TROFEO CALINFERNO. Tre su tre, momento magico per Ponta

CICLOCROSS | 20/10/2014 | 17:05

Ancora sole e temperature tipicamente estive per la 3° prova del 35° Trofeo Triveneto di ciclocross andato di scena oggi all’Oasi Campagnola per organizzazione del Gs Verso l’Iride e della famiglia Mariotto.


Tris stagionale (3 su 3) per Marco Ponta (Gs Esercito) sempre più leader del Trofeo. Oggi però il friulano ha dovuto vedersela, oltre che con l’indomito Thomas Paccagnella (Corratec Keit) giunto poi 3°, con il rientro di Martino Fruet (Carraro Team Trentino) che ha lottato come lui sa fare chiudendo secondo. Ottimo quarto assoluto l’under Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera) che vince la sua categoria su Tommaso Caneva (Sportivi del Ponte) e su Moreno Pellizzon, suo compagno di squadra. La gara juniores ha visto la vittoria di  Davide Debellis (Team Danieli), su Cristian Buttò (Bando Cycling) e Mauro Caneva (Cadrezzate). La gara donne open ha visto il bis dell’èlite Nicoletta Bresciani (Scott) che ha lottato fino all’ultimo giro con Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) vincitrice la settimana scorsa, rendendo la gara entusiasmante. Nicole Dal Santo (Trentino Rosa Anima Nera) ottima terza, si riconferma sul podio. Tra le master ennesimo successo per la tricolore Chiara Selva (Spezzotto). Tra le donne juniores, gara di potenza del duo Sportivi del Ponte con Anna Faoro ed Alessia Dal Magro che hanno fatto gara a sé, concludendo nell’ordine. Al terzo posto l’ex tricolore allieve Allegra Maria Arzuffi (Cadrezzate). Nella nuova Fascia 3, vittoria di Aldo Mares (Alpago) su Michele Feltre (Fizik) e Fabrizio Stefani (Pedali di Marca).


Nella Fascia 2 i papabili sono sempre gli stessi, alla fine ha prevalso Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) su Sergio Giuseppin (Delizia Bike) e Flavio Zoppas (Vimotorsport) . Nella Fascia 1 tris anche per Carmine Dal Riccio (Sunshine), che batte Diego Retis (Cicli Rossi) e Diego Lavarda (Torrebelvicino). Gli allievi hanno visto il successo del tricolore Lorenzo Calloni (Cadrezzate) su Filippo Zana (Contri) e Lorenzo De Vettori (Sorgente Pradipozzo). Tra gli allievi al primo anno vittoria di Filippo Fontana (Sanfiorese) su Samuele Carpene (Val D’Illasi) e Federico Ceolin (Libertas Scorzè). Gli esordienti al 2° anno hanno visto la vittoria di Michele Chiandussi (Trentino Rosa Anima Nera) su Emanuele Huez (Carraro Team) e Nicolò Buratti (Manzanese). Il podio donne allieve è il seguente: tris anche per il tricolore Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) su Valentina Iaccheri (Cadrezzate) e Francesca Selva (Libertas Scorzè). Marina Guadagnin (Sportivi del Ponte) ferma le vittorie consecutive di Asia Zontone (Jam’s Bike Team) con una prova di forza, terza è Patrizia Critelli (Cardano).

 Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni una gallery fotografica dell’evento. La trasmissione televisiva Scratch, riproporrà la gara di Mareno giovedì  23 Ottobre alle 20 sul canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024