FRIULI. Antonini vince il Giro, l'austriaco Weiss l'ultima tappa

DILETTANTI | 06/09/2014 | 14:01

E’ Simone Antonini il vincitore della classifica finale della 51/a edizione del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia. Il corridore della Marchiol Emisfero, che ha conquistato la maglia bianca Carnia Welcome di leader della classifica generale dopo la seconda semitappa della prima giornata di gare, ha mantenuto la leadership anche al termine della Palmanova-Muggia e si è così portato a casa la classifica generale della corsa a tappe per dilettanti più antica d'Italia. L'ultima frazione è stata conquistata dall'austriaco Martin Weiss del Tirol Cycling Team al termine di una volata di gruppo.


La tappa è partita dalla piazza centrale della città stellata di Palmanova ed è stata tiratissima sin dalle prime battute. La corsa si è animata al km 70, a San Giovanni di Duino, dove hanno preso il largo due atleti belgi della VL Technics, Elias Van Breussegem e Dimitri Claeys. I due hanno raggiunto un vantaggio massimo di un minuto ma il gruppo ha abilmente controllato attraverso i saliscendi del Carso triestino, fino a ricompattare la corsa a meno 16 dall'arrivo. Le squadre dei velocisti hanno iniziato ad organizzarsi nella discesa verso Muggia, e nella curva a 200 metri dall'arrivo è sbucato Weiss: l'austriaco ha mantenuto la testa del gruppo tagliando per primo il traguardo di via Roma davanti a Christian Delle Stelle (MG Kvis) e Davide Ballerini (Team Idea).


Prima vittoria stagionale per il 23enne del Tirol, e prima in una corsa a tappe. "È stata una tappa molto veloce - racconta Weiss, che non è un velocista puro ma piuttosto un corridore completo che ama i saliscendi - Sono riuscito a prendere il rettilineo finale davanti al gruppo e a rimanere in testa. Amo l'Italia e conosco bene il Friuli Venezia Giulia dato che la mia squadra spesso organizza qui delle sessioni di allenamento, tra Grado e Gorizia. Spero che questa vittoria mi permetta di passare professionista".

Rimangono invariate le classifiche delle varie maglie: Simone Antonini si porta così a casa la classifica generale, con 48" di vantaggio sul compagno di squadra di Weiss, Davide Wöhrer, e 3'14" sul danese Rasmus Christian Quaade del Team Trefor. "In questo Giro mi é mancata solo la vittoria -racconta Antonini raggiante dopo il traguardo - A Castelmonte avrei potuto fare qualcosa di più ma mi pareva giusto lasciare spazio anche agli altri. È stato un giro nervoso: anche se sulla carta non era troppo duro, gli attacchi continui lo hanno fatto sentire molto nelle gambe". Antonini è uomo da corse a tappe, andando bene sia a crono che in salita e avendo ottime capacità di recupero: da juniores ha vinto il Trittico Veneto e il Giro della Lunigiana, entrambe nel 2009. I pensieri adesso vanno al fine di stagione: "Spero di raccogliere altri successi nelle gare professionistiche di fine anno".

Ricardo Pichetta (Team Idea) conferma la maglia blu della classifica a punti, Simone Andreetta quella rossa dei Gpm e quella verde dei giovani, mentre rimane in Friuli la maglia fucsia dei traguardi volanti, conquistata da Matteo Marcolin del combattivo Cycling Team Friuli: "È stato un buon giro per noi - racconta il 24enne di Quinto Vicentino - con la maglia fucsia e il nono posto alla crono squadre. Vorrei tanto riuscire a passare professionista ma non è facile, intanto penserò al fine stagione con le corse all'estero a cui partecipa la mia squadra”.

 

Ordine di arrivo:

1 - WEISS Martin (Tirol Cycling Team) in 2h40’47” 

2 - DELLE STELLE Christian (Mg K Vis Wilier Trevigiani Norda)

3 - BALLERINI Davide (Team Idea 2010) 

4 - CECCHIN Alberto (Marchiol Emisfero)

5 - STÜSSI Colin (Team Roth)

6 - CONSONNI Simone (Team Colpack) 

7 - FANKHAUSER Clemens (Tyrol Cycling Team) 

8 - DAKTERIS Janis (Team Differdange) 

9 -  COLLODEL Matteo (Team Ideal 2010)

10 - BORSO Andrea (Cycling Team Friuli)

 

Classifica generale finale:

1 ANTONINI Simone (ITA) Marchiol - Emisfero 

2 WÖHRER Davide (AUT) Tirol Cycling Team a 48”

3 QUAADE Rasmus Christian (DEN) Team Trefor - Blue Water a 3’14"

4 SHILOV Sergey (RUS) LokosphinxTeam a 3’17"

5 BUSATO Matteo (ITA) MG Kvis Wilier Trevigiani Norda a 3’26"

6 ANDREETTA Simone (ITA) ZAL Zalf Euromobil a 3’44"

7 ROGLJIC Primoz ADR Adria Mobil a 3’52"

8 STERBINI Luca (ITA) PFN Team Pala Fenice a 3’59"

9 ORRICO Davide (ITA) Team Colpack a 4’05"

10 GAZZARA Michele (ITA) US. F.Coppi Gazzera Videa a 4’19"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024