BARDIANI CSF. Battaglin ci riprova

PROFESSIONISTI | 08/10/2014 | 10:09
Giovedì 9 Ottobre Bardiani – CSF Pro Team sarà al via della 62° Coppa Sabatini che si correrà a Peccioli in Toscana. Una gara che negli ultimi anni ha sempre sorriso al #Greenteam grazie alla famigerata vittoria da stagista di Enrico Battaglin nel 2011 e il 2° posto dello scorso anno di Andrea Pasqualon.
 
Proprio Battaglin insieme a Sonny Colbrelli saranno i due fari della squadra italiana che punta al bersaglio grosso anche in ottica Classifica Squadre Coppa Italia, dove il gap dalla leadership è di 57 punti.
 
FORMAZIONE
 
Coppa Sabatini | 09 Ottobre: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
 
 
DICHIARAZIONI
 
Enrico Battaglin:”Ho sempre bei ricordi di questa corsa, iniziando ovviamente dalla vittoria da stagista nel 2011. Quest’anno mi presento al via con una condizione senz’altro buona. Conosco perfettamente il percorso e come muovermi sullo strappo conclusivo. Con la squadra dovremo sicuramente lavorare a fondo per portare la corsa cucita fin sotto all’arrivo. Poi da lì toccherà a me e Sonny cercare di cogliere il miglior risultato possibile”.  
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:”Con il suo classico arrivo in leggera salita, la Coppa Sabatini è una gara che sulla carta è perfetta sia a Battaglin ma anche al Colbrelli di questa stagione. Tra questa corsa, il Giro dell’Emilia e il GP Beghelli del prossimo weekend, ci giochiamo la Classifica a Squadre della Coppa Italia. Conquistarla sarebbe la ciliegina sulla torta di una stagione finora fantastica”.
 

PERCORSO
 
La 62° edizione della Coppa Sabatini – GP Città di Peccioli, si svolgerà sul classico percorso delle ultime edizioni, lungo 197.9km con arrivo in cima allo strappo dentro alla cittadina in provincia di Pisa.
I corridori dovranno percorre due circuiti, con l’ultimo lungo 17km per 6 giri.



Bardiani – CSF Pro Team will take part on Thursday 9th at 62th Coppa Sabatini that will run as tradition in Peccioli (Tuscany). A race where #Greenteam made stunning results during last editions, as happened in 2011 with the victory of Enrico Battaglin when he was only a stagiaire and with former rider Andrea Pasqualon 2nd in 2014 behind Ulissi.
 
Proper Battaglin along with Sonny Colbrelli will be the two leaders of the italian squad that aim to the victory also to take the leadership of Italian Team Cup where now is 2nd, 57 points behind Neri Sottoli – Alè.
 
LINE-UP
 
Coppa Sabatini | October 9th: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
 
 
REACTIONS
 
Enrico Battaglin:” Memories from this race are always great. After the victory three years ago, I come back in this edition with a good shape. I know really well the circuit and the final uphill. I think as squad we’ll have to work and manage the race, bringing at the bottom of the finish line a selected group. Then me and Colbrelli we’ll have to be ready for the sprint”.
 
Roberto Reverberi, Sport Director:”With its classic uphill finish, Coppa Sabatini is a perfect race both for Battaglin and Colbrelli. Between this event, Giro dell’Emilia and GP Colbrelli of following weekend, we have the last chance to get the victory of Italian Team Cup. Conquer this new trophy could be a fanstastic way to end this great season”.
 
 
ROUTE
 
The Coppa Sabatini – GP Città di Peccioli will run on its traditional circuit of 197.9km, with the finish atop of a smooth uphill in the center of the tuscany town.
Riders will have to complete two different circuit, the last of 17km for 6 laps.    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024