EXPOBICI. Il mondo del ciclismo sbarca a Padova

FIERA | 09/09/2014 | 14:18
Il mondo del grande ciclismo si prepara a sbarcare in Italia e il grande appuntamento è quello di ExpoBici, in programma dal 20 al 22 settembre in Fiera a Padova. ExpoBici è la vetrina delle novità per gli appassionati e gli operatori del settore e un momento dedicato a tutti coloro che amano l’universo bicicletta: 500 espositori su 32.000 mq. Unica in Italia, ExpoBici con l’esposizione, le gare interne, gli spettacoli, la prova dei più innovativi modelli di bici presentati sul mercato, uno spazio ludico/sportivo dedicato ai più piccoli, le offerte di itinerari per le vacanze in bici, le degustazioni enogastronomiche per tutti, è il format ideale per tutti coloro che per tre giorni vogliono vivere emozioni sulle due ruote a pedali.

Lo spettacolo inizia venerdì 19 settembre con il Test Day a Galzignano. Ad oggi sono circa 1.500 i bikers che sperimenteranno, sui percorsi unici dei Colli Euganei, le 500 bici messe a disposizione dalle MTB alle Road, alle nuove MTB a pedalata assistita. Novità della prossima edizione la “COMPARATIVA” a cura dello staff di BiciLive.it, che metterà a confronto alcuni dei nuovi modelli 2015 delle aziende selezionate.

Nella categoria ROAD si è imposta la GT Grade, una bicicletta da corsa che segue la tipologia “gravel”: passo più lungo, possibilità di montare gomme fino a 35 millimetri di sezione e freno a disco. Tra le bici puramente dedicate alla gara la menzione d’onore è stata assegnata alla Look 795 per il design di altissimo livello. Tra le bici proposte nella categoria MTB ha vinto la Olympia IRON Evo R-1 Di2, una bicicletta apprezzabile per la sua geometria, la qualità del materiale utilizzato e la costruzione dedicata al gruppo XTR Di2 di Shimano. Viene, al tempo stesso, segnalata per l’innovazione, la Scott Spark Ultimate Di2 dotata di sistema integrato per la gestione delle sospensioni e del cambio elettronico. Davvero tante le proposte per la voce E-bike. Il mercato segnala una vera e propria esplosione delle biciclette a pedalata assistita e tantissime erano le proposte sottoposte alla nostra giuria. Ne è uscita vincente la Winora Xduro Nduro Rx, una mountain bike dotata di motore centrale Bosch ben bilanciata e con un design molto apprezzato. Nella stessa categoria una menzione speciale sull’innovazione va a Sunstar per il suo sistema che permette di trasformare una bici tradizionale in un modello a pedalata assistita applicando la forza motrice direttamente al movimento centrale. Per l’innovazione la giuria è stata colpita anche dalla proposta Italwin con il Bike’nGo, che abbina il sistema elettrico ad un mezzo di lavoro ben progettato e realizzato. Tra i componenti proposti è spiccata la proposta di Vittoria con le ruote Qurano dotate di cerchi costruiti con fibra di carbonio rinforzata dal grafene, un materiale innovativo nel settore che permette risultati molto interessanti. Si segnalano per le caratteristiche innovative, la forcella Nevi realizzata interamente in titanio e il mozzo Grab proposto da Brega Srl con tecnologia “zero lasco” nella ripresa della pedalata e possibilità di estrarre ruota libera e pignoni senza necessità di chiavi. Nella categoria abbigliamento il casco Bell Super 2R si è aggiudicato la vittoria per qualità tecnologica e versatilità che permette di rimuovere la completamente mentoniera quando ci si trova in salita. Per l’innovazione la menzione di merito è andata a X-Bionic per la giacca Lamborghini bike, mentre per l’ottimo rapporto qualità prezzo è stato menzionato il completo invernale DNA proposto da Mkf Srl con il marchio Bi-Bike.

Bike 4 Fun è la categoria che racchiude prodotti di varia utilità per i ciclisti. Tra questi si è aggiudicato il premio il kit da portare in bici prodotto da Lacomed e apprezzato per la praticità e completezza. È un piccolo accessorio, pratico ed economico, ad aggiudicarsi la vittoria tra gli Accessori, si tratta di un oggetto prodotto da Bike City Guide che permette di fissare qualsiasi smartphone sul manubrio della bicicletta. La menzione per l’innovazione in questa categoria è andata alla borsa portabici Thule Roun Trip Pro che include una mini stazione di lavoro. Per qualità e design ha meritato la menzione il sistema di sicurezza U-Grip Bordo 5700 di Abus. Parecchie anche le proposte dedicate all’Urban categoria che diventa sempre più interessante. La nostra giuria ha assegnato il premio al sistema di trasporto proposto da Panda Bike che permette di trasportare in città bambini o oggetti pesanti con l’aiuto, opzionale, della pedalata assistita. Per l’impegno e l’interesse sociale la giuria ha voluto assegnare una menzione speciale alla Ciclovespa che permette il trasporto di carrozzine con persone diversamente abili.

Ad EXPOBICI non solo innovazione ma anche “tradizione”. Nasce infatti in questa edizione, EXPOBICI STORICA per ricordare chi ha fatto la storia del ciclismo (all'interno dello stand della Regione Veneto). Ecco un primo assaggio da Wilier Triestina con il modello Corsa del 1948 - Trasmissione: Campagnolo Corsa, 3 velocità. Questa bici è stata utilizzata dalla squadra professionistica Wilier Triestina nel 1948, anno in cui Fiorenzo Magni vinse il Giro d’Italia davanti a Ezio Cecchi e Giordano Cottur.
EXPOBICI STORICA festeggia inoltre l’anniversario degli 80 anni della vittoria nel Giro d’Italia (1934-2014) di Learco Guerra, la “Locomotiva Umana”. Il pubblico potrà ammirare la 1a Maglia Rosa originale della storia conquistata il 10 Maggio 1931 nella prima tappa del Giro d’Italia di quell’anno che per la prima volta nella sua, allora breve, storia istituiva il simbolo del primato in classifica come già si faceva al Tour de France. Sarà esposta anche la sua Maglia Originale di Campione del Mondo del 1931 nella massacrante prima cronometro mondiale di oltre 172 km., oltre alla bicicletta utilizzata negli anni 1933/1934 appunto nel giro e nella vittoriosa Milano-Sanremo. E la storia continua con l’anniversario dei 100 anni dalla nascita del grande Gino Bartali con in mostra una bicicletta utilizzata agli esordi come dilettante ed una maglia originali.
E non finisce qui…in questa spettacolare vetrina ci sarà anche il Tandem usato da Bianchetto e Beghetto della S.C. Padovani, vincitori di 2 Olimpiadi (Roma 1960 e Tokyo 1964).

www.expobici.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024