FIERA DEL RISO. Il Prestigio d'oro a Marini, Cavasin e Faresin

PREMI | 10/10/2014 | 09:05
Il bresciano Nicolas Marini (Zalf Euromobil désirée Fior), tra gli Under 23, il trevigiano Daniele Cavasin (Zalf Euromobil désirée Fior), tra gli Elite ed il vicentino Gianni Faresin (Zalf Euromobil désirée Fior), tra i Direttori Sportivi sono i vincitori del 19° Prestigio d'Oro 2014-Fiera del Riso di Isola della Scala. Ad annunciarlo sono stati Agostino Contin, organizzatore del Prestigio d'Oro e Stefano Giordani e Fausto Faccioli responsabili dei Challenge.
Le premiazioni si svolgeranno mercoledì 15 ottobre, con inizio alle ore 20, in occasione di una cerimonia programmata nel ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. Marini, che ha superato il polacco Jakub Mareczko (Viris Maserati) e l'albanese Xhuliano Kamberaj (Cipollini Ale') si è imposto nel 19° Challenge Veneto Fiera del Riso. Cavasin, invece, che ha preceduto gli altri trevigiani Alessandro Forner (Cyberteam Soullimit) e Gianluca Milani (Zalf Euromobil désirée Fior). si è affermato nell'11° Gran Premio Club 88-Maglificio Antonella; mentre Faresin si è imposto davanti al veronese Simone Bertoletti (General Store Bottoli Zardini) e al lombardo di Pavia Mattia Provimi (Viris Maserati). Il tecnico ed ex professionista del club di Castelfranco Veneto (Treviso) si è aggiudicato il 16° Gran Premio Feltre Traslochi di Paolo Negretti. Per la compagine diretta dalle famiglie Fior e Lucchetta, che da sempre è stata tra le grandi protagoniste del Prestigio d'Oro, un'altra annata di soddisfazioni. Lo straordinario "tris" stabilito quest'anno da i suoi atleti e dal suo tecnico va ad aggiungersi all'altissimo numero di vittorie collezionate su tutti i fronti.

Durante la serata sarà consegnato a Francesco Moser il Premio Fair Play-Cicli Liotto in occasione della ricorrenza per i 30 anni del record dell'Ora. Il riconoscimento denominato "Simpatia-Agriservice" andrà ad Aldo Moser per i suoi 80 anni; mentre quello destinato ai giovani emergenti sarà attribuito al campione italiano allievi e vincitore della Coppa d'Oro, Luca Mozzato. A presentare la serata sarà Moreno Martin.
Tra gli ospiti d'onore il campione olimpico e opinionista di Rai Sport, Silvio Martinello, il presidente della Provincia di Verona, Giovanni Miozzi, l'amministratore unico dell'Ente Fiera di Isola della Scala, Luigi Mirandola, il direttore dello stesso Ente, Roberto Bonfante, il sindaco di Bevilacqua e Valentino Girlanda.
A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana, il consigliere nazionale, Corrado Lodi ed il presidente del Comitato Regionale Veneto della Federciclismo, Raffaele Carlesso. Tantissimi gli amici del Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, tra loro Stefano Giordani, Tiziano Zanchetta, Nicola Minali, Cristian Berti, Renato Giusti, Paolo Negretti, Michele Brombini, Sergio Albrigo, Alessia Piccolo, Pierfrancesco Liotto, Diego Beghini, Roberto Iseppi, Pio Brighenti e Riccardo Micheli che, come ha rilevato l'irriducibile anima dei Challenge, Agostino Contin, "hanno contribuito alla crescita della nostra iniziativa, nata nel 1995, e soprattutto hanno dato la possibilità a tanti giovani corridori di mettersi in bella mostra". "Quando ci siamo trovati per la prima volta in quella splendida serata a casa del nostro amico Roberto Gallinetta a Roncà - ha proseguito il patron del Prestigio d'Oro - nessuno avrebbe mai pensato ad un'avventura del genere e che nel 2015 festeggerà i 20 anni. La nostra passione unita, non per presunzione, alla nostra competenza ha fatto in modo che il Challenge anno dopo anno diventasse una manifestazione a 360 gradi e l'impegno e la fiducia dei nostri amici sponsor hanno reso memorabili tutte le premiazioni. Grazie a tutti e arrivederci a mercoledì 15 ottobre".

Francesco Coppola
 
Questo il Calendario completo del Prestigio d'Oro Fiera del Riso 2014-Gran Premi Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglificio Antonella Club 88:
1^ - martedì 25/3 - a Ceresara (Mantova) - 63° Gran Premio della Possenta-6° Memorial Enzo Bertoni (a cura dell'Uc Ceresarese);
2^ - lunedì 21/4 - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 69° Trofeo Gino Visentini (Pedale Scaligero);
3^ - sabato 26/4 - a Camponogara (Venezia) - 17° Memorial Carlo Valentini (Us Fausto Coppi Gazzera-Videa);
4^ - sabato 10/5 - a Botticino (Brescia) - 58° Gran Premio Industria Artigianato e Commercio Comune di Botticino (Gs Pedale Botticinese);
5^ - domenica 29/6 - a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 57° Gran Premio Roncolevà (Gs Sport Service);
6^ - domenica 6/7 - a Rivalta di Brentino Belluno (Verona) - 27° Gran Premio Vini D.O.C. Valdadige Terra dei Forti (Moviltre Mia Cucine);
7^ - domenica 17/8 - a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 14° Trofeo Città di Conegliano (Gs Sanson);
8^ - sabato 30/8 - a Vigonza (Padova) - 31° Gran Premio Città di Vigonza (Sc Vigonza-Barbariga);
9^ - domenica 7/9 - a Verona (Piazza Bra) - 8° Gran Premio Città di Verona-7° Trofeo Nuova Verona Auto (Pedale Scaligero Verona Ciclistica);
10^ - martedì 16/9 - a Custoza (Verona) - 33° Gran Premio Custoza (Sc Pol. Caselle);
11^ - giovedì 18/9 - a Isola della Scala (Verona) - 16° Gran Premio Fiera del Riso (Vc Isolano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024