QUINTERO. «Senza il Team Colombia non sarei qui»

MONDIALI | 27/09/2014 | 15:29
A meno di 24 ore dalla prova in linea Elite dei Campionati del Mondo di Ponferrada, nelle parole di Carlos Julian Quintero si percepisce la tensione dell’esordio. La prima volta in una rassegna iridata ha un sapore speciale, non si scorda mai, e a simili emozioni non può sfuggire neanche il portacolori del Team Colombia, che vedrà schierato al via della gara in programma Domenica anche il Campione Nazionale Colombiano, Miguel Angel Rubiano.

Membro della formazione di Claudio Corti fin dalla sua fondazione nel 2012, la chiamata della “Seleccion” per il 28enne Quintero è arrivata al termine di una stagione che l’ha visto affermarsi come uno degli atleti più costanti e affidabili. “A dire la verità non mi aspettavo questa convocazione”, ha esordito Quintero – “Il movimento colombiano negli ultimi anni è cresciuto tantissimo e far parte della nazionale è certamente un premio al lavoro svolto durante la stagione”.

La crescita dell’atleta di Villa Maria è stata graduale nel primo triennio tra i professionisti. Dopo il primo anno di apprendistato, Carlos ha preso parte per due anni consecutivi al Giro d’Italia (2013-2014) mostrando anche la capacità di inseguire il risultato in prima persona, come dimostra il 10° posto in classifica generale conquistato al Tour de Langkawi. “In tre anni sono migliorato tantissimo”, spiega Quintero. – “Grazie all’aiuto di Claudio Corti, di Valerio (Tebaldi), Oscar (Pellicioli) e di tutto lo staff sono diventato un corridore professionista. Ho imparato ad allenarmi, ad alimentarmi bene, mi hanno insegnato il concetto di squadra nel senso di essere sempre a disposizione del team. Ora è arrivato il momento di cogliere i primi risultati tenendo sempre presenti i consigli di chi ha più esperienza di me nel mondo delle corse”.

La preparazione del portacolori del Team Colombia è stata finalizzata per arrivare in ottime condizioni alle corse più importanti del finale di stagione, nonostante un virus intestinale che ne ha minato il rendimento nelle ultime uscite ufficiali. “Ho ottime sensazioni, mi sono preparato bene nonostante un virus che mi ha colpito tra il Trittico Lombardo e il Memorial Pantani. Grazie all’aiuto del medico della squadra mi sono ristabilito e adesso sono a Ponferrada con l’obiettivo di dare il massimo per il mio paese”.

A dodici mesi di distanza dalla sfortunata edizione di Firenze, caratterizzata dalla caduta di Rigoberto Uran a pochi chilometri dal traguardo, la nazionale colombiana si presenta agguerrita per ottenere un ottimo risultato nonostante un percorso che si annuncia meno impegnativo rispetto a quello del 2013. “Assieme al CT e ai compagni di squadra abbiamo parlato a grandi linee del percorso iridato ma contiamo di fare uno studio più approfondito alla vigilia della gara”, ha dichiarato Carlos. “Senza ombra di dubbio bisognerà prestare grande attenzione alla prova Under 23 perché è tradizionalmente quella che assomiglia più alla nostra gara”.

Il nostro leader è Rigoberto (Uran), ma non abbiamo intenzione di restare passivi. Io e Miguel (Rubiano) siamo a disposizione del CT, verosimilmente il nostro compito sarà quello di andare all’attacco da lontano per tenere coperto il nostro capitano in vista del finale. La Colombia non aspetterà, il nostro obiettivo è rendere la corsa dura”.

Al Campionato del Mondo di Ponferrada, il Team Colombia è partner e consulente ufficiale della Nazionale Colombiana di Ciclismo, supportando con propria logistica e staff tutte le formazioni colombiane al via delle prove iridate. Quella fra la Federazione Ciclistica Colombiana e il team di Claudio Corti è stata fin qui una partnership ricca di soddisfazioni, con la medaglia d’oro di Mariana Pajon ai Mondiali di BMX di Apeldoorn (Olanda) e il successo finale di Miguel Angel Lopez al Tour de l’Avenir (Francia).

La collaborazione tra la Federazione Colombiana e il Team Colombia è senza ombra di dubbio un punto di forza di questa spedizione Mondiale”, ha concluso Quintero. “Parlando con i miei compagni di nazionale si percepisce l’importanza di una struttura colombiana in Europa. Abbiamo un gruppo di persone esperte e altamente organizzate al nostro fianco, che ci permette di preparare un appuntamento delicato come il Mondiale nel miglior modo possibile, e soprattutto per gli atleti più giovani potersi interfacciare con un’organizzazione di questo livello rappresenta un’esperienza importantissima anche in vista del loro futuro”.

Il Team Colombia invia a Carlos Quintero, a Miguel Angel Rubiano e a tutti gli atleti della rappresentativa colombiana i migliori auguri per un Mondiale di grande successo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024