DILETTANTI | 20/08/2014 | 17:22 Dal 23 al 30 agosto in Francia si svolgerà il Tour de l’Avenir, corsa considerata come il Tour de France dei giovani talenti, ultima prova di Coppa delle Nazioni Strada Under 23. Nella storia l’hanno vinta atleti del calibro di Felice Gimondi, Joop Zoetemelk, Greg LeMond, Miguel Indurain e Laurent Fignon, che hanno poi vinto complessivamente 12 Tour de France tra i professionisti.
Al via dell’edizione 2014 ci sarà anche la Nazionale Italiana e tra i sei azzurri convocati dal C.T. Marino Amadori ci sono anche tre ragazzi del Team Colpack: si tratta di Iuri Filosi, Davide Martinelli e Manuel Senni. Con Giulio Ciccone ed Edward Ravasi inseriti tra le tre riserve. Un prologo più sette tappe, con tantissima montagna, sono gli ingredienti della corsa francese, un percorso molto adatto alle caratteristiche degli azzurri ed in particolare a quelle dello scalatore romagnolo Manuel Senni che con la maglia della Colpack tanto bene ha fatto recentemente al Giro della Valle d’Aosta con due tappe di montagna vinte e un terzo posto finale.
Chiaramente la triplice convocazione ha portato molto entusiasmo in casa Colpack a partire dal presidente Beppe Colleoni che ha commentato: “Vedere i nostri ragazzi vestire la maglia azzurra in appuntamenti di prestigio internazionale è sempre una grande emozione. Un premio per loro, ma anche per tutti noi e soprattutto per il grande lavoro svolto ogni giorno da tutto il nostro staff tecnico”.
Intanto, archiviata la prima metà di agosto con risultati positivi, domenica era arrivato anche un nono posto con Davide Orrico al Gran Premio Valdaso di Rubianello, nelle Marche, il Team Colpack si appresta a vivere gli ultimi due mesi della stagione a partire da un tris di appuntamenti: sabato 23 agosto la squadra sarà in gara a Rovescala (PV) per il 63° Gran Premio Colli Rovescalesi, altra classica del calendario nazionale; domenica appuntamento a Ponton di Sant’Ambrogio (Verona) per il 24° Memorial Guido Zamperoli; infine martedì 26 agosto si va in Piemonte, a Castelnuovo Scrivia (Alessandria) per il 54° Circuito Castelnuovese.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.