MEMORIAL PEZZI. Festa di sport e di amicizia

ALLIEVI | 22/09/2014 | 08:00
Si conferma gara molto apprezzata il 16° Memorial Luciano Pezzi per Allievi (15-16 anni), gara in linea organizzata per il secondo anno consecutivo dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e dalla Fondazione Luciano Pezzi, che si è svolta domenica 21 settembre 2014.
A tagliare per primo il traguardo, tra due ali di folla inusuali per il ciclismo giovanile, è stata Manuele Tarozzi (Forlivese), che dopo una bella fuga a due ha superato Leonardo Lodi (Sancarlese). Nicolò Gozzi (S.Maria Codifiume) ha regolato il gruppo in volata per il terzo posto.

LA GARA – Partenza a Imola dalla sede della Mercatone Uno, l'azienda di Romano Cenni che per tanti anni ha legato il proprio nome a una squadra professionistica, entrata nella storia con i successi al Giro d'Italia e al Tour de France del 1998 con Marco Pantani. Proprio a Pantani è dedicata una grande biglia, visibile anche dall'autostrada A14, al cui fianco si è svolta la presentazione delle 25 società in gara (128 iscritti) al Memorial Luciano Pezzi. Una corsa carica di significati, che ha attraversato luoghi cari al dozzese Luciano Pezzi, a cui la Fondazione che porta il suo nome, presieduta dal figlio Fausto, dedica ormai da 16 anni l'organizzazione di una manifestazione ciclistica.

In questa occasione è stato riproposto “IL KILOMETRO VERDE”, iniziativa che viene proposta in ogni gara organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola e che consiste nella predisposizione di un tratto di pista/percorso lungo un chilometro, l’unica area in cui gli atleti in gara potranno liberarsi di carta e residui durante la corsa, con l'obiettivo di favorire la diffusione di un nuovo approccio culturale nel ciclismo verso la salvaguardia dell'ambiente che ci ospita.

LA CRONACA – Subito battaglia nelle prime fasi di gara, ma nessuno ha esito positivo. Ai due traguardi volanti posti davanti agli stabilimenti Clai a Sasso Morelli transitano per primi Massimiliano Nico (Team Strabici) e Pasquale Repino (S. Maria Codifiume).
Al km 46, tra Casola Canina e Toscanella di Dozza, allungano Lorenzo Roseo e Samuele Falcone (Ciclistica 2000), inseguiti poi da Mattia Brocchini (Fdb Cologna Veneta). Al traguardo volante di Toscanella, davanti alla Pasticceria Berti (luogo in cui Luciano Pezzi era solito parlare di ciclismo), i tre vengono raggiunti e superati da Gianfranco Biasion (Vc Bassano 1892).
Al km 52, lungo la salita di via Nuovo Sabbioso che porta al primo dei quattro Gpm di giornata, il gruppo torna compatto e a transitare per primo al Gpm è Matteo Donegà (Sancarlese). Nel corso della prima delle tre salite verso Dozza (i passaggi sotto il traguardo, nel circuito finale di 7,5 km con pavè, sono 3), attaccano Andrea Pulito ed Emanuele Barison (entrambi della Acd Monselice), che si dividono il secondo e il terzo Gpm della corsa. Il loro attacco però si esaurisce al suono della campana dell'ultimo giro (7,5 km), quando vengono raggiunti dalla testa del gruppo ormai sgranato.
All'ultimo giro si avvantaggiano Manuele Tarozzi (Forlivese) e Leonardo Lodi (Sancarlese): il loro vantaggio arriva fino a 33” e per il resto del gruppo non c'è niente da fare. All'ultimo chilometro Tarozzi allunga e vince con pieno merito 16° Memorial Luciano Pezzi, precedendo il pur bravo Lodi. La volata del gruppo per il terzo posto premia poi Nicolò Gozzi (S.Maria Codifiume).
A Emanuele Barison (Monselice) va la classifica combinata dei gran premi della montagna, che gli consente di indossare sul palco delle premiazioni la maglia verde “Mercatone Uno” messa in palio dall'organizzazione.

Ordine d'arrivo:
1. Manuele Tarozzi (Forlivese)
km 76 in 1h59'15” alla media di 38,239 km/h
2, Leonardo Lodi (Sancarlese) a 14”
3. Nicolò Gozzi (S.Maria Codifiume) a 27”
4. Emanuele D'Alessandro (Ciclistica 2000)
5. Edoardo Francesco Faresin (Vc Bassano 1892)
6. Matteo Baseggio (Guadense Rotogal Espe)
7. Giovanni Aleotti (Sancarlese)
8. Emanuele Barison (Monselice)
9. Matteo Donegà (Sancarlese)
10. Andrea Menghi (Juvenes Banca Cis San Marino)
11. Simone Buda (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica)
12. Massimiliano Benatti (Fdb Cologna Veneta)
13. Alessio Dapporto (Cotignolese)
14. Massimo Orlandi (Ceretolese 1969)
15. Gianfranco Biasion (Vc Bassano 1892)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024