GIRO DI TOSCANA. Il prologo esalta Shelley Olds

DONNE | 12/09/2014 | 18:25

Tanta gente a Campi Bisenzio per salutare la prima Granduchessa di Toscana: la statunitense Shelley Jeanne Olds (Usa).   


La portacolori della “Alè Cipollini è andata come un treno a oltre 45 km orari.


Alla piazza d’onore, sugli insidiosi 2.2 km del tracciato cittadino, si è classificata la sorprendente polacca Eugenia Bujak (a soli 2”), terza un’ottima Barbara Guarischi (a 5”).


Più che buone le prove dell’ex iridata Tatiana Guderzo (quinta a 6”) e di Lara Vieceli (azzurra under 23) settima a 7”.


La campionessa italiana su strada in carica Elena Cecchini si è classificata al 23esimo posto a 11” dalla vincitrice.


Per l’inossidabile Fabiana Luperini da registrare 16” di ritardo dalla leader in una specialità, quella contro il tempo, che non le è certo congeniale.


La manifestazione, organizzata dalla “Michela Fanini Record Rox” di patron Brunello Fanini, è interamente dedicata alla campionessa lucchese nel 20esimo anniversario dalla scomparsa.


A questo proposito va sottolineata la bella cerimonia di intitolazione di una piazza avvenuta poche ore prima della partenza alla stessa Michela Fanini da parte del comune fiorentino da sempre vicino al ciclismo femminile e alla famiglia Fanini in particolare.


Al via si sono presentate 106 atlete in rappresentanza di 17 squadre (7 italiane).


Domani 1a tappa: Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano di 136 km.


Ordine arrivo Cronoprologo (e Classifica) Campi Bisenzio-Campi B. di 2.2 km


1^ Shelley Jeanne Olds (Usa), in 2’57”15 – media 45.114 km/h

2^ Eugenia Bujak (Pol), a 2”

3^ Barbara Guarischi (Ita), a 5”

4^ Maria Giulia Confalonieri (Ita), a 6”

5^ Tatiana Guderzo (Ita), a 6”

6^ Katarzyna Sosna (Lit), a 7”

7^ Lara Vieceli (Ita), a 7”

8^ Elena Berlato (Ita), a 7”

9^ Serika Guluma (Col), a7”

10^ Michela Pavin (Ita), a 8”

Copyright © TBW
COMMENTI
Era la favorita
13 settembre 2014 04:18 lgtoscano
Sarebbe stata una novità non avesse vinto .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024