VALLI CUNEESI. Per Koshevoy tappa e maglia

DILETTANTI | 28/07/2014 | 15:34

Colpo grosso del bielorusso Ilia Koshevoy, 23 anni (nella foto), nella tappa-regina del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare, che si è conclusa ai 2035 metri di altitudine del Santuario di Sant’Anna di Vinadio al termine di una arrampicata di 14 chilometri e mezzo con tratti di pendenza al 14%. L’ex-sovietico, che corre in Italia con i colori piacentini del Gs Podenzano, ha infatti vinto per distacco l’impegnativa frazione, al termine della quale ha anche indossato la maglia di leader della classifica generale, per soli 2’’ nei confronti del torinese Davide Pacchiardo, fresco campione italiano degli Elite.


 


La frazione, he ha preso il via da Fossano, è stata caratterizzata nella fase iniziale dalla lunga fuga di un tandem, formato da Davide Astigiano della Monviso-Venezia e da Federico Borella del GS Overall-Progettociclismo, i quali hanno pedalato in avanscoperta per una settantina di chilometri, fino alle prime svolte della salita della Madonna del Colletto, prima asperità della giornata. Qui il gruppo si è molto assottigliato, e al culmine il GPM è stato vinto dall’altro bielorusso Stanislau Bazhkou, davanti a Giustino,Mosca e allo stesso Koshevoy.

 

Prima della lunga arrampicata finale si è formato al comando un gruppo di 30 corridori, dai quali, sulle prime rampe, hanno allungato il marchigiano Paolo Totò e il toscano Enrico Anselmi, mentre alle loro spalle il plotone dei migliori si sgretolava. Verso metà salita Totò si liberava della compagnia di Anselmi e sembrava avviato perso una meritata vittoria, senonchè alle sue spalle si assisteva al brillante recupero diKoshevoy, che raggiungeva e superava il marchigiano all’altezza dell’ultimo chilometro, andando a cogliere a mani alte la quarta affermazione stagionale e, con essa, il simbolo del primato.

 

Il tricolore Pacchiardo, che ieri era stato bravo ad inserirsi nella maxi-fuga di 20 corridori che ha caratterizzato la frazione inaugurale, grazie alla quale aveva preceduto il gruppo di 1’10’’, oggi è giunto sesto a 1’12’’ al vincitore e per l’inezia di 2’’ ha perso l’opportunità di passare al comando della classifica.

 

Il verdetto è dunque affidato alla terza e ultima tappa Cervere-Sant’Anna di Roccabruna di km. 134, che domani mattina prenderà il via alle ore 10. I primi 90 chilometri sono pianeggianti, poi i corridori dovranno affrontare in rapida successione la scalata al Santuario di Valmala, a quota 1380 (lunghezza km 9,200, dislivello 731, pendenza media 7,94%, massima 12,50%), quindi la discesa verso Dronero e infine la successiva salita finale fino ai 1252 metri di Sant’Anna di Roccabruna (lunghezza km 8,500, dislivello 617, pendenza media 7,26%, massima 12%).

 

 

ORDINE D’ARRIVO:

 

1° Ilia Koshevoy (Bielorussia, Podenzano), km 124,600 in 3h26’44’’, media 35,816;

2° Paolo Totò (Veloclub Senigallia) a 35’’;

3° Marcin Mrozek (Polonia, Vejus-Tmf) a 39’’;

4° Paolo Bianchini (Gallina-Colosio) a 53’’;

5° Alberto Nardin (Overall-Cycling Team) a 1’07’’;

6° Davide Pacchiardo (Team Pala Fenice) a 1’12’’;

7° Alberto Amici (MI Impianti) a 1’20’’;

8° Andrea Vaccher (Marchiol-Emisfero) a 2’03’’;

9° Luca Cingi (Ciclistica Malmantile) a 2’29’’;

10° Simone Ravanelli (Team Pala Fenice) a 2’33’’.

 

 

CLASSIFICA GENERALE:

 

1° Ilia Koshevoy (Bielorussia, Podenzano) in 5h10’05’’;

2° Davide Pacchiardo (Team Pala Fenice) a 2’’;

3° Paolo Tatò (Veloclub Senigallia) a 35’’;

4° Marcin Mrozek (Polonia, Vejus-Tmf) a 39’’;

5° Paolo Bianchini (Gallina-Colosio) a 53’’;

6° Alberto Nardin (Overall-Cycling Team) a 1’07’’;

7° Alberto Amici (MI Impianti) a 1’20’’;

8° Luca Cingi (Ciclistica Malmantile) a 1’25’’;

9° Andrea Vaccher (Marchiol-Emisfero) a 2’03’’;

10° Moreno Giampaolo (Vega Prefabbricati) a 2’25’’.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024