VUELTA. La Lampre Merida al via con il numero 1

PROFESSIONISTI | 20/08/2014 | 08:16

La Lampre Merida si schiererà al via della Vuelta a Espana 2014 avendo in organico il corridore che indosserà il dorsale numero 1: Chris Horner sarà infatti a Jerez de la Frontera per cercare di difendere il titolo conquistato in Spagna nella scorsa stagione.


Il corridore a stelle e strisce proverà a lottare contro un agguerrito gruppo di atleti che vogliono succedergli nell’albo d’oro della corsa spagnola.
Horner, nonostante si stia curando per recuperare da una fastidiosa bronchite che lo segue da inizio Tour de France, è fiducioso di poter ben figurare su un percorso adatto alle sue caratteristiche.


Dal 23 agosto al 14 settembre, nove atleti blu-fucsia-verdi correranno sulle strade spagnole affrontando 21 tappe così classificate: 1 cronometro a squadre (12,6 km), 2 crono individuali (totale di 44,5 km), 5 frazioni di pianura e ben 13 tappe di media e alta montagna.

Lo staff tecnico della Lampre Merida, in accordo con la dirigenza del team e con il responsabile della programmazione, ha selezionato i seguenti corridori:

- Christopher Horner: 42 anni, statunitense, scalatore, professionista dal 1995, vincitore della Vuelta a Espana 2013 e di due tappe (Mirador de Lobeira, Alto de Hazallanas).

- Winner Andrew Anacona Gomez: 26 anni, colombiano, scalatore, professionista dal 2012.

- Damiano Cunego: 32 anni, italiano, scalatore, professionista dal 2002, vincitore di due tappe nella Vuelta a Espana 2009 (La Pandera, Alto de Aitana).

- Elia Favilli: 25 anni, italiano, passista-scalatore, professionista dal 2010.

- Roberto Ferrari: 31 anni, italiano, velocista, professionista dal 2007, 12 vittorie in carriera.

- Przemyslaw Niemiec: 34 anni, polacco, professionista dal 2002, 13 vittorie in carriera.

- Filippo Pozzato: 33 anni, italiano, passista veloce, professionista dal 2000, 46 vittorie in carriera.

- Maximiliano Richeze: 31 anni, argentino, velocista, professionista dal 2006, 23 vittorie in carriera.

- Josè Rodolfo Serpa Perez: 35 anni, colombiano, scalatore, professionista dal 2006, 35 vittorie in carriera.

Cinque le Nazioni rappresentate nella selezione blu-fucsia-verde: Italia (5 corridori), Argentina (1), Colombia (1), Polonia (1) e Stati Uniti (1). Ben tre i Continenti di provenienza, con Europa, Nord America e Sud America a dare il loro contributo.

Sarà una squadra esperta, con un’età media di 32 anni e una permanenza media nel mondo del ciclismo professionistico di 10 anni.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta dai ds Matxin e Vicino, i quali riceveranno il supporto dei dottori De Grandi e Beltemacchi, dei meccanici Baron, Coelho, Pengo e Tiede, dai massaggiatori Capelli, Del Gallo, Leboso e Napolitano, dall’autista Bozzolo e dai responsabili dell’ufficio stampa Appiani e Carlo Saronni.

Copyright © TBW
COMMENTI
1 anno fa.
20 agosto 2014 12:32 egidio
Non ancora riesco a spiegarmi la vittoria di Horner eppure devono farmene una ragione e di conseguenza accetarla.Mi poteta aiutare sul caso di Diego Ulissi?

Sono curioso di vedere i suoi risultati nel 2° Grande Giro dell'anno ( il Giro d'Italia è sul terzo gradino) visti i numerosi ( soprattutto di alto livello) partecipanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


Il gruppo canadese Premier Tech nelle due prossime stagioni sarà al fianco della St Michel - Preference Home - Auber93. L'azienda - che è leader nel settore della gestione delle acque reflue, fertilizzanti e riciclaggio - ha annunciato il 7 novembre...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024