FRIULI. Stoccata di Andreetta a Castelmonte

DILETTANTI | 05/09/2014 | 15:23

La Cividale del Friuli-Castelmonte (161 km) era senza dubbio la tappa più attesa della 51/a edizione del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia. La penultima frazione della corsa per Elite e Under 23 viene conquistata da uno splendido Simone Andreetta (Zalf Euromobil Desirée Fior), corridore trevigiano che è giunto solitario sul traguardo dopo un bellissimo scatto all'ultimo chilometro. Andreetta si è lasciato alle spalle il danese Rasmus Christian Quaade (Team Trefor Blue Water) e il russo Sergey Shilov (LokosphinxTeam). Simone Antonini della Marchiol Emisfero mantiene la maglia bianca Carnia Welcome di leader della classifica generale. 


 


La tappa è stata animata da una fuga che ha caratterizzato la parte centrale della corsa. Si sono portati in testa Andrea Vaccher (Marchiol Emisfero), Eugert Zhupa (Zalf Euromobil Desirée Fior), Klemen Stimulak (Adria Mobil) e Christian Delle Stelle (MG Kvis Wilier Trevigiani Norda). Nell'ascesa verso il Gpm di Trinco perde contatto Delle Stelle e rimangono in tre al comando. Il gruppo reagisce, così a 30 chilometri dalla conclusione una buona parte del plotone, comprendente il leader della generale Antonini, riesce a rientrare sui battistrada. Nel tratto in salita verso il traguardo allunga il russo Sergey Shilov della LokospinxTeam, dal plotone esce Andretta che in vista del triangolo rosso dell'ultimo chilometro raggiunge e stacca il russo andando a conquistare il quinto successo stagionale.

 

Domani si correrà l'ultima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, da Palmanova a Muggia.

 

Video - Le immagini del 51/o Giro della Regione Friuli Venezia Giulia sono disponibili sul canale Youtube Oradelciclismo, all’indirizzo https://www.youtube.com/user/Oradelciclismo

 

Ordine di arrivo: 1) Simone Andreetta (Zalf Euromobil Desirée Fior) che copre 161,6 km alla media di 40,900 km/h, 2) Rasmus Christian Quaade (Team Trefor Blue Water) a 8", 3) Sergey Shilov (LokosphinxTeam) a 9", 4) Gennaro Giustino (Team Vejus) a 17", 5) Davide Orrico (Team Colpack) st, 6) Ricardo Pichetta (Team Idea 2010) st, 7) Primoz Rogljic (Adria Mobil) a 20", 8) Luca Sterbini (Team Pala Fenice) st, 9) Quentin Pacher (AVC Aix en Provence) 27", 10) Devid Tintori (Gragnano Sporting Club) a 29".

 

Classifica generale: 1) Simone Antonini (Marchiol Emisfero), 2) Davide Wõhrer (Tirol Cycling Team) a 48", 3) Christian Rasmus Quaade (Team Trefor - Blue Water) a 3'14", 4) Sergey Shilov (Lokosphinx Team) 3'17", 5) Matteo Busato (MG Kvis Wilier Trevigiani) a 3'26", 6) Simone Andreetta (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 3'44", 7) Primoz Rogljic (Adria Mobil), 8) Luca Sterbini (Team Pala Fenice) a 3'59", 9) Davide Orrico (Team Colpack) a 4'05, 10) Michele Gazzara (Fausto Coppi Gazzera Videa) a 4'19".

 

Le maglie:

Classifica Generale - Maglia Bianca Carnia Welcome: Simone Antonini (Marchiol Emisfero)

Classifica a Punti - Blu: Ricardo Pichetta (Team Idea 2010)

Classifica Gpm - Rossa: Simone Andreetta (Zalf Euromobil Fior)

Classifica TV - Maglia Fucsia: Matteo Marcolin (Cycling Team Friuli)

Classifica Giovani - Maglia Verde: Simone Andreetta (Zalf Euromobil Fior)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024