ACD MONSELICE. Stagione chiusa con una festa

GIOVANI | 27/10/2014 | 08:40

Archiviata con una riunione conviviale la 44^ stagione ciclistica 2014 dell'Acd Monselice, che ha coinvolto numerosi ragazzini delle categorie giovanili con i propri genitori ed amici. Convivio che si è svolto nel salone messo a disposizione dal Centro Parrocchiale del Carmine di Monselice. Tra i numerosi invitati c'erano anche alcuni ospiti di riguardo che avevano assicurato la loro presenza: Raffaele Carlesso, presidente della Federciclismo veneta; Renato Buratto, delegato provinciale del Coni e Stefano Peraro, consigliere della Regione Veneto, oltre ad alla rimpatriata di alcuni ex atleti che hanno difeso onorevolmente i colori del sodalizio ciclistico monselicense. Ha fatto gli onori di casa, Angelo Capuzzo (che durante l'annata ha avuto una grossa perdita famigliare, la morte dell'amata moglie Isabella e che per l'anno 2015 passerà la carica perchè darà le dimissioni per motivi vari) presidente dell'Acd Monselice che ha voluto ringraziare i presenti e tutti i collaboratori, dimostratisi attivi al massimo a mettersi in gioco per soddisfare la passione di tanti giovani per il ciclismo che ha procurato grandi soddisfazioni. Dalla categoria dei Giovanissimi, agli Esordienti e gli Allievi, oltre agli Juniores, quest'ultimi hanno deluso le aspettative e la categoria non sarà riconfermata. Un gruppo ciclistico l'Acd Monselice, che nonostante la crisi ha saputo continuare l'attività ciclistica con il settore giovanile ed organizzare alcune manifestazioni che hanno riscosso tanto successo. Quest'anno c'è stata anche la scommessa degli Juniores, che ha rappresentato fino all'ultimo un grosso dilemma, ma che dopo 20 anni la Acd Monselice è ritornata a curare anche questa interessante categoria. Non ci sono stati successi, che qualcuno si sarebbe aspettato, ma alcuni pregevoli piazzamenti che fanno per sperare per il futuro. Era lo speaker ufficiale della Festa, Nicola Lubertacci, a scandire i nomi dei protagonisti. Ci sono state delle belle soddisfazioni nel corso della stagione tra gli Allievi, con la conquista di un campionato regionale su pista nella categoria da parte da Emanuele Barison, con il campionato regionale inseguimento a squadre su pista ed altri piazzamenti; di Andrea Pulito, che ha conquistato numerosi piazzamenti. Per Ivan Berto, Gabriel Venco ed Enrico Pinato, una stagione servita per maturare ulteriormente per una stagione 2015 da correre ad alti livelli. La parte dei leoni l'hanno fatta i Giovanissimi, che sono stati molto agguerriti, come le 8 vittorie di Andrea Violato trai G5, contorniate da 2 secondi e 4 terzi posti; altri 3 successi da parte della G2 femminile, Aida Rossato, oltre a 5 secondi posti; 1 vittoria a testa per il G6 Andrea Sturaro ed il G3 Luca Mingardo. Hanno avuto la soddisfazione di salire sul podio dei G5: Alessandro Ghetti e Nicola Benettazzo. Quindi, un totale di 13 vittorie, 9 secondi posti e 6 terzi, da parte della folta pattuglia dei ciclisti baby delle categorie Giovanissimi, oltre a numerosi piazzamenti entro i 10. Fiore all'occhiello, il settore organizzativo, che è stato svolto nel migliore dei modi con 4 manifestazioni organizzate: il 1.maggio a Monselice nella gara riservata agli Allievi in memoria e ricordo di Nicola Tincani, scomparso tragicamente, che era un ex portacolori del sodalizio ciclistico bianco-rosso monselicense; il 20 giugno, una notturna tipo pista, Memorial Luciano Bottaro, nella Zona Industriale di Monselice riservata a tutte le categorie; il 27 luglio per i Giovanissimi, la Coppa Città di Monselice ed il 17 agosto a Villa Estense, il Gp Ghetti Trasporti, sempre per le categorie dei Giovanissimi. Da segnalare le altre attività svolte come il concorso per le scuole medie ed elementari “Luigino Bike” (disegno, oggetto artistico, composizione letteraria) ed il “Luigino Bike Summer Camp” attività ludica estiva per bambini e ragazzi. Questo in sintesi, l'organigramma delle squadre: Giovanissimi: G2: Aida Rossato; G3: Marco Zanetti, Luca Mingardo, Mattia Bovo; G4: Deva Rossato; G5: Michele Zanetti, Andrea Violato, Jacopo Samogizio, Alessandro Ghetti, Alvise Brighenti, Nicola Benettazzo; G6: Andrea Sturaro. Ds Narciso Galuppi e Giovanni Renesto. Esordienti: Jansel Chirino, Piercarlo Pressenda, Alessandro Queruli, Alberto Zodo. Ds Enrico Mingardo e Giovanni Renesto; coadiutore: Alessandro Pescante. Allievi: Emanuele Barison, Ivan Berto, Enrico Pinato, Andrea Pulito, Gabriel Venco. Ds: Daniele Pescante. Allieve: Rachele Bonato, Sara Mingardo, oltre a Chiara Broggian e Anita Milan Albertin che sono tesserate con la Millenium Breganze. Ds: Roberto Bonato con coadiutore Daniele Pescante. Juniores: Davide Brocanello, Federico Queruli, Marco Fornasiero, Giulio Rizzo. Ds: Davide Dante, con coadiutori: Alessandro e Francesco Garavello. Questo e' il Consiglio Direttivo dell'Acd Monselice: Presidente, Angelo Capuzzo; vice presidenti: Nicola Lubertacci e Luigi Gugliucci; Consiglieri: Alessandro e Daniele Pescante, Claudio Bernardini, Renato Danieli, Roberto Bonato, Federica Ferro, Francesco Garavello. Soci: Gabriele Sorze, Franco Testolina, Alberto Garavello, Luca Rosa, Chinino Leon Yosvany.


Livio Fornasiero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024