PONTASSIEVE. A Sensi l'ultimo appuntamento della stagione

ALLIEVI | 13/10/2014 | 11:40

L’ultimo acuto della stagione allievi in una splendida gara, la 41^ Coppa 14 Martiri su di un tracciato inedito e duro con le salite di Montebonello e Monterifrassine, è stato di Matteo Sensi, sedicenne pratese della Società Ciclistica Campi Bisenzio, che sul traguardo nel centro storico di Pontassieve ha avuto ragione del brillante Iacchi che sulle strade di casa avrebbe dato chissà che cosa per vincere. Una brillante prova per i due che già nelle settimane scorse erano stati tra i migliori in assoluto. Sessantadue i partenti della gara valevole anche per il Memorial Paolo Zini e per i trofei Massimiliano Nardoni e Giacomo Giannini, con la perfetta organizzazione della Ciclistica Valdisieve, il patrocinio del Comune di Pontassieve con l’assessore Carlo Boni e l’opera preziosa e determinante della Polizia Municipale grazie al comandante Massimo POratesi. Sensi e Iacchi sono stati autori di un esaltante finale di corsa, e sono andati a giocarsi il successo dopo l’ultimo tratto in salita che portava nel centro storico di Pontassieve ed in via Tanzini di fronte al Comune. Qui Sensi anticipava Iacchi incitato da tanti sportivi e coglieva il terzo successo stagionale. L’anno prossimo il vincitore debutterà juniores nella file della Cipriani & Gestri Uniontrade.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Sensi (Campi Bisenzio) Km 84, in 2h19’43”, alla media di Km 36,021; 2)Alessandro Iacchi (Fosco Bessi); 3)Simone Buda (Nestor Sea Marsciano) a 20”; 4)Simone Buda (Fiumicinese Fait Adriatica); 5)Piergiorgio Cardarilli (Velosport Centro Le Torri; 6)David Boni (Campi Bisenzio); 7)Massimo Orlandi (Ceretolese 1969); 8)Raffaele Ciorlano (Pianura Visconti); 9)Federico Rosati (Nestor Sea Marsciano); 10)Niccolò Ferri (Fosco Bessi).


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Svelato oggi il percorso del GranPiemonte presented by Crédit Agricole che celebra la sua 109ª edizione con un percorso movimentato e ricco di salite nervose, un profilo adatto agli attaccanti e a corridori dotati di spunto veloce capaci di difendersi in salita. 179 i chilometri...


Sei secondi. E' questa la distanza tra Francia e Italia, tra i neo campioni d'Europa e il sestetto azzurro, campione uscente, che conclude al secondo posto la staffetta mista dei campionati continentali 2025. Terzi classificati, e medaglia di bronzo, gli...


Dopo il "ventoso accorciamento" di ieri, la terza tappa della Cro Race (Gospic - Fiume da 150, 5 chilometri) si è svolta nella sua interezza con il previsto epilogo in volata. Altrettanto prevedibile è il vincitore: ancora lui, Paul Magnier...


Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno ora impreziosite con altre tre affascinanti colorazioni. per continuare la...


In piena lotta per le medaglie, finisce male il Team Relay Junior delle ragazze italiane. Una caduta, infatti, le ha messe fuorigioco, spalancando le porte per il podio europeo a Norvegia, che vince la prova in 52'05", Francia, seconda in...


Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di...


La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...


Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024