ARMSTRONG. «Ho confessato, cosa potevo fare di più?»
DOPING | 05/11/2014 | 15:29 Lance Armstrong rompe il silenzio e racconta la sua vita a L’edition du Soir, magazine del quotidiano francese Ouest France. «Esco in bicicletta una volta la settimana, quasi sempre in sella ad una mountain bike e partecipo a manifestazioni come la Mike Nosco Bicycle Ride charity ride in California, 125 km di pedalata per raccogliere fondi a favore della lotta al cancro. Accidenti, ho fatto una grande fatica» ha spiegato al termine della corsa mentre firmava autografi in un parcheggio. «Il ciclismo? Non seguo i risultati, di tanto in tanto leggo qualcosa sul giornale o su internet, non perché mi faccia male ma perché ho voltato pagina. La mia vita? Beh, la definirei... un casino. Quando sei concentrato sul ciclismo come lo ero io, non ti rendi conto di quello che ti perdi. Così ho cercato di recuperare il tempo perduto con i miei figli, ho imparato a viaggiare per diletto e ho potuto dedicare più tempo alla lotta contro il cancro. Tutte le mie priorità sono cambiate, in particolare dopo la morte del mio amico Robin Williams. Ora cerco di godermi ogni istante». E ancora: «Ho confessato. Che altro posso dire? Ho detto in televisione quello che avevo da dire e sono ancora alle prese con le conseguenze di quello che ho detto. È un lungo tunnel, ma spero di arrivare alla fine prima o poi. Se ho pagato per tutti? Forse... Di sicuro ho fatto parte di una generazione complessa, che ha ereditato le abitudini della generazione precedente. E non c'è mai stata un'indagine su quello che hanno fatto prima di me, ma questa è la vita...».
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.