| 05/07/2006 | 00:00 Appuntamento immancabile del grande ciclismo nella prima settimana di agosto, il Gran Premio Città di Camaiore quest'anno - per la sua 57a edizione - si presenta come al solito con alcune interessanti novità, tra le quali i nuovi trofei per i primi tre classificati (realizzati in bronzo da una studentessa coreana dell'Istituto Stagio Stagi di Pietrasanta).
Non cambia invece il collaudato percorso che fa di questa gara (forte di oltre mezzo secolo di storia) uno degli appuntamenti di maggiore rilevanza nel panorama ciclistico nazionale ed internazionale.
L'evento in Versilia è fissato per giovedì 3 agosto allo Stadio Comunale, dove anche quest'anno si svolgerà l'affollatissimo ritrovo di partenza. Quindi, nell'ordine, il Circuito della Versilia (intitolato dalla passata edizione alla memoria di Fabio Casartelli), la salita del Monte Pitoro (da affrontare 6 volte) ed infine il traguardo di Viale Oberdan, a Camaiore, dopo 193,7 km di corsa.
Grande l'impegno profuso anche in questa occasione dal Comune di Camaiore che da sempre sostiene e organizza con slancio e passione l'evento, e che confida di poter allineare al via un campo di partenti di alto livello.
Come ogni anno l'amministrazione della città versiliese ha previsto una conferenza per presentare la corsa alle autorità e alla stampa, in programma martedì 25 luglio alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Municipio (Piazza San Bernardino 1 - Camaiore).
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.