ACD MONSELICE. Stagione chiusa con una festa

GIOVANI | 27/10/2014 | 08:40

Archiviata con una riunione conviviale la 44^ stagione ciclistica 2014 dell'Acd Monselice, che ha coinvolto numerosi ragazzini delle categorie giovanili con i propri genitori ed amici. Convivio che si è svolto nel salone messo a disposizione dal Centro Parrocchiale del Carmine di Monselice. Tra i numerosi invitati c'erano anche alcuni ospiti di riguardo che avevano assicurato la loro presenza: Raffaele Carlesso, presidente della Federciclismo veneta; Renato Buratto, delegato provinciale del Coni e Stefano Peraro, consigliere della Regione Veneto, oltre ad alla rimpatriata di alcuni ex atleti che hanno difeso onorevolmente i colori del sodalizio ciclistico monselicense. Ha fatto gli onori di casa, Angelo Capuzzo (che durante l'annata ha avuto una grossa perdita famigliare, la morte dell'amata moglie Isabella e che per l'anno 2015 passerà la carica perchè darà le dimissioni per motivi vari) presidente dell'Acd Monselice che ha voluto ringraziare i presenti e tutti i collaboratori, dimostratisi attivi al massimo a mettersi in gioco per soddisfare la passione di tanti giovani per il ciclismo che ha procurato grandi soddisfazioni. Dalla categoria dei Giovanissimi, agli Esordienti e gli Allievi, oltre agli Juniores, quest'ultimi hanno deluso le aspettative e la categoria non sarà riconfermata. Un gruppo ciclistico l'Acd Monselice, che nonostante la crisi ha saputo continuare l'attività ciclistica con il settore giovanile ed organizzare alcune manifestazioni che hanno riscosso tanto successo. Quest'anno c'è stata anche la scommessa degli Juniores, che ha rappresentato fino all'ultimo un grosso dilemma, ma che dopo 20 anni la Acd Monselice è ritornata a curare anche questa interessante categoria. Non ci sono stati successi, che qualcuno si sarebbe aspettato, ma alcuni pregevoli piazzamenti che fanno per sperare per il futuro. Era lo speaker ufficiale della Festa, Nicola Lubertacci, a scandire i nomi dei protagonisti. Ci sono state delle belle soddisfazioni nel corso della stagione tra gli Allievi, con la conquista di un campionato regionale su pista nella categoria da parte da Emanuele Barison, con il campionato regionale inseguimento a squadre su pista ed altri piazzamenti; di Andrea Pulito, che ha conquistato numerosi piazzamenti. Per Ivan Berto, Gabriel Venco ed Enrico Pinato, una stagione servita per maturare ulteriormente per una stagione 2015 da correre ad alti livelli. La parte dei leoni l'hanno fatta i Giovanissimi, che sono stati molto agguerriti, come le 8 vittorie di Andrea Violato trai G5, contorniate da 2 secondi e 4 terzi posti; altri 3 successi da parte della G2 femminile, Aida Rossato, oltre a 5 secondi posti; 1 vittoria a testa per il G6 Andrea Sturaro ed il G3 Luca Mingardo. Hanno avuto la soddisfazione di salire sul podio dei G5: Alessandro Ghetti e Nicola Benettazzo. Quindi, un totale di 13 vittorie, 9 secondi posti e 6 terzi, da parte della folta pattuglia dei ciclisti baby delle categorie Giovanissimi, oltre a numerosi piazzamenti entro i 10. Fiore all'occhiello, il settore organizzativo, che è stato svolto nel migliore dei modi con 4 manifestazioni organizzate: il 1.maggio a Monselice nella gara riservata agli Allievi in memoria e ricordo di Nicola Tincani, scomparso tragicamente, che era un ex portacolori del sodalizio ciclistico bianco-rosso monselicense; il 20 giugno, una notturna tipo pista, Memorial Luciano Bottaro, nella Zona Industriale di Monselice riservata a tutte le categorie; il 27 luglio per i Giovanissimi, la Coppa Città di Monselice ed il 17 agosto a Villa Estense, il Gp Ghetti Trasporti, sempre per le categorie dei Giovanissimi. Da segnalare le altre attività svolte come il concorso per le scuole medie ed elementari “Luigino Bike” (disegno, oggetto artistico, composizione letteraria) ed il “Luigino Bike Summer Camp” attività ludica estiva per bambini e ragazzi. Questo in sintesi, l'organigramma delle squadre: Giovanissimi: G2: Aida Rossato; G3: Marco Zanetti, Luca Mingardo, Mattia Bovo; G4: Deva Rossato; G5: Michele Zanetti, Andrea Violato, Jacopo Samogizio, Alessandro Ghetti, Alvise Brighenti, Nicola Benettazzo; G6: Andrea Sturaro. Ds Narciso Galuppi e Giovanni Renesto. Esordienti: Jansel Chirino, Piercarlo Pressenda, Alessandro Queruli, Alberto Zodo. Ds Enrico Mingardo e Giovanni Renesto; coadiutore: Alessandro Pescante. Allievi: Emanuele Barison, Ivan Berto, Enrico Pinato, Andrea Pulito, Gabriel Venco. Ds: Daniele Pescante. Allieve: Rachele Bonato, Sara Mingardo, oltre a Chiara Broggian e Anita Milan Albertin che sono tesserate con la Millenium Breganze. Ds: Roberto Bonato con coadiutore Daniele Pescante. Juniores: Davide Brocanello, Federico Queruli, Marco Fornasiero, Giulio Rizzo. Ds: Davide Dante, con coadiutori: Alessandro e Francesco Garavello. Questo e' il Consiglio Direttivo dell'Acd Monselice: Presidente, Angelo Capuzzo; vice presidenti: Nicola Lubertacci e Luigi Gugliucci; Consiglieri: Alessandro e Daniele Pescante, Claudio Bernardini, Renato Danieli, Roberto Bonato, Federica Ferro, Francesco Garavello. Soci: Gabriele Sorze, Franco Testolina, Alberto Garavello, Luca Rosa, Chinino Leon Yosvany.


Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024