TOMBOLO. Il Grand Prix premia Ennio Doris e Mauro Vegni

PREMI | 30/09/2014 | 08:37
Il Veloce Club Tombolo, presieduto da Angelo Berno, ha assegnato a due personaggi di assoluto spicco gli annuali Premi Grand Prix “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno”, che si rivolgono ad enti, imprenditori, manager, dirigenti, amministratori, tecnici, distintisi nelle proprie attività legate allo sport diffondendone con merito i più intensi valori etico-morali e significati propedeutici nella società e nella vita quotidiana e con un importante Albo d’Oro.

I due riconoscimenti saranno consegnati al “Gala di Premiazione”, fissato giovedì 16 ottobre alla Sala Consiliare del Municipio di Tombolo nell’ambito delle celebrazioni del 40° di fondazione del Veloce Club Tombolo con ingresso libero ed ospiti del sindaco Cristian Andretta, assieme al prestigioso “Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica” vinto dalla pluridecorata “Zalf Euromobil Désirée Fior” di Castelfranco Veneto (Treviso), che ha dominato per la nona volta in tredici edizioni la classifica a punti delle cinque classiche élite-under 23 (GP Longa di Schiavon-Memorial Gasparotto; Alta Padovana Tour Villa Imperiale; Medio Brenta; GP Poggiana di Riese Pio X; Trofeo Bianchin-Paderno di Ponzano Veneto) del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso.
 
Il Premio “Sport-Cultura” è stato concesso  al Presidente Banca Mediolanum Ennio Doris “per la rilevante attività imprenditoriale e la preziosa attività al servizio dello sport con una pluriennale collaborazione a prestigiosi eventi locali ed internazionali  sempre all’impronta della diffusione dei massimi valori ed ideali di notevole riscontro soprattutto verso i giovani e del grande pubblico sportivo”.

Tra le numerose iniziative, di notevole spicco è anche  la sponsorizzazione alla maglia del Gran Premio della Montagna-GPM al Giro d’Italia.

La cerimonia del “Gala di Premiazione” prevista alle ore 20,30 e condotta da Mario Guerretta, sarà preceduta con inizio alle ore 19.30 dalla presentazione del libro autobiografico “C’è anche domani” con Ennio Doris che sarà intervistato in sala dal direttore di «tuttoBICI» Pier Augusto Stagi e  presente in sala per dediche personalizzate dalle ore 19, con ingresso libero.

Un riconoscimento che il Comitato Organizzatore del Veloce Club Tombolo ha voluto assegnare al proprio celebre concittadino nella stagione del 40° anniversario societario Il Premio “Dirigente Sportivo dell’Anno” è stato assegnato a Mauro Vegni Responsabile Tecnico-Sportivo Area Ciclismo Rcs Sport, direttore del “Giro d’Italia” e delle massime gare del Grande Cicilsmo (Milano-Sanremo. Giro di Lombardia, Tirreno-Adriatico…) volendo sottolineare “il suo ampio e prestigioso curriculum al servizio dello sport sempre proponendosi come dirigente serio, moderato, preparato, dando priorità assoluta nel lavoro sportivo ai principali valori etici e distinguendosi quale esempio di apprezzata correttezza e lealtà nel suo ruolo professionale e di immagine pubblica all’interno del massimo ente organizzatore italiano ”.

Una persona molto stimata che il Comitato Organizzatore ha potuto conoscere ed apprezzare direttamente in occasione delle storiche tappe della “corsa rosa” di Cittadella e Riese Pio X e riuscendo quest’anno a fare coincidere la premiazione dei due illustri personaggi.

Confermata la presenza della delegazione dell’AS Cittadella, protagonista in Serie B, guidata dal presidente Andrea Gabrielli in ricordo del padre Angelo tra i soci-fondatori del Veloce Club Tombolo il 29 novembre 1974 e con uno sgargiante scambio delle reciproche maglie del quarantennale dei due gemellati sodalizi.
Il completo e ricco programma del “Gala di Premiazione”, curato dal Veloce Club Tombolo in collaborazione con l’assessore alla cultura Vanda  Marchetti , verrà illustrato e diffuso con un prossima Conferenza di Presentazione al Municipio di Tombolo e mercoledì 1 ottobre nella speciale puntata di Teleciclismo su Telechiara dalle ore 20.45-23 con ospiti in diretta-studio ed i dettagli della prestigiosa serata all’insegna del Grande Sport e di profonda valenza socio-culturale, patrocinata dai massimi enti istituzionali e sportivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024