INIZIATIVE | 18/10/2014 | 08:30 La continua e proficua collaborazione tra la Federciclismo e la Scuola dello Sport del CONI propone e mette in atto una formazione e qualificazione adeguata rivolta, per la prima volta, a tutti i profili che operano all’interno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, uno dei propulsori del movimento ciclistico.
In calendario sono 5 gli incontri, in replica dal nord Italia (Treviso) al sud della penisola (Potenza) passando per il centro (Montecatini) a partire domenica 26 ottobre 2014 fino a domenica 1 marzo 2015. I meeting formativi saranno della durata di una giornata con l’esposizione di relazioni curate sia dai docenti federali sia da quelli della Scuola dello Sport del CONI.
Il percorso formativo tiene conto del contesto in cui si espleta l’attività del ciclismo e dei soggetti coinvolti: atleti ma anche genitori, dirigenti, enti istituzionali e sponsor, nonché di un approccio metodologico sui vari aspetti normativi, fiscali e burocratici.
La FCI ha già ricevuto numerose adesioni, segnale evidente dell’interesse da parte delle Associazioni Dilettantistiche e dei loro esponenti anche per la ricchezza dei contenuti che il corso propone: il mondo sportivo e la sua organizzazione, i rapporti con la società sportiva in cui si opera, il dialogo con le istituzioni sul territorio, gli enti e le strategie tra i soggetti coinvolti, oltre all’analisi di una ASD ( Associazione Sportiva Dilettantistica) e dei servizi che deve offrire. La completezza del corso oltre alla possibilità di potervi partecipare perché “itinerante” sul territorio nazionale, viste le risposte pervenute e già consistenti, è segnale dell’attenzione che la FCI presta, oggi più che mai, alla formazione e alla qualifica di ruoli adeguati. Alla prima tappa di apertura del percorso formativo, in programma domenica 26 ottobre a Treviso, sarà presente il Presidente della FCI, Renato Di Rocco ed il Vice Presidente Vicario, Daniela Isetti che porteranno il loro saluto.
Riportiamo sotto le date dei corsi attraverso l’Italia: - Treviso, nelle date di: 26 ottobre; 2, 9 e 30 novembre e 7 dicembre 2014 - Montecatini, nelle date di: 2, 9 e 30 novembre e 7 e 14 dicembre 2014 - Potenza, nelle date di: 25 gennaio, 8, 15 e 22 febbraio e 1 marzo 2015
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...
Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.