VUELTA. Si parte domani da Jerez de la Frontera

PROFESSIONISTI | 22/08/2014 | 10:01
Con una breve cronosquadre - 12,6 km - scatta domani da Jerez de la Frontera la Vuelta. Il terzo grande Giro della stagione propone un vero e proprio parterre de roi al via, tra campioni che puntano al successo finale, talenti che vanno a caccia di tappe e atleti che hanno scelto la Spagna per preparare al meglio il campionato del mondo.
La filosofia degli organizzatori ricalca quella delle ultime edizioni: tappe piuttosto brevi, tanti arrivi in salita (sono otto), con un pò di cronometro in più rispetto al passato (due prove individuali e la cronosquadre di apertura.
Tra le tappe che promettono maggiore spettacolo, la quattordicesima con l'arrivo in quota a La Camperona, salita con pendenze che toccano il 24%, e la quindicesima con lo storico arrivo ai Lagos de Covadonga. Poi ancora la sedicesima con la scalata de La Farrapona e la penultima con l'arrivo sulla salita di Puerto de Ancares, affrontato dalla parte più dura con una pendenza media del 12%.
A fare da spartiacque tra la prima e la seconda parte della corsa, ci sarà la crono di Saragozza, 34,5 chilometri che diranno molto in chiave classifica generale.

IL PERCORSO

1a tappa - Jerez De La Frontera – Jerez De La Frontera, 12,6 km, cronometro a squadre. **

2a tappa - Algeciras – San Fernando, 170 km. *

3a tappa - Cádiz – Arcos de la Frontera, 188 km. ***

4a tappa - Mairena del Alcor (Sevilla) – Córdoba, 172,6 km. **

5a tappa - Priego de Córdoba – Ronda (Málaga), 182,3 km. **

6a tappa - Benalmádena (Málaga) – Cumbres Verdes (La Zubia, Granada), 157,7 km. ****

7a tappa - Alhendín (Granada) – Alcaudete (Jaén), 165,4 km. ***

8a tappa - Baeza (Jaén) – Albacete, 207,4 km. *

9a tappa - Carboneras de Guadazón (Cuenca)  Estación Valdelinares (Teruel), 181 km. ****

10a tappa - Real Monasterio de Santa María de Veruela – Borja, 34,5 km, crono individuale. ***

11a tappa - Pamplona – San Miguel de Aralar (Navarra), 151 km. ****

12a tappa - Logroño – Logroño, 168 km. *

13a tappa - Belorado (Burgos) – Obregón (Cantabria), 182 km. **

14a tappa - Santander – La Camperona, 199 km. ****

15a tappa - Oviedo – Lagos de Covadonga, 149 km. ****

16a tappa - San Martín del Rey Aurelio – Lagos de Somiedo (La Farrapona), 158,8 km. *****

17a tappa - Ortigueira (Coruña) – A Coruña, 174 km. *

18a tappa - A Estrada (Pontevedra) – Monte Castrove en Meis (Pontevedra), 173,5 km. ***

19a tappa - Salvaterra de Miño – Cangas de Onis, 176,5 km. ***

20a tappa - Santa Estebo de Ribas do Sil (Ourense) – Ancares. 163,8 km. *****

21a tappa - Santiago de Compostela – Santiago de Compostela, 10 km, cronometro individuale. **
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024