COPPA ITALIA DELLE REGIONI. ARRIVA IL FANTACYCLING PER CRESCERE ANCORA

INIZIATIVE | 02/10/2025 | 10:05

La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano e porta gli appassionati a vivere il ciclismo da protagonisti.


Grazie all’integrazione nella piattaforma Fantacycling, la Coppa Italia delle Regioni offrirà un’esperienza unica di partecipazione, coinvolgendo i tifosi in una community già molto attiva e permettendo di seguire ancora più da vicino le corse italiane che rappresentano il cuore pulsante del ciclismo internazionale.

«Si tratta di un’iniziativa che rientra in una strategia più ampia di valorizzazione del ciclismo – dichiara il presidente della Lega Ciclismo Professionisti, Roberto Pella – andando a coinvolgere una community giovane, competente e molto partecipe del mondo delle due ruote. Con progetti come questo diamo ulteriore valore alle nostre gare, generando interesse e fidelizzando nuovi pubblici».

«Non siamo mai partiti per raccontare il ciclismo dall’alto – spiega Camillo Castellani, co-founder di Fantacycling –. La nostra forza è sempre stata viverlo dal basso, insieme a chi lo ama. Alcuni entrano per giocare, altri per informarsi, altri ancora per scoprire nuove gare: ma dentro Fantacycling nessuno è spettatore passivo».


Fantacycling: il ciclismo in chiave digitale

Fondata nel 2020, Fantacycling è una piattaforma digitale dedicata agli appassionati di ciclismo. Nata come gioco fantasy, si è rapidamente trasformata in un vero e proprio media hub: una community attiva, un’app disponibile in quattro lingue, contenuti editoriali quotidiani, dirette streaming, un e-commerce e leghe geolocalizzate che uniscono gioco e socialità.

Con oltre 140.000 utenti registrati e una crescita costante anche all’estero, Fantacycling rappresenta oggi un nuovo modo di vivere il ciclismo: partecipato, accessibile, basato su dati, passione e condivisione.

Un’alleanza strategica

La sinergia tra Lega Ciclismo Professionisti e Fantacycling segna un passo importante nel percorso di avvicinamento dei tifosi al mondo delle corse, offrendo un’esperienza digitale che unisce tradizione e innovazione, rafforzando il legame tra le gare italiane e la community internazionale degli appassionati.

La App di Fantacycling è scaricabile da Apple Store e Play Store. 

Copyright © TBW
COMMENTI
FantaCycling
2 ottobre 2025 10:54 Mark1983
Gli amici di FantaCycling sono i numeri uno! Linguaggio giovane, competenti, appassionati, goliardici, con voglia di crescere e coinvolgere sempre più persone. Gioco sull’app da 3 stagioni ormai e seguo le loro dirette il giovedì sera come appuntamento fisso quasi come se fosse una serie tv! Indimenticabile è stata la serata al Motovelodromo di Torino al loro raduno con concerto di Greg e Magro. Complimenti a Fede, i due Lorenzo, il Mullah, Berta, Camillo ed a tutti i ragazzi che lavorano in questo progetto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...


Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


E’ il giorno della Staffetta Mista ai Campionati Europei nella regione del Drome e Ardèche, Francia. In gara gli juniores che pedaleranno sulla distanza di 40 chilometri.  per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.55 CLICCA...


Alessandra Cappellotto e il ciclismo africano: un legame che la campionessa del Mondo su strada a San Sebastian nel 1997 ha consolidato nei giorni scorsi dando incisività sempre maggiore al lavoro nel Continente da parte di “Road to Equality“, il...


Parla francese la tappa regina dl Tour de Langkawi, Joris Delbove (Total Energies) ha vinto a Fraser's Hill precedendo di pochi metri ciò che restava del gruppo. Secoonda posizione per il norvegese Anders Halland Johannessen (Uno X), terzo Yannis Voisard...


Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150,  un prodotto che combina l'innovativa tecnologia Polartec® AirCore™ con lo strato isolante Polartec® Alpha per correre ad...


“Black and White”: bianco e nero, i colori dei telai delle due biciclette, i colori della pelle dei due uomini, i colori delle montagne che circondano il Lago di Losanna, i colori di un’anima senza sfumature, forse la stessa incapacità...


Il bis mondiale di Tadej Pogačar di Kigali e la vigilia del campionato Europeo i temi principali della puntata numero 29 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo. Promossi e bocciati, vincitori e sconfitta della rassegna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024