TOMBOLO. Il Grand Prix premia Ennio Doris e Mauro Vegni

PREMI | 30/09/2014 | 08:37
Il Veloce Club Tombolo, presieduto da Angelo Berno, ha assegnato a due personaggi di assoluto spicco gli annuali Premi Grand Prix “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno”, che si rivolgono ad enti, imprenditori, manager, dirigenti, amministratori, tecnici, distintisi nelle proprie attività legate allo sport diffondendone con merito i più intensi valori etico-morali e significati propedeutici nella società e nella vita quotidiana e con un importante Albo d’Oro.

I due riconoscimenti saranno consegnati al “Gala di Premiazione”, fissato giovedì 16 ottobre alla Sala Consiliare del Municipio di Tombolo nell’ambito delle celebrazioni del 40° di fondazione del Veloce Club Tombolo con ingresso libero ed ospiti del sindaco Cristian Andretta, assieme al prestigioso “Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica” vinto dalla pluridecorata “Zalf Euromobil Désirée Fior” di Castelfranco Veneto (Treviso), che ha dominato per la nona volta in tredici edizioni la classifica a punti delle cinque classiche élite-under 23 (GP Longa di Schiavon-Memorial Gasparotto; Alta Padovana Tour Villa Imperiale; Medio Brenta; GP Poggiana di Riese Pio X; Trofeo Bianchin-Paderno di Ponzano Veneto) del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso.
 
Il Premio “Sport-Cultura” è stato concesso  al Presidente Banca Mediolanum Ennio Doris “per la rilevante attività imprenditoriale e la preziosa attività al servizio dello sport con una pluriennale collaborazione a prestigiosi eventi locali ed internazionali  sempre all’impronta della diffusione dei massimi valori ed ideali di notevole riscontro soprattutto verso i giovani e del grande pubblico sportivo”.

Tra le numerose iniziative, di notevole spicco è anche  la sponsorizzazione alla maglia del Gran Premio della Montagna-GPM al Giro d’Italia.

La cerimonia del “Gala di Premiazione” prevista alle ore 20,30 e condotta da Mario Guerretta, sarà preceduta con inizio alle ore 19.30 dalla presentazione del libro autobiografico “C’è anche domani” con Ennio Doris che sarà intervistato in sala dal direttore di «tuttoBICI» Pier Augusto Stagi e  presente in sala per dediche personalizzate dalle ore 19, con ingresso libero.

Un riconoscimento che il Comitato Organizzatore del Veloce Club Tombolo ha voluto assegnare al proprio celebre concittadino nella stagione del 40° anniversario societario Il Premio “Dirigente Sportivo dell’Anno” è stato assegnato a Mauro Vegni Responsabile Tecnico-Sportivo Area Ciclismo Rcs Sport, direttore del “Giro d’Italia” e delle massime gare del Grande Cicilsmo (Milano-Sanremo. Giro di Lombardia, Tirreno-Adriatico…) volendo sottolineare “il suo ampio e prestigioso curriculum al servizio dello sport sempre proponendosi come dirigente serio, moderato, preparato, dando priorità assoluta nel lavoro sportivo ai principali valori etici e distinguendosi quale esempio di apprezzata correttezza e lealtà nel suo ruolo professionale e di immagine pubblica all’interno del massimo ente organizzatore italiano ”.

Una persona molto stimata che il Comitato Organizzatore ha potuto conoscere ed apprezzare direttamente in occasione delle storiche tappe della “corsa rosa” di Cittadella e Riese Pio X e riuscendo quest’anno a fare coincidere la premiazione dei due illustri personaggi.

Confermata la presenza della delegazione dell’AS Cittadella, protagonista in Serie B, guidata dal presidente Andrea Gabrielli in ricordo del padre Angelo tra i soci-fondatori del Veloce Club Tombolo il 29 novembre 1974 e con uno sgargiante scambio delle reciproche maglie del quarantennale dei due gemellati sodalizi.
Il completo e ricco programma del “Gala di Premiazione”, curato dal Veloce Club Tombolo in collaborazione con l’assessore alla cultura Vanda  Marchetti , verrà illustrato e diffuso con un prossima Conferenza di Presentazione al Municipio di Tombolo e mercoledì 1 ottobre nella speciale puntata di Teleciclismo su Telechiara dalle ore 20.45-23 con ospiti in diretta-studio ed i dettagli della prestigiosa serata all’insegna del Grande Sport e di profonda valenza socio-culturale, patrocinata dai massimi enti istituzionali e sportivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024