Domani la Wilier Triestina compie cento anni

| 22/06/2006 | 00:00
Cent’anni di Wilier Triestina. Un traguardo che consegna alla storia dello sport italiano un’azienda legata alle imprese di campioni del ciclismo eroico e di quello contemporaneo. Wilier Triestina, una storia di uomini e di sogni iniziata nel 1906, quando Pietro Dal Molin prese a costruire cavalli d’acciaio vicino al ponte vecchio di Bassano, lasciando in eredità dapprima al figlio Mario e successivamente alla famiglia Gastaldello una inesauribile scintilla imprenditoriale che scocca dalla passione. Venerdì 23 giugno 2006 Wilier Triestina festeggerà il centenario della propria fondazione con un evento ricco di grandi firme del pedale. Alfredo Martini, i fratelli Maggini, Sergey Gontchar, Giuseppe Saronni, Mario Beccia, Gianni Faresin, Damiano Cunego, Davide Bennati, Alessandro Ballan, Christian Moreni, Silvio Martinello, Beppe Martinelli e il presidente della F.C.I. Renato di Rocco sono alcune delle guest stars di una serata che scorrerà agilmente fra passato, presente e futuro con la conduzione del brillante Davide Cassani. La cerimonia si terrà all’interno di una capiente tensostruttura che sarà allestita nella superficie vicina alla sede aziendale, in via Fratel Venzo a Rossano Veneto. E’ attesa una folta rappresentativa di Lampre Fondital e Cofidis, le due squadre Pro Tour che corrono con bici Wilier Triestina. Fra gli ospiti anche l’ultranovantenne Giovanni Brotto, un bassanese che nell’immediato dopoguerra vestì la leggendaria maglia rosso-alabardata nella formazione capitanata da Giordano Cottur. A fare gli onori di casa di fronte alle personalità presenti, ai rappresentanti della stampa e agli oltre centro invitati provenienti da tutta Europa saranno il presidente di Wilier Triestina S.p.a. Lino Gastaldello e i suoi figli Andrea, Enrico e Michele. Una delle iniziative realizzate in occasione del centenario è il libro “Sotto il segno dell’alabarda” scritto dai giornalisti Roberto Cristiano Baggio ed Eros Maccioni. Un testo ricco di illustrazioni d’epoca, ricostruzioni e racconti dedicati ai fatti e ai personaggi che hanno scandito la storia dell’azienda e delle squadre che ne hanno portato il nome. La prima copia del libro sarà donata a Giovanni Cottur, figlio del grande triestino Giordano Cottur, scomparso alcuni mesi fa. La serata di venerdì 23 giugno avrà in serbo anche un’altra anteprima, quella della nuova bicicletta che Wilier Triestina ha dedicato al proprio centesimo anniversario e che a breve debutterà nel mercato e nel ciclismo professionistico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024