PUGLIA. Monaco premiato dal Cycling National Rankings Orogildo

ALLIEVI | 31/10/2014 | 09:45

Il 2014 è stato un anno da incorniciare per Alessandro Monaco: il promettente ciclista, classe 1998, di Grottaglie (Taranto) è salito più volte agli onori delle cronache per via delle 12 vittorie ottenute in 7 regioni diverse d’Italia nonchè annoverato tra i plurivittoriosi nelle classifiche di rendimento stagionale. Quella che ricorderà più a lungo sarà sicuramente il Trofeo Squillario a Piatto di Biella con la maglia della rappresentativa regionale pugliese che gli ha permesso di conquistarsi uno spazio tra gli atleti di sicuro interesse nel panorama nazionale. Di recente, la cerimonia del Cycling National Rankings Orogildo a Castelfranco Veneto (Treviso) è stata un’ulteriore vetrina per l’intero movimento ciclistico giovanile pugliese grazie alle performances di Monaco che ha ricevuto un riconoscimento dalla redazione di Teleciclismo per il primo posto conseguito nella speciale Classifica Diamante (consultabile sul sito www.teleciclismo.com) sulla base dal rapporto tra il numero di gare a cui si è preso il via ed i piazzamenti conquistati.
Monaco, che ad oggi frequenta il liceo classico, diretto nel suo club di appartenenza GSC Grottaglie dall’ex professionista Michele Laddomada, ha preceduto di pochi punti Edoardo Francesco Faresin del Veloce Club Bassano 1892 (figlio dell’ex professionista Gianni, ad oggi direttore sportivo tra i dilettanti alla Zalf Desiree Fior) e Moreno Marchetti (Bicisport) al termine di un confronto molto serrato in classifica che si è deciso solamente nelle ultime domeniche di settembre con Monaco davanti a quota 111 punti, seguito da Faresin (109) e Marchetti (105). 
“ Un premio che è stato frutto di tanti sacrifici – ha commentato Monaco nel corso della serata di gala – perché siamo costretti a farci tanti chilometri di viaggio ma al tempo stesso siamo ripagati dai risultati sul campo gara e specialmente quest’anno la mia volontà è stata premiata. Nel 2015 passerò juniores e molto probabilmente rimarrò a correre in Puglia anche se ho ricevuto proposte per correre anche fuori regione ”.
“ Un riconoscimento importante – è il commento di Pasquale De Palma, presidente della Federciclismo Puglia - che conferma non solo la qualità del ragazzo ma testimonia la vitalità del nostro movimento. Le sue capacità tecniche ed agonistiche sono state riconosciute a livello nazionale e ci riempie d’orgoglio. Questo ci invoglia a perseguire la nostra missione di costruire un futuro per i giovani ciclisti nella nostra regione che comunque non sono da meno sia per volontà che per valore tecnico “.
La Puglia, dopo la convocazione in azzurro di Rocco Fuggiano ai recenti Mondiali juniores di Ponferrada in Spagna, si gode il felice momento con le sue giovani promesse del pedale e l’exploit di Monaco farà da trampolino a un grande progetto per la categoria juniores come intende sottolineare il vice presidente della Federciclismo Puglia Giovanni Monaco: “ Vogliamo continuare a lavorare sui giovani che rappresentano il centro del progetto che intendiamo avviare per la categoria juniores. Se va in porto, riusciamo a mantenere i ragazzi nella nostra regione, per fare in modo che possano crescere nella loro categoria ed ambire a quelle superiori evitando che possano smettere di correre. I nostri ragazzi pugliesi sono pochi ma buoni tecnicamente. Questo va dato atto alla grande sinergia tra il nostro comitato regionale, le società del territorio, le tante associazioni sportive che è molto fondamentale per crescere bene i nostri ragazzi ”. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024