CROCODILE TROPHY. Iader Fabbri tra avventura ed edicola. VIDEO

INIZIATIVE | 17/10/2014 | 09:12

Ponferrada-Oristano-Australia-Sportweek. E’ questo il percorso che in meno di un mese porta Iader Fabbri a diventare prima il Nutrizionista della Federazione Ciclismo, poi volto di copertina di Sportsweek in uscita sabato 18 ottobre.


Al professionista faentino, che ha curato l’alimentazione della squadra azzurra nei recenti Mondiali di Ponferrada, viene infatti dedicata la copertina  del prossimo numero di Sportweek, il settimanale allegato alla Gazzetta dello Sport, in edicola dopodomani, sabato 18.


A metà di questo percorso, due importanti bike tour. Ad Oristano, in Sardegna, i primi del mese, e poi, in queste ore, in Australia, con la partecipazione al Crocodile Trophy, una delle gare più lunghe, dure e difficili del mondo. 1200 chilometri totali, distribuiti su nove tappe, a cui Iader Fabbri, come sempre, partecipa insieme al ct della Nazionale Italiana Davide Cassani, all’ex pro Max Lelli, ed a Matteo Marzotto, proprio per far conoscere sempre più diffusamente la Fondazione per la ricerca contro la Fibrosi Cistica, di cui Marzotto è fondatore ed instancabile motore. "Ricordo a tutti la campagna solidale che stiamo sostenendo: con un sms al 45502 tutti possono contribuire a sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica. Sono stati raggiunti risultati importanti, ma tanto resta ancora da fare in questa direzione e dobbiamo collaborare tutti per sconfiggere questa malattia terribile”.

“Sono bellissime esperienze” racconta Iader Fabbri “bellissime emozioni. Ora mi concentro sul Crocodile Trophy; percorso difficile, in queste ore lo abbiamo provato e devo dire che non sarà semplice. Anche se lo spirito, nostro e di tanti altri partecipanti, è quello di fare la gara insieme, per divertirci”.

Per quel che riguarda invece la significativa presenza su SportWeek, il Nutrizionista dei ciclisti azzurri ci regala qualche anticipazione: “Ovviamente abbiamo parlato di alimentazione, della Nazionale di ciclismo ma non solo. E’ stato bello ed interessante toccare più argomenti, tutti connessi al mio lavoro nel mondo dello sport. E non potevamo tralasciare l’Australia; Sportweek esce in edicola sabato, lo stesso giorno del via ufficiale della manifestazione.

A parte il fuso orario…”


per vedere il video CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024