FIBROSI CISTICA. Una campagna solidale e un'avventura estrema

INIZIATIVE | 14/10/2014 | 11:57
Sono arrivati dall'altra parte del mondo e stanno per affrontare una grande sfida, ma il loro pensiero è rivolto all'Itaia e in particolare ad un numero: 45502. È il numero della campagna DONA UN RESPIRO: dall'11 al 26 ottobre componendo quel numero è possibile effettuare una donazione alla Fondazione Fibrosi Cistica.

"Loro" dall'altra parte del mondo sono Matteo Marzotto, presidente della Fondazione, Davide Cassani, Iader Fabbri e Massimiliano Lelli: i quatro sono i componenti dell'Italian Cystic Fibrosis Foundation e figurano tra i 130 iscritti al Crocodile Trophy che partirà il 18 ottobre da Cairns in Australia e proporrà 770 km di avventura allo stato puro.

Seguiteci con attenzione, perché nei prossimi giorni vi aggiorneremo costantemente sulle prestazioni dei 4 eroi della Fibrosi Cistica in Australia.

LA CAMPAGNA

SMS SOLIDALI E CICLAMINI IN PIAZZA PER AIUTARE LA RICERCA

Dall’11 al 26 Ottobre la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus scenderà in campo per il dodicesimo appuntamento con la Campagna Nazionale FC. Sedici giornate durante le quali i riflettori saranno puntati sulla malattia genetica grave più diffusa e sulla ricerca scientifica impegnata a sconfiggerla.


Carlo Verdone, si riconferma Testimonial dello spot sociale FFC,  presto on air sui principali network radiofonici e sulle reti televisive nazionali Rai, Mediaset e Sky. Con la sua scelta a favore della Fondazione, il grande attore e regista invita tutti a contribuire con un piccolo gesto di grande solidarietà al più nobile dei traguardi: vincere la fibrosi cistica, che solo in Italia conta due milioni e mezzo di portatori sani – in larga parte inconsapevoli di esserlo - in grado di trasmettere la malattia ai propri figli. 


Grazie al numero solidale 45502 è possibile sostenere la ricerca FC donando 2 Euro per ciascun SMS inviato da rete mobile (TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca) e 2/5 Euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa (Telecom Italia, Fastweb, TeleTu, TWT).

Abbinata alla raccolta fondi, l’adozione del progetto FFC#21/2013, del valore di 95Mila Euro. Lo studio biennale coinvolge dodici ricercatori coordinati da Alberto Battezzati dell’International Center for the Assessment of Nutritional Status (ICANS) – DeFENS dell’Università di Milano con la partnership di Carla Colombo del Dipartimento di Scienze Materno Infantili dell’Università di Milano, Centro Regionale FC, e di Andrea Mari dell’Istituto di Ingegneria Biomedica ISIB-CNR di

Padova. Il progetto si inserisce nel filone degli studi clinici ed è orientato all’analisi dell’evoluzione del diabete (ancor oggi la principale complicazione per i malati di FC) con l’obiettivo di trovare nuove modalità di cura per migliorare la qualità e la quantità di vita dei pazienti FC.

 

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN MALATO DI FIBROSI CISTICA IN TOURNÉE CON UN COMMOVENTE ROAD MOVIE D’AMORE E DI RINASCITA.

A grande richiesta, arriva in Italia il regista fibrocistico, Maxwell Mcguire, autore del bellissimo sick-lit movie “Foreverland” di nuovo in tournée per chi ancora non ha visto questa storia che affronta il tema della malattia con ironia, sensibilità e disincanto. Il film maker canadese sarà nel nostro Paese a partire dal 16 ottobre e accompagnerà le proiezioni del road movie premiato al Festival di Palm Springs, pronto a condividere la propria esperienza di regista e di malato con il pubblico di oltre venti città italiane. Gli appuntamenti cinematografici, consultabili direttamente sul sito www.fibrosicisticaricerca.it , contribuiranno alla raccolta fondi a sostegno della rete FFC.

 

CICLAMINI NELLE PIAZZE PER SOSTENERE LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA.

Dopo il record di 1.500 piazze del 2013, torna l’appuntamento con i ciclamini della Ricerca FC che coloreranno le piazze italiane nei weekend di Campagna sociale. Il fiore benefico verrà distribuito dai volontari della Onlus nei principali centri, da Nord a Sud della Penisola, con il fine ultimo di raccogliere quante più risorse da destinare alla ricerca contro la malattia genetica grave più diffusa, supportando i malati e il team di ricercatori che da anni si battono per trovare la cura risolutiva per questa grave patologia che colpisce molti organi, in particolare polmoni e pancreas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024