VALLI CUNEESI. Per Koshevoy tappa e maglia

DILETTANTI | 28/07/2014 | 15:34

Colpo grosso del bielorusso Ilia Koshevoy, 23 anni (nella foto), nella tappa-regina del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, che si è conclusa ai 2035 metri di altitudine del Santuario di Sant’Anna di Vinadio al termine di una arrampicata di 14 chilometri e mezzo con tratti di pendenza al 14%. L’ex-sovietico, che corre in Italia con i colori piacentini del Gs Podenzano, ha infatti vinto per distacco l’impegnativa frazione, al termine della quale ha anche indossato la maglia di leader della classifica generale, per soli 2’’ nei confronti del torinese Davide Pacchiardo, fresco campione italiano degli Elite.


 


La frazione, he ha preso il via da Fossano, è stata caratterizzata nella fase iniziale dalla lunga fuga di un tandem, formato da Davide Astigiano della Monviso-Venezia e da Federico Borella del GS Overall-Progettociclismo, i quali hanno pedalato in avanscoperta per una settantina di chilometri, fino alle prime svolte della salita della Madonna del Colletto, prima asperità della giornata. Qui il gruppo si è molto assottigliato, e al culmine il GPM è stato vinto dall’altro bielorusso Stanislau Bazhkou, davanti a Giustino,Mosca e allo stesso Koshevoy.

 

Prima della lunga arrampicata finale si è formato al comando un gruppo di 30 corridori, dai quali, sulle prime rampe, hanno allungato il marchigiano Paolo Totò e il toscano Enrico Anselmi, mentre alle loro spalle il plotone dei migliori si sgretolava. Verso metà salita Totò si liberava della compagnia di Anselmi e sembrava avviato perso una meritata vittoria, senonchè alle sue spalle si assisteva al brillante recupero diKoshevoy, che raggiungeva e superava il marchigiano all’altezza dell’ultimo chilometro, andando a cogliere a mani alte la quarta affermazione stagionale e, con essa, il simbolo del primato.

 

Il tricolore Pacchiardo, che ieri era stato bravo ad inserirsi nella maxi-fuga di 20 corridori che ha caratterizzato la frazione inaugurale, grazie alla quale aveva preceduto il gruppo di 1’10’’, oggi è giunto sesto a 1’12’’ al vincitore e per l’inezia di 2’’ ha perso l’opportunità di passare al comando della classifica.

 

Il verdetto è dunque affidato alla terza e ultima tappa Cervere-Sant’Anna di Roccabruna di km. 134, che domani mattina prenderà il via alle ore 10. I primi 90 chilometri sono pianeggianti, poi i corridori dovranno affrontare in rapida successione la scalata al Santuario di Valmala, a quota 1380 (lunghezza km 9,200, dislivello 731, pendenza media 7,94%, massima 12,50%), quindi la discesa verso Dronero e infine la successiva salita finale fino ai 1252 metri di Sant’Anna di Roccabruna (lunghezza km 8,500, dislivello 617, pendenza media 7,26%, massima 12%).

 

 

ORDINE D’ARRIVO:

 

1° Ilia Koshevoy (Bielorussia, Podenzano), km 124,600 in 3h26’44’’, media 35,816;

2° Paolo Totò (Veloclub Senigallia) a 35’’;

3° Marcin Mrozek (Polonia, Vejus-Tmf) a 39’’;

4° Paolo Bianchini (Gallina-Colosio) a 53’’;

5° Alberto Nardin (Overall-Cycling Team) a 1’07’’;

6° Davide Pacchiardo (Team Pala Fenice) a 1’12’’;

7° Alberto Amici (MI Impianti) a 1’20’’;

8° Andrea Vaccher (Marchiol-Emisfero) a 2’03’’;

9° Luca Cingi (Ciclistica Malmantile) a 2’29’’;

10° Simone Ravanelli (Team Pala Fenice) a 2’33’’.

 

 

CLASSIFICA GENERALE:

 

1° Ilia Koshevoy (Bielorussia, Podenzano) in 5h10’05’’;

2° Davide Pacchiardo (Team Pala Fenice) a 2’’;

3° Paolo Tatò (Veloclub Senigallia) a 35’’;

4° Marcin Mrozek (Polonia, Vejus-Tmf) a 39’’;

5° Paolo Bianchini (Gallina-Colosio) a 53’’;

6° Alberto Nardin (Overall-Cycling Team) a 1’07’’;

7° Alberto Amici (MI Impianti) a 1’20’’;

8° Luca Cingi (Ciclistica Malmantile) a 1’25’’;

9° Andrea Vaccher (Marchiol-Emisfero) a 2’03’’;

10° Moreno Giampaolo (Vega Prefabbricati) a 2’25’’.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024