TOUR. Bianchi presenta la Aquila CV

BICICLETTE | 27/07/2014 | 09:10

La spinta di Bianchi nello sviluppo di telai e tecnologie ai vertici del mercato mondiale prosegue con l'introduzione del nuovo telaio super aerodinamico Aquila CV per cronometro e triathlon con tecnologia Countervail. La presentazione ufficiale ha avuto luogo nel giorno dell'ultima cronometro del Tour de France da Bergerac a Perigueux, nella warm-up area del Team Belkin a Bergerac, sabato 26 luglio. Il nuovo telaio in carbonio Time Trial-Triathlon, con materiale brevettato Countervail, è caratterizzato da un design per una prestazione aerodinamica superiore   ed è studiato per garantire le migliori prestazioni nelle gare a cronometro e nelle competizioni triathlon .

La nuova Aquila CV è pronta a debuttare  in gara nella stessa giornata: Bauke Mollema e Laurens Tem Dam del Team Belkin, attualmente 7° e 8° nella classifica generale del Tour de France, la useranno nei 54 km della tappa a cronometro.


Scarica il Press Kit e le foto della Aquila CV


PROGETTO
L'obiettivo principale di Bianchi è stato quello di minimizzare il drag aerodinamico attraverso lo sviluppo integrato dei componenti e l’utilizzo di profili alari. Il telaio presenta unicamente superfici lisce: viti e componenti esposti sono stati infatti ridotti al minimo.

SVILUPPO
Aquila CV è sviluppata e disegnata utlizzando il più avanzato software di simulazione CFD (Computational Fluid Dynamics) e attraverso i feedback degli atleti professionisti sponsorizzati. Il processo si è avvalso inoltre di test in galleria del vento. Particolare attenzione è stata riservata alla sezione frontale del telaio, forcella e manubrio compresi, poiché è l’area più importante in termini di resistenza aerodinamica. Bianchi ha concentrato i propri sforzi in particolare su questa porzione, poiché è la prima che incontra la resistenza dell’aria, sviluppando un sistema integrato dei componenti che guarda all’aerodinamica. 

ANGELO LECCHI (PRODUCT MANAGER): "LA BICI PERFETTA PER UNA GARA COME QUELLA ODIERNA"
Angelo Lecchi
, Product Manager di Bianchi, ha spiegato il vantaggio su cui Bauke Mollema e Laurens Ten Dam del Team Belkin potranno contare usando la nuova bicicletta da cronometro  nella gara contro il tempo di 54 km al Tour: "L'Aquila CV con tecnologia Countervail è perfettamente adatta a una gara come quella di oggi: una cronometro lunga su un percorso movimentato e impegnativo, dove la riduzione della fatica muscolare e una guidabilità superiore hanno un enorme impatto sul risultato finale . Inoltre, il design super aerodinamico è destinato a garantire un vantaggio significativo   su ogni tipo di percorso a cronometro" ha detto Lecchi.

"L'Aquila CV - ha aggiunto il Product Manager di Bianchi - è stata progettata con il nostro materiale brevettato in carbonio Countervail, che riduce l'affaticamento muscolare dell'atleta e aumenta il controllo del mezzo. Il risultato è un miglioramento della prestazione complessiva: Bauke e Laurens erano entusiasti durante i test e non vedono l'ora di usarla nella cronometro di oggi".

COUNTERVAIL VIBRATION CANCELLING TECHNOLOGY
Bianchi è orgogliosa  di introdurre la Countervail® Vibration Cancelling Technology in esclusiva assoluta nel segmento Cronometro e Triathlon. La struttura in carbonio che integra il materiale viscoelastico Countervail è utilizzata nel telaio e nella forcella del modello Aquila CV così da cancellare totalmente le vibrazioni e allo stesso tempo incrementare la rigidità e la robustezza dell’intero pacchetto.

MANUBRIO SUPER AERODINAMICO
Aquila CV introduce il manubrio in composito con forma aerodinamica full NACA, progettato quale sistema integrato nell’area frontale del telaio. Tutti i cavi scorrono internamente al telaio per rimanere nascosti al flusso dell’area. L’attacco manubrio è disponibile nelle misure 90, 110 e 130 mm.

FRENI NASCOSTI
L’esperienza Bianchi in galleria del vento, combinata con le simulazioni CFD, conferma che la parte anteriore dell'Aquila riduce al minimo la resistenza aerodinamica. Proprio per questo, Bianchi ha disegnato uno speciale "scudo"  che scherma il tubo anteriore nascondendo il sistema frenante. Il freno posteriore è posizionato nell’area del movimento centrale per minizzare il drag aerodinamico. 

REGGISELLA CON DOPPIO POSIZIONAMENTO
Il disegno proprietario del morsetto in alluminio del reggisella dell’Aquila CV è caratterizzato da 2 differenti posizionamenti favorendo le configurazioni specifiche Time Trial e Triathlon con arretramento +/- 18 mm.

VANTAGGI TECNOLOGICI DELL'AQUILA CV

  • Massima guidabilità e controllo del mezzo. Il ciclista è supportato nell’assunzione della posizione aerodinamica su differenti fondi stradali  
  • Riduzione della fatica muscolare con attenzione principale al collo, le spalle e la zona lombare. La performance delle gambe migliora e viene contenuto l’insorgere della sensazione di fastidio anche dopo lunghi periodi in sella  
  • Il risparmio di energia favorisce un miglioramento della prestazione totale dell’atleta  
  • L’aumento della rigidità permette un maggiore sviluppo di potenza sulle lunghe distanze 

SPECIFICHE TELAIO

  • Profili aerodinamici NACA (National Advisory Committee for Aeronautics) 
  • Telaio in composito monoscocca ottimizzato per l’aerodinamica, l’efficienza e il comfort 
  • Telaio con fibre ad alto modulo e con il rivoluzionario materiale Countervail® che cancella le vibrazioni 
  • Forcella full carbon con Countervail® Vibration Cancelling Technology 
  • Geometria TT/Tri dedicate con piantone da 76.5° e angolo sterzo da 72° 
  • Forcellini regolabili che minimizzano la distanza tra ruota posteriore e tubo sella per minimizzare la distanza tra i due prodotti e ridurre il passaggio dell’aria 
  • Compatibilità con trasmissioni meccaniche ed elettroniche 
  • Manubrio e attacco integrati con disegno Aero 
  • Freno anteriore coperto 
  •  Freno posteriore posizionato nell’area movimento centrale per ridurre turbolenza e resistenza aerodinamica 
  • Peso: 1,25 Kg 
  • Taglie XS – S – M – L  
comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024