Greg Lemond a L'Equipe: «Armstrong mi ha minacciato di morte»

| 25/06/2006 | 00:00
''Lance mi ha minacciato. Ha minacciato me, mia moglie, i miei affari, la mia vita''. La pesantissima accusa contro Armstrong l'ha lanciata Greg Lemond, il primo americano capace di vincere il Tour de France (e per tre volte: 1986, 1989 e 1990). Sulle pagine de 'L' Equipe' - giornale organizzatore del Tour de France nonche' autore dell' inchiesta che l'estate scorsa accuso' il campione texano di essersi dopato al Tour 1999 - Lemond spiega con quelle minacce la sua decisione di testimoniare contro Armstrong nell' arbitrato che oppose il vincitore di sette Tour alla compagnia di assicurazioni che rifiutava di pagare il premio previsto per i suoi successi nella corsa a tappe francese. L'antefatto, raccontato dallo stesso Lemond, risale al 2001, quando Greg si disse deluso per il fatto che Armstrong fosse legato al dottor Michele Ferrari, il medico processato per doping. ''La sua minaccia piu' grande - ha spiegato Lemond - consisteva nel dirmi che non aveva problemi a trovare dieci persone pronte a testimoniare che io prendevo Epo''. Nell'intervista pubblicata oggi, Lemond attacca anche la Uci. ''Il problema va al di la' di Armstrong - afferma l'ex campione - Lo scandalo spagnolo (che nel maggio scorso ha portato alla scoperta di una 'centrale' di doping ematico, ndr) ne e' un altro esempio. L'intero sistema e' corrotto, la Uci e' corrotta''. Lemond cita anche il 'rapporto Vrijman', l' avvocato olandese che ha scagionato Lemond dalle accuse pubblicate proprio da 'L'Equipe': ''Il rapporto lo avrebbero dovuto fare la Wada (agenzia mondiale antidoping) o il ministero della salute francese. Comunque non cambia nulla se uno becca un signolo corridore. Lance ormai si e' ritirato ed il sistema continua''. A dimostrazione della sua tesi Lemond ha sostenuto che in alcuni casi di doping (ad esempio l' affaire Brochard) sono stati coperti con l'accettazione di prescrizioni mediche retrodatate. Decisa la reazione dell'Uci. ''Non si puo' accettare che l'integrita' e l'onesta' di una federazione internazionale come la Uci possano essere messe in discussione'' ha detto il portavoce, aggiungendo che ''sono stati passati i limiti''. La Uci intende difendersi dalle accuse di Lemond, anche se dalla Svizzera - dove ha sede la Uci - si fa notare di non essere particolarmente sorpresi dagli attacchi al ciclismo nei giorni che precedono la partenza del Tour de France. Entrando poi nel dettaglio delle prescrizioni mediche, la Uci ha replicato ricordando che in una recente sentenza contro Willy Voet (il massaggiatore al centro dello scandalo Festina del 1998, ndr), la Corte d'Appello di Amsterdam ha proibito ''di dichiarare o suggerire che la Uci o il signor Verbruggen (ex presidente della federazione internazionale, ndr) siano stati coinvolti nella emissione di prescrizioni mediche retrodatate allo scopo di somministrare lidocaina nel caso Brochard, nonche' di sostenere che essi abbiamo provato a coprire i fatti e le circostanze di questo stesso caso''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024