JUNIORES. Titolo a Kamna, Ganna 4° a 7" dal podio. LIVE

MONDIALI | 23/09/2014 | 09:30
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del campionato del mondo. Ancora le cronometro a tenere banco qui a Ponferrada. Stamane tocca agli juniores, nel pomeriggio saranno di scena le donne Elite.

9.30 La prova di questa mattina è dedicata a Igor Decraene, campione del mondo in carica, mancato poche settimane fa in un incidente con un treno di cui non sono ancora chiare le dinamiche.

9.33 In chiave azzurra oggi l'obiettivo è quello di far meglio rispetto alla giornata di ieri dalla quale ci si attendeva qualcosa di più, se non altro in termini di piazzamento.

9.36 69 gli atleti in gara tra cui i nostri Affini e Ganna.

9.43 Edoardo Affini, lombardo della Contri Autozai, partirà alle 10.37.

9.49 Filippo Ganna, piemontese della Aspiratori Otelli Mastercrom, alle 11.18. 



9.54 Per i due italiani è la seconda esperienza nella prova iridata contro il tempo, avevano disputato il mondiale di Firenze 2013 ottenendo rispettivamente il 18simo e 32simo piazzamento.

10.00 Parte il primo corridore, si tratta dell'uzbeko Roman Shukurov.

10.06 Sui rulli gli altri ragazzi, che partiranno distanziati di 1'30".

10.11 Il tempo è decisamente più clemente di ieri: non piove anche se il cielo è nuvoloso.

10.12 Il termometro segna 15°.

10.18 29, 5 km da percorrere oggi sia per gli Junior che per le ragazze Elite.

10.19 Il tracciato prevede i primi 12 km con lunghi rettilinei pianeggianti. 

10.20 Dopo il primo intertempo è prevista una seconda parte più complicata, con qualche tratto in salita, più adatta ai nostri alfieri.

10.29 Arrivano i primi tempi: al primo rilevamento intermedio Shukurov ferma il cronometro a 15'52", al secondo a 29'08".

10.37 Scende dalla pedana Edoardo Affini, che l'anno prossimo correrà per il team Colpack.

10.39 Al via alcuni tifosi italiani hanno appeso al muro un grande striscione che recita "Edoardo siamo tutti con te".

10.42 Il primo tempo al traguardo è 41'43"80.

10.45 In attesa dei rilevamenti cronometrici di Affini spendiamo due parole sui favoriti della prova odierna: su tutti ci sono il tedesco Lennard Kamna, campione europeo della specialità, il russo Rikunov, l’americano Costa, il francese figlio d’arte Ermenault, l’australiano Storer (Campione dell’Oceania), l’inglese Gibson, il belga Palm e il norvegese Blikra. 

10.48 Conclude il rumeno Dima, che ha affrontato la prova con una semplice bici da strada.

10.53 Al primo intermedio Affini è 5° con 8" di ritardo dal bielorusso Anton Ivashkin, che arriva ora al traguardo in 39'09".

11.01 Miglior tempo al traguardo per il polacco Sajnov: 38'30".

11.04 Al secondo intertempo Affini passa con il 2° tempo con 2" di ritardo da Sajnok.

11.07 Alle sue spalle in ammiraglia troviamo Marino Amadori, ct degli Under 23 e il meccanico Fausto Oppici.

11.11 Il GPS dà Edoardo, che ambisce a un posto nella top ten, in rimonta.

11.15 Scende dai rulli Filippo Ganna, scortato dal tecnico Claudio Cucinotta.

11.16 Affini chiude la sua prova in 38'48". Provvisoriamente è secondo. Bravo.

11.18 Inizia il mondiale di Ganna, che la prossima stagione passerà Under 23 con la Viris Vigevano. Forza "Pippo".

11.19 In ammiraglia Rino De Candido, ct degli Junior, il meccanico Vincenzo Bonavita e il preparatore Claudio Cucinotta.

11.26 Si susseguono le partenze e gli arrivi, non cambia la classifica provvisoria.

11.32 Al km 12 Ganna è 4° con il tempo di 14'44". 14" di ritardo per lui dall'irlandese O'Loughlin.

11.36 Balza al comando il polacco Gutek (38'11"), Affini scende in quarta posizione.

11.39 Tempone dell'irlandese Michael O'Loughlin: 37'56".

11.42 Affini, campione europeo della prova in linea, intanto commenta così la sua prova al microfono di Risport: «Ho dato tutto, ma ho pagato un po' nel finale. Non siamo abituati a cronometro così lunghe. Quest'anno ho disputato 5 prove a cronometro, non di più. Il confronto con l'estero per noi italiani purtroppo è limitato, anche se ci si allena come si deve gareggiare è tutta un'altra cosa. Per la prova in linea di sabato abbiamo buone possibilità, cercherò di ripetere quanto fatto al Campionato Europeo». 

11.45 Al secondo intertempo Filippo Ganna è davanti a tutti: 26'30" con 7" di vantaggio sull'irlandese leader della corsa.

11.48 Il danese Larsen chiude in 38'05" e si infila in seconda posizione.

11.51 Il tedesco Sven Reutter balza al comando con il tempo di 37'47".

11.54 Viene subito scalzato dal lussemburghese Wirtgen con 37'43".

11.56 Primo posto al traguardo di Filippo Ganna: 37'19" per il piemontese che fa meglio di di Wirtgen di 23".

12.00 Affini esce dalla top ten, Ganna mantiene il primo posto provvisorio.

12.01 Lo statunitense Adrien Costa fa meglio di 21" del nostro Ganna: 36'58".

12.03 Anche l'australiano Michael Storer chiude con un tempo inferiore di Ganna: 37'11".

12.06 Il tedesco Kamna, partito per ultimo alle 11.42, sta letteralmente volando.

12.09 Devono concludere la loro prova ancora 10 atleti.

12.16 Taglia il traguardo ora l'americano Zeke Mostov, che è dietro a Ganna.

12.18 Come previsto il tedesco Kamna segna il miglior tempo: 36'13".

12.19 Conclude anche il francese Ermenaul con un tempo elevato rispetto all'azzurro.

12.20 Sfuma il sogno di medaglia per Filippo Ganna, comunque artefice di un'ottima prova, che lo pone ai piedi del podio. Peccato...

«È la quarta volta che arrivo quarto tra strada e pista. Ammetto che girano un po' le scatole, speravo di fare meglio. I rivali li conoscevo poco perché li si trova giusto all'europeo e mondiale. Anche io come Affini quest'anno avrò disputato solo 5-6 prove contro le lancette, nessuna di questa lunghezza. Mi sono gestito bene, ma sinceramente speravo qualcosa in più» commenta deluso Ganna che riceve i complimenti del CT De Candido.

Titolo al tedesco Lennard Kamna, argento all'americano Costa e bronzo all'australiano Storer. Filippo Ganna, finora migliore italiano in gara a Ponferrada, è 4°. Affini chiude 21°.

diretta a cura di Giulia De Maio

Ordine d’arrivo
1 Lennard KÄMNA GER 36:13.49
2 Adrien COSTA USA +44.66
3 Michael STORER AUS +58.11
4 Filippo GANNA ITA +1:05.94
5 Zeke MOSTOV USA +1:19.13
6 Tom WIRTGEN LUX +1:29.86
7 Sven REUTTER GER +1:34.27
8 Michael O'LOUGHLIN IRL +1:42.81
9 Jaime RESTREPO COL +1:43.89
10 Matthew GIBSON GBR +1:46.81
11 Jan TSCHERNOSTER GER +1:47.53
12 Niklas LARSEN DEN +1:51.55
13 Mikolaj GUTEK POL +1:58.45
14 Corentin ERMENAULT FRA +2:01.63
15 Tobias FOSS NOR +2:01.77
16 Mark PADUN UKR +2:10.57
17 Szymon Wojciech SAJNOK POL +2:17.32
18 Nikolay ILICHEV RUS +2:21.66
19 Gino MÄDER SUI +2:22.71
20 Senne LEYSEN BEL +2:22.99
21 Edoardo AFFINI ITA +2:34.67
22 Vitaliy NOVAKOVSKYI UKR +2:36.20
23 Alisher ZHUMAKAN KAZ +2:37.00
24 Martin PALM BEL +2:45.51
25 Jérémi DEFAYE FRA +2:46.05
26 Anders HARDAHL DEN +2:55.93
27 Anton IVASHKIN BLR +2:56.25
28 Gustav BASSON RSA +2:56.35
29 Hampus ANDERBERG SWE +2:56.92
30 Ivo Emanuel ALVES POR +3:00.96
31 Izidor PENKO SLO +3:03.41
32 Adrián JARAMILLO ECU +3:03.54
33 Erlend BLIKRA NOR +3:07.45
34 Mark DOWNEY IRL +3:09.49
35 Martin SCHÄPPI SUI +3:10.48
36 Andrej PETROVSKI MKD +3:27.13
37 Daniel MARTÍNEZ COL +3:27.46
38 Yuriy NATAROV KAZ +3:28.71
39 Kevin GENIETS LUX +3:30.05
40 Ilya VOLKAU BLR +3:30.94
41 Onur BALKAN TUR +3:34.33
42 Facundo CRISAFULLI ARG +3:35.36
43 Petr RIKUNOV RUS +3:36.42
44 Ivan VENTER RSA +3:36.84
45 Tiago ANTUNES POR +3:38.71
46 Gustaf ANDERSSON SWE +3:40.94
47 Pier-André CÔTÉ CAN +3:41.33
48 Andre Eduardo GOHR BRA +3:44.80
49 Jon BOZIC SLO +3:50.26
50 Ekke-Kaur VOSMAN EST +3:54.03
51 Alihan DEMIRBAG TUR +3:55.35
52 David ZVERKO SVK +3:57.09
53 Diego LÓPEZ ESP +4:00.15
54 Islam MANSOURI ALG +4:15.59
55 Xavier CAÑELLAS ESP +4:18.54
56 Keigo KUSABA JPN +4:24.98
57 Norman VAHTRA EST +4:34.99
58 Abderrahim ZAHIRI MAR +4:48.48
59 El Mehdi CHOKRI MAR +4:52.87
60 Emil DIMA ROU +5:19.51
61 Zoheir BENYOUB ALG +5:21.21
62 Brian CARRO URU +5:23.26
63 Roman SHUKUROV UZB +5:30.31
64 Elgun ALIZADA AZE +5:40.09
65 Dávid KARL HUN +6:16.39
66 Kanan GAHRAMANLI AZE +6:46.04
67 Mohamed IMAM EGY +7:07.40
68 Youssef HELAL EGY +7:35.12
69 Ulugbek SAIDOV UZB +8:38.99

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
23 settembre 2014 16:55 effepi
49 di media è tanta roba , ma ancor più impressionante sono i distacchi inflitti in una crono di 35 minuti ( kilometaggio perfetto per questa categoria )

49.8 di media
24 settembre 2014 00:51 Flop94
Non ha fatto 49 di media, ma quasi 50! Aveva uno stile impeccabile, non si è mai scomposto, ma quasi 50 di media su 30km con un rapporto massimo 52*14 mi sembra veramente incredibile! O_o

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024