FIERA DEL RISO. Il Prestigio d'oro a Marini, Cavasin e Faresin

PREMI | 10/10/2014 | 09:05
Il bresciano Nicolas Marini (Zalf Euromobil désirée Fior), tra gli Under 23, il trevigiano Daniele Cavasin (Zalf Euromobil désirée Fior), tra gli Elite ed il vicentino Gianni Faresin (Zalf Euromobil désirée Fior), tra i Direttori Sportivi sono i vincitori del 19° Prestigio d'Oro 2014-Fiera del Riso di Isola della Scala. Ad annunciarlo sono stati Agostino Contin, organizzatore del Prestigio d'Oro e Stefano Giordani e Fausto Faccioli responsabili dei Challenge.
Le premiazioni si svolgeranno mercoledì 15 ottobre, con inizio alle ore 20, in occasione di una cerimonia programmata nel ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. Marini, che ha superato il polacco Jakub Mareczko (Viris Maserati) e l'albanese Xhuliano Kamberaj (Cipollini Ale') si è imposto nel 19° Challenge Veneto Fiera del Riso. Cavasin, invece, che ha preceduto gli altri trevigiani Alessandro Forner (Cyberteam Soullimit) e Gianluca Milani (Zalf Euromobil désirée Fior). si è affermato nell'11° Gran Premio Club 88-Maglificio Antonella; mentre Faresin si è imposto davanti al veronese Simone Bertoletti (General Store Bottoli Zardini) e al lombardo di Pavia Mattia Provimi (Viris Maserati). Il tecnico ed ex professionista del club di Castelfranco Veneto (Treviso) si è aggiudicato il 16° Gran Premio Feltre Traslochi di Paolo Negretti. Per la compagine diretta dalle famiglie Fior e Lucchetta, che da sempre è stata tra le grandi protagoniste del Prestigio d'Oro, un'altra annata di soddisfazioni. Lo straordinario "tris" stabilito quest'anno da i suoi atleti e dal suo tecnico va ad aggiungersi all'altissimo numero di vittorie collezionate su tutti i fronti.

Durante la serata sarà consegnato a Francesco Moser il Premio Fair Play-Cicli Liotto in occasione della ricorrenza per i 30 anni del record dell'Ora. Il riconoscimento denominato "Simpatia-Agriservice" andrà ad Aldo Moser per i suoi 80 anni; mentre quello destinato ai giovani emergenti sarà attribuito al campione italiano allievi e vincitore della Coppa d'Oro, Luca Mozzato. A presentare la serata sarà Moreno Martin.
Tra gli ospiti d'onore il campione olimpico e opinionista di Rai Sport, Silvio Martinello, il presidente della Provincia di Verona, Giovanni Miozzi, l'amministratore unico dell'Ente Fiera di Isola della Scala, Luigi Mirandola, il direttore dello stesso Ente, Roberto Bonfante, il sindaco di Bevilacqua e Valentino Girlanda.
A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana, il consigliere nazionale, Corrado Lodi ed il presidente del Comitato Regionale Veneto della Federciclismo, Raffaele Carlesso. Tantissimi gli amici del Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, tra loro Stefano Giordani, Tiziano Zanchetta, Nicola Minali, Cristian Berti, Renato Giusti, Paolo Negretti, Michele Brombini, Sergio Albrigo, Alessia Piccolo, Pierfrancesco Liotto, Diego Beghini, Roberto Iseppi, Pio Brighenti e Riccardo Micheli che, come ha rilevato l'irriducibile anima dei Challenge, Agostino Contin, "hanno contribuito alla crescita della nostra iniziativa, nata nel 1995, e soprattutto hanno dato la possibilità a tanti giovani corridori di mettersi in bella mostra". "Quando ci siamo trovati per la prima volta in quella splendida serata a casa del nostro amico Roberto Gallinetta a Roncà - ha proseguito il patron del Prestigio d'Oro - nessuno avrebbe mai pensato ad un'avventura del genere e che nel 2015 festeggerà i 20 anni. La nostra passione unita, non per presunzione, alla nostra competenza ha fatto in modo che il Challenge anno dopo anno diventasse una manifestazione a 360 gradi e l'impegno e la fiducia dei nostri amici sponsor hanno reso memorabili tutte le premiazioni. Grazie a tutti e arrivederci a mercoledì 15 ottobre".

Francesco Coppola
 
Questo il Calendario completo del Prestigio d'Oro Fiera del Riso 2014-Gran Premi Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglificio Antonella Club 88:
1^ - martedì 25/3 - a Ceresara (Mantova) - 63° Gran Premio della Possenta-6° Memorial Enzo Bertoni (a cura dell'Uc Ceresarese);
2^ - lunedì 21/4 - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 69° Trofeo Gino Visentini (Pedale Scaligero);
3^ - sabato 26/4 - a Camponogara (Venezia) - 17° Memorial Carlo Valentini (Us Fausto Coppi Gazzera-Videa);
4^ - sabato 10/5 - a Botticino (Brescia) - 58° Gran Premio Industria Artigianato e Commercio Comune di Botticino (Gs Pedale Botticinese);
5^ - domenica 29/6 - a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 57° Gran Premio Roncolevà (Gs Sport Service);
6^ - domenica 6/7 - a Rivalta di Brentino Belluno (Verona) - 27° Gran Premio Vini D.O.C. Valdadige Terra dei Forti (Moviltre Mia Cucine);
7^ - domenica 17/8 - a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 14° Trofeo Città di Conegliano (Gs Sanson);
8^ - sabato 30/8 - a Vigonza (Padova) - 31° Gran Premio Città di Vigonza (Sc Vigonza-Barbariga);
9^ - domenica 7/9 - a Verona (Piazza Bra) - 8° Gran Premio Città di Verona-7° Trofeo Nuova Verona Auto (Pedale Scaligero Verona Ciclistica);
10^ - martedì 16/9 - a Custoza (Verona) - 33° Gran Premio Custoza (Sc Pol. Caselle);
11^ - giovedì 18/9 - a Isola della Scala (Verona) - 16° Gran Premio Fiera del Riso (Vc Isolano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024