ȠUFFICIALE, ELIA VIVIANI APPRODA ALLA SKY

MERCATO | 24/10/2014 | 19:14
Ora è ufficiale: Elia Viviani correrà con la maglia del Team Sky. Il venticinquenne veronese approda al team britannico dopo cinque stagioni vissute con la Cannondale, durante le quali ha conquistato 30 vittorie.

Si tratta del sesto nuovo acquisto del Team Sky dopo quelli di Andrew
Fenn, Leopold König, Lars Petter Nordhaug, Wout Poels e Nicolas Roche.

Le tue prime sensazioni.

«Questo per me è un passo importantissimo. Fare parte di un grande Team come quello di Sky, tra i migliori al mondo, sicuramente, è motivo d’orgoglio e speriamo di portare questa maglia a braccia alzate già dalle prime gare del 2015».


Gli obiettivi?

«Arrivo da una buona stagione dove, però, i risultati di alto livello, come le tappe del Giro d’Italia, che erano il mio grande obiettivo, non sono stati raggiunti. Quindi, sarà un obiettivo che si ripropone. Dovremo ancora vedere i programmi con il Team, ma penso che un obiettivo importante potrebbe essere il Giro d’Italia, che è una vetrina molto importante, visto che sono andato vicino più di una volta a vincere qualche tappa e anche a vestire la maglia rosa. Quindi, quello può essere uno dei grandi obiettivi. Nelle mie caratteristiche, ci può stare qualche tappa adatta ai velocisti e vediamo di farci trovare pronti da subito».


Obiettivi anche su pista, che non abbandoni, vero?

«No, perché comunque è un progetto che continua e sarà sicuramente ancora più intrigante, visto che la Gran Bretagna ha portato a casa il maggior numero di medaglie ai giochi di Londra e anche a Pechino. Sicuramente, avremo un valore aggiunto da cui prendere spunto e fregare qualche segreto. Sarò avversario degli inglesi alle prossime Olimpiadi, però, quello che è importante per me è continuare verso questo grande obiettivo della mia carriera che mi sono dato qualche anno fa. Esserci andato vicino a Londra ha acceso in me quella voglia di riprovarci il più possibile».


Chi è il tuo punto di riferimento?

«All’interno del Team vedrò di individuare qualcuno, per ora è Cioni il mio punto di riferimento all’interno del Team Sky. Sicuramente è una grande responsabilità entrare a far parte del Team Sky, che ha vinto negli ultimi tre anni due Tour de France. Quindi, riconfermare quei risultati per tutto il Team sarà difficile, ma è una responsabilità che agli sportivi bisogna dare e che deve piacerti, perché questo è il nostro lavoro-divertimento, perché lo facciamo con passione. È una responsabilità su cui lavoreremo duro per dare dei risultati a una squadra che lo merita».
Da parte sua il manager Dave Brailsford spiega: «Ho seguito la carriera di Elia sin dall'inizio, dapprima l'ho apprezzato come pistard e poi ho seguito i suoi progressi nelle corse su strada. Ha un carattere fantastico ed è uno sprinter molto veloce. Noi il prossimo anno vogliamo curare maggiormente l'aspetto degli sprint e Viviani darà certamente un contributo importante».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024