RABOTTINI. «Sono sereno, ho la coscienza a posto»

DOPING | 15/09/2014 | 21:55
Matteo Rabottini fa sentire la sua voce attraverso un comunicato stampa inviato a tarda sera: «Ho appreso dall'UCI (Union Cycliste Internationale) della mia squalifica provvisoria dalle corse poichè i risultati delle analisi, i cui prelievi sono stati eseguiti il 07 agosto 2014, si sarebbero rilevate tracce di Eritropoietina (EPO).  
Sono una persona pulita ed ho la coscienza a posto: le persone che mi conoscono e che mi stanno vicino in questo momento, il più difficile della mia vita, sanno quello che sono e sanno i valori della vita a cui mi ispiro giornalmente.
A tutti i controlli che mi hanno sottoposto, per i quali non mi sono mai rifiutato, non è stato mai rinvenuto alcun valore anomalo, il mio passaporto biologico ne è conferma.
Non ho mai assunto né prima, né durante e né dopo gli ultimi controlli  sostanze vietate, tanto meno l'Epo.
Sono fiducioso che si chiarirà presto questa drammatica vicenda professionale e familiare all'esito dei risultati delle contro analisi che verranno richieste dal mio avvocato Enrico Della Cagna.
Mi dispiace tanto per le eventuali conseguenze negative che oggi si stanno riflettendo sulla dirigenza della mia squadra Neri Sottoli Yellow Flou, nonché sui miei compagni, la quale è rimasta incredula della notizia, che prima di intraprendere qualsiasi decisione attenderà il risultato delle contro analisi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Matteo non ci siamo.
15 settembre 2014 23:28 Bastiano
Vorrei tanto crederti ma, come faccio a pensare che l'EPO possa essere entrato nel tuo sangue a tua insaputa?
Ti auguro di provare la tua innocenza perchè, questo sport non ne può più di atleti positivi .......e di sponsor che scappano via!

tutti cosi
16 settembre 2014 09:32 SERMONETAN
Mai nessuno che ammette ,se cosi fosse vero della tua innocenza,ti sei fatto la pensione a vita,denuncia tutti e chiedi risarcimento x danni patrimoniali ,esistenziali ecc

che dire
16 settembre 2014 10:15 cimo
forse L'epo la si respira nell'aria......e stando tanto all'aria aperta a molti corridori finisce nel sangue.....senza parole.....

Vabbeh....ma che senso ha negare???
16 settembre 2014 10:49 XMarcoClaX
Che cosa è un complotto??Gli hanno fatto iniezioni nel sonno??

E' assurdo! Tutti quelli che vengono beccati fanno sempre la stessa identica dichiarazione e la mantengono fino a che non vengono squalificati...e poi dicono che lo hanno fatto perchè lo fanno tutti,perchè è l'unico modo per essere competitivi e che sono stati beccati perchè erano corridori "scomodi"...

Mai uno che dice qualcosa di vero...

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
16 settembre 2014 13:02 teos
Ridiamoci su va, che è meglio.

ma piantala...
16 settembre 2014 13:13 mdesanctis
Non sprecare tempo a fare certe dichiarazioni. Trovati un bravo avvocato che trovi l'ennesimo cavillo procedurale che consenta di annullare l'accusa. E' l'unico modo che hai. Ma a noi rimarrà sempre la convinzione che sei l'ennesimo p...a che ha cercato la scorciatoia.
mdesanctis

Mi dissocio....
16 settembre 2014 13:51 FrancoPersico
Comunque sia, anche se avesse barato, Matteo è un bravo ragazzo e non un bandito. Ormai pare che i ragazzi che commettono errori siano dei balordi da allontanare dalla società. Ok anche per la radiazione se fosse colpevole, ma null'altro. Io agirei contemporaneamente sul Team. E per la classifica di coppa italia come minimo toglierei i punti maturati da Rabottini. Poi per ETICA li lascerei a casa dal prossimo Giro. Anche solo per dimostrare che è ora di cambiare. Troppe scappatoie "legali" per questi signori.

Un vero peccato
16 settembre 2014 14:24 fieracicly
Sempre uguale , solite dichiarazioni , certo che non ti hanno mai trovato altrimenti non saresti qui scusa? Ma perché non dite la verità , aiutate questo ciclismo che ne ha bisogno ....

Bassezza.
16 settembre 2014 15:06 egidio
Comunicato atleta e team entrambi orrendi e penosi.

QUesto ripete le solite frasi fatte e di non saper come l'epo è nel suo sangue...cioè solo per questo se le controanalisi confermano la positività gli dovrebbero dare la radiazione con annessi servizi sociali...

a rambo...
16 settembre 2014 16:35 biodiego
A rambooooo, prima il motorino adesso il farmaco, ma come si faaaaa

Matteo...
16 settembre 2014 19:32 Tonino
Ma Scinto lo sapeva?

Proviamoci ancora una volta
16 settembre 2014 20:22 killer
Spero tu riesca a dimostrare la tua innocenza ( anche se , consentimi, prima di te altri hanno fatto le tue dichiarazioni ) se veramente risultassi negativo, puoi smettere di correre e presentare il conto al Union Cicliste International. Buona fortuna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024