TOUR DE LANGKAWI 2025. DELBOVE: «SONO INCREDULO, ORA E' LOTTA APERTA PER LA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 02/10/2025 | 12:00
di Giorgia Monguzzi

Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di vittorie ma oggi Joris Delbove ha riportato a casa un successo nella corsa malese che mancava da davvero troppo tempo. L’atleta della Total Energies è riuscito a regalare alla squadra, alla sua prima partecipazione in assoluto, la vittoria nella tappa regina e la momentanea prima posizione nella classifica generale.


«E’ stata una giornata incredibile, soltanto ora, terminate le premiazioni, mi sto rendendo conto di quello che è successo- racconta Joris Delbove dopo il traguardo – con la squadra siamo venuti in Malesia con l’obiettivo di vincere almeno una tappa, c’erano tante volate a disposizione e Jason Tesson era il nostro uomo di punta. Purtroppo sin dal primo giorno è stato poco bene e poi ha dovuto lasciare la corsa. Siamo stati costretti a reinventarci, in squadra ci siamo motivati a vicenda; io sapevo che questa giornata sarebbe stata quella perfetta per le mie caratteristiche e così ho voluto sfruttare l’occasion.. Un conto però è pianificare le cose, un altro invece è riuscire in tutto quello che si è pensato.


Degli ultimi chilometri della salita finale si è visto poco o nulla, in cima a Fraser’s Hill non c’era praticamente segnale e presto tutte le moto ripresa hanno dovuto rinunciare a fare il loro lavoro e ad un certo punto anche radiocorsa ha alzato bandiera bianca, Sulla linea d’arrivo arrivavano informazioni contrastanti e ne abbiamo approfittato per chiedere proprio a Joris Delbove la cronaca dettagliata degli ultimi chilometri  «Per tutta la salita ho cercato di mantenere una buona posizione nel gruppo, in varie occasioni dei ragazzi hanno provato ad attaccare, ma non hanno mai guadagnato troppo vantaggio. Io ero concentrato su Johannessen perché era l’atleta che temevo maggiormente, sono stato sempre sulla sua ruota. Più l’arrivo si avvicinava più sapevo che le mie possibilità di successo si riducevano, non potevo più aspettare e così ho seguito l’istinto ed ho attaccato a circa 3 km dal traguardo. Nessuno mi ha seguito, io ho provato a fare la mia corsa e a dare tutto, sono felice di aver ottenuto abbastanza margine da riuscire ad arrivare al traguardo»  ha spiegato Delbrove ancora emozionata per la vittoria di oggi. Quest’anno ha già alzato le braccia al cielo al Tour di Rwanda, ma il sogno è un giorno riuscire ad andare a segno anche in una corsa Europea, magari addirittura in Francia. Ancora non sa che corridore vuole diventare, tiene bene in salita, ma non ama i cambi di ritmo, è alle prime esperienze nel ciclismo dei grandi e vuole imparare a prendere le misure. Il Team Total Energies gli sta dando fiducia e ha preparato per lui un contratto per un altro anno

Dopo la vittoria di oggi Delbove è balzato in testa alla classifica generale, ma non può certo dormire sonni tranquilli, sa benissimo che da un momento all’altro la situazione potrebbe cambiare. In soli 10 secondi sono racchiusi ben 4 atleti ed è necessario guardarsi le spalle. «Ho vinto la tappa regina ma so benissimo che non è sufficiente per assicurarsi il successo finale. Sulla carta per riuscire ad avere dei distacchi si dovrebbe aspettare la tappa finale di Kuala Lumpur, ma in realtà non bisogna sottovalutare le altre giornate. Anche quando l’arrivo allo sprint è praticamente sicuro ci sono diversi abbuoni a disposizione negli sprint e credo che tutti coloro che hanno una buona posizione in classifica proveranno a fare delle micro volate.» spiega Delbove sottolineando l’importanza degli sprint intermedi che potrebbero effettivamente decretare il vincitore della classifica finale. Ne sono dello stesso avviso anche i corridori del Team XDS Astana che dopo la bella prova di oggi punteranno tutto su Nicolas Vinokurov che per ora è staccato di 14”.Il team kazako è sicuramente il più attrezzato e fatto proprio negli scorsi giorni con Aaron Gate che ha accumulato abbuoni preziosi, è la dimostrazione che non si può mai alzare la guardia e che ogni momento può essere quello decisivo. Rimangono 3 giornate di corsa in Malesia e la battaglia è più aperta che mai.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In piena lotta per le medaglie, finisce male il Team Relay Junior delle ragazze italiane. Una caduta, infatti, le ha messe fuorigioco, spalancando le porte per il podio europeo a Norvegia, che vince la prova in 52'05", Francia, seconda in...


di Giorgia Monguzzi
Brian Coquard è stato l’ultimo atleta francese ad alzare le braccia al cielo al Tour de Langkawi, era l’1 Marzo 2013 e a Kuala Betang aveva battuto Francesco Chicchi. Per 12 anni la Francia è a stata a digiuno di...


La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano...


Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


E’ il giorno della Staffetta Mista ai Campionati Europei nella regione del Drome e Ardèche, Francia. In gara gli juniores che pedaleranno sulla distanza di 40 chilometri.  per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.55 CLICCA...


Alessandra Cappellotto e il ciclismo africano: un legame che la campionessa del Mondo su strada a San Sebastian nel 1997 ha consolidato nei giorni scorsi dando incisività sempre maggiore al lavoro nel Continente da parte di “Road to Equality“, il...


Parla francese la tappa regina dl Tour de Langkawi, Joris Delbove (Total Energies) ha vinto a Fraser's Hill precedendo di pochi metri ciò che restava del gruppo. Secoonda posizione per il norvegese Anders Halland Johannessen (Uno X), terzo Yannis Voisard...


Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150,  un prodotto che combina l'innovativa tecnologia Polartec® AirCore™ con lo strato isolante Polartec® Alpha per correre ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024