi in attesa degli juniores

GIOVANI | 17/11/2014 | 10:03

Fieri delle due vittorie che ha ottenuto in questa stagione il giovanissimo Stefano Grassi e dei piazzamenti di Mattia Beretta, Matteo Fumagalli e Andrea Pontiggia. Il 2014 della Salus Seregno sta tutto nella categoria dei "Primavera" (7-12 anni) che dal alcuni anni a questa parte è l'anima e la forza trainante della gloriosa formazione delle due ruote seregnese. Hanno vinto solo due corse, si sono classificati spesso e volentieri fra i primi dieci, ma soprattutto hanno dimostrato di avere carattere e di essere un gruppo di valore per la squadra che ha scritto pagine di storia nella sua lunghissima presenza in campo giovanile. A proposito di giovani si dice in giro che la Salus tornerà in strada con gli juniores a partire dal prossimo anno. Si dice che saranno almeno una quindicina i corridori che la rappresenteranno e che daranno vita a una delle categorie storiche, che ai tempi del presidente Giuseppe Meroni, hanno scritto capitoli di successi e trionfi in ogni città d'Italia. "Di novità ce ne sono - spiega l'attuale presidente Antonio Graziano-. Intanto torneremo a correre con gli juniores, per ridare il giusto risalto ai colori gialloblu che da sempre sono in vanto di Seregno. Cambieremo alcune cose: una novità potrebbe essere rappresentata dalle biciclette e dal nuovo direttore sportivo sul quale c'è ancora molto riserbo. Nuovi saranno anche una dozzina di atleti che affiancheranno alcuni ragazzi prelevati dal nostro vivaio degli allievi. Non cambierà invece il nostro approccio al ciclismo e continueremo a pedalare con passione dedicando l'impegno maggiore alla formazione dei ragazzi verso lo sport, nel nome del ciclismo pulito". Tornando all'annata appena conclusa, la Salus Seregno si è messa in bella evidenza con i ragazzini diretti da Giovanni Aloè che hanno potuto raccogliere consensi a tutte le gare a cui hanno partecipato centrando, come accennato, due bersagli per merito di Stefano Grassi, anni 9 di Desio, che ricordiamo vincitore sul traguardo di Brugherio. Quanto agli allievi il solo Dario Di Blasi, sedicenne di Lissone, ha fatto vedere qualcosina conquistando il quinto posto a Cassina Rizzardi, il settimo a Mariano Comense e il decimo a Calusco d'Adda. E ora la Salus Seregno s'impegnerà a tornare grande con gli juniores e ad essere impegnata in tutte le altre categorie minori, dagli esordienti ai giovanissimi.


Copyright © TBW
COMMENTI
che bella notizia
17 novembre 2014 11:38 Cristallo
Questa è una delle squadre storiche del ciclismo della Brianza.
Da ragazzo mio marito ha corso per questa squadra; poi molti anni dopo anche mio figlio proprio come juniores (vincendo). Una squadra seria come poche, ricordo anche il Sig. Colinati che seguiva i ragazzi, e di lui mi è rimasta sempre un buon ricordo.
AUGURI per il 2015..........

Bel colpo Gino.
17 novembre 2014 15:29 20100
Ottima notizia il ritorno della Salus negli juniores. Io sono di una società che fino a qualche anno fa lottava con la Salus nella categoria juniores e che ora si vedere ridimensionata nei giovanissimi. Sono contento per il mitico "Gino" che la Salus ritorni in campo ad un certo livello!!! Bravi

bene !
17 novembre 2014 19:04 effepi
gran bella notizia , sono proprio contento! Un grosso in bocca al lupo ai dirigenti , ai ragazzi ed agli sponsor

Lodevole
17 novembre 2014 20:11 TorrazzaForever
L'iniziativa di questi tempi è all'altezza del blasone salussino. Solo che se tesserano tutti gli juniores rimasti a spasso rischiano ogni domenica di organizzare un pulman più affollato di quello dei turisti che vanno a Madesimo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024