| 22/06/2006 | 00:00 Cent’anni di Wilier Triestina. Un traguardo che consegna alla storia dello sport italiano un’azienda legata alle imprese di campioni del ciclismo eroico e di quello contemporaneo.
Wilier Triestina, una storia di uomini e di sogni iniziata nel 1906, quando Pietro Dal Molin prese a costruire cavalli d’acciaio vicino al ponte vecchio di Bassano, lasciando in eredità dapprima al figlio Mario e successivamente alla famiglia Gastaldello una inesauribile scintilla imprenditoriale che scocca dalla passione.
Venerdì 23 giugno 2006 Wilier Triestina festeggerà il centenario della propria fondazione con un evento ricco di grandi firme del pedale. Alfredo Martini, i fratelli Maggini, Sergey Gontchar, Giuseppe Saronni, Mario Beccia, Gianni Faresin, Damiano Cunego, Davide Bennati, Alessandro Ballan, Christian Moreni, Silvio Martinello, Beppe Martinelli e il presidente della F.C.I. Renato di Rocco sono alcune delle guest stars di una serata che scorrerà agilmente fra passato, presente e futuro con la conduzione del brillante Davide Cassani.
La cerimonia si terrà all’interno di una capiente tensostruttura che sarà allestita nella superficie vicina alla sede aziendale, in via Fratel Venzo a Rossano Veneto.
E’ attesa una folta rappresentativa di Lampre Fondital e Cofidis, le due squadre Pro Tour che corrono con bici Wilier Triestina.
Fra gli ospiti anche l’ultranovantenne Giovanni Brotto, un bassanese che nell’immediato dopoguerra vestì la leggendaria maglia rosso-alabardata nella formazione capitanata da Giordano Cottur.
A fare gli onori di casa di fronte alle personalità presenti, ai rappresentanti della stampa e agli oltre centro invitati provenienti da tutta Europa saranno il presidente di Wilier Triestina S.p.a. Lino Gastaldello e i suoi figli Andrea, Enrico e Michele.
Una delle iniziative realizzate in occasione del centenario è il libro “Sotto il segno dell’alabarda” scritto dai giornalisti Roberto Cristiano Baggio ed Eros Maccioni. Un testo ricco di illustrazioni d’epoca, ricostruzioni e racconti dedicati ai fatti e ai personaggi che hanno scandito la storia dell’azienda e delle squadre che ne hanno portato il nome.
La prima copia del libro sarà donata a Giovanni Cottur, figlio del grande triestino Giordano Cottur, scomparso alcuni mesi fa.
La serata di venerdì 23 giugno avrà in serbo anche un’altra anteprima, quella della nuova bicicletta che Wilier Triestina ha dedicato al proprio centesimo anniversario e che a breve debutterà nel mercato e nel ciclismo professionistico.
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
9
|
9
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.