VUELTA. La Lampre Merida al via con il numero 1

PROFESSIONISTI | 20/08/2014 | 08:16

La Lampre Merida si schiererà al via della Vuelta a Espana 2014 avendo in organico il corridore che indosserà il dorsale numero 1: Chris Horner sarà infatti a Jerez de la Frontera per cercare di difendere il titolo conquistato in Spagna nella scorsa stagione.


Il corridore a stelle e strisce proverà a lottare contro un agguerrito gruppo di atleti che vogliono succedergli nell’albo d’oro della corsa spagnola.
Horner, nonostante si stia curando per recuperare da una fastidiosa bronchite che lo segue da inizio Tour de France, è fiducioso di poter ben figurare su un percorso adatto alle sue caratteristiche.


Dal 23 agosto al 14 settembre, nove atleti blu-fucsia-verdi correranno sulle strade spagnole affrontando 21 tappe così classificate: 1 cronometro a squadre (12,6 km), 2 crono individuali (totale di 44,5 km), 5 frazioni di pianura e ben 13 tappe di media e alta montagna.

Lo staff tecnico della Lampre Merida, in accordo con la dirigenza del team e con il responsabile della programmazione, ha selezionato i seguenti corridori:

- Christopher Horner: 42 anni, statunitense, scalatore, professionista dal 1995, vincitore della Vuelta a Espana 2013 e di due tappe (Mirador de Lobeira, Alto de Hazallanas).

- Winner Andrew Anacona Gomez: 26 anni, colombiano, scalatore, professionista dal 2012.

- Damiano Cunego: 32 anni, italiano, scalatore, professionista dal 2002, vincitore di due tappe nella Vuelta a Espana 2009 (La Pandera, Alto de Aitana).

- Elia Favilli: 25 anni, italiano, passista-scalatore, professionista dal 2010.

- Roberto Ferrari: 31 anni, italiano, velocista, professionista dal 2007, 12 vittorie in carriera.

- Przemyslaw Niemiec: 34 anni, polacco, professionista dal 2002, 13 vittorie in carriera.

- Filippo Pozzato: 33 anni, italiano, passista veloce, professionista dal 2000, 46 vittorie in carriera.

- Maximiliano Richeze: 31 anni, argentino, velocista, professionista dal 2006, 23 vittorie in carriera.

- Josè Rodolfo Serpa Perez: 35 anni, colombiano, scalatore, professionista dal 2006, 35 vittorie in carriera.

Cinque le Nazioni rappresentate nella selezione blu-fucsia-verde: Italia (5 corridori), Argentina (1), Colombia (1), Polonia (1) e Stati Uniti (1). Ben tre i Continenti di provenienza, con Europa, Nord America e Sud America a dare il loro contributo.

Sarà una squadra esperta, con un’età media di 32 anni e una permanenza media nel mondo del ciclismo professionistico di 10 anni.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta dai ds Matxin e Vicino, i quali riceveranno il supporto dei dottori De Grandi e Beltemacchi, dei meccanici Baron, Coelho, Pengo e Tiede, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo, Leboso e Napolitano, dall’autista Bozzolo e dai responsabili dell’ufficio stampa Appiani e Carlo Saronni.

Copyright © TBW
COMMENTI
1 anno fa.
20 agosto 2014 12:32 egidio
Non ancora riesco a spiegarmi la vittoria di Horner eppure devono farmene una ragione e di conseguenza accetarla.Mi poteta aiutare sul caso di Diego Ulissi?

Sono curioso di vedere i suoi risultati nel 2° Grande Giro dell'anno ( il Giro d'Italia è sul terzo gradino) visti i numerosi ( soprattutto di alto livello) partecipanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più fredde,...


Matteo Trentin di anni ne ha 36 e anche se l’età avanza il corridore della Tudor si sente forte e la vittoria ottenuta ieri alla Parigi-Tours è la conferma della sua impeccabile forma. Era da più di un anno che...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità della...


La Groupama-FDJ annuncia l'arrivo dello scalatore neozelandese Josh Kench per la stagione 2026. Dopo promettenti esordi in Nuova Zelanda e in Europa, seguiti da una rinascita in Asia, segnata da vittorie in montagna e due vittorie nella classifica generale dell'Asia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024