6 GIORNI DELLE ROSE. Muntaner-Bertazzo re dei derny

PISTA | 18/07/2014 | 08:40

Marco Coledan e Alex Buttazzoni (La Rocca) hanno chiuso anche la quarta serata della 17^ Sei Giorni delle Rose Internazionale al comando della classifica, in maglia bianca «Siderpighi»: i leader, sempre competitivi in ogni prova, hanno ora raggiunto quota 113 e vantano un giro e 51 punti di vantaggio sui russi Zhurkin e Ivan Kovalev (Rossetti). Segue, a 69 punti, la coppia italo-spagnola formata da David Muntaner e Liam Bertazzo (Bft Burzoni). Gi¨´ da podio virtuale, Beer-Marguet (65), quindi tutti gli altri.


SEI GIORNI DELLE ROSE
La quarta tappa della Sei Giorni delle Rose 2014 ha preso avvio con la disputa della serie sprint a coppie, con punti direttamente in graduatoria generale. Al termine della prova (che ha visto in pista prima i numeri rossi e poi quelli neri), Buttazzoni e Coledan si sono confermati in testa alla classifica, toccando quota 113 punti, seguiti da Zhurkin - Kovalev (72) e Beer-Marguet (63). La successiva americana di 60 giri, seppur emozionante, si ¨¨ ancora una volta risolta in un nulla di fatto in termini di ¡±cacce¡± riuscite. Cos¨¬ ad imporsi sono stati, meritatamente, Rafal Jeziorski e Wojitek Pszczolarski, gli unici a tentare di mutare l'esito di una gara molto tattica. I polacchi sono stati protagonista di una lunga fuga, che non li ha portati a guadagnare la tornata sul resto del gruppo, ma ha permesso loro di fare incetta di traguardi parziali. La coppia in maglia Globo ha terminato la sua fatica con 17 punti, davanti a Buttazzoni-Coledan (13) e Bertazzo-Muntaner (10).
¡¡


«GRAN PREMIO BFT BURZONI» DERNY
In chiusura di riunione, le coppie partecipanti alla Sei Giorni delle Rose hanno disputato una competizione dietro derny, comunque non valida per la classifica generale. Dopo la disputa di due batterie di qualificazione, la finale, con i suoi colpi di scena, ha letteralmente entusiasmato il pubblico del «Pavesi». La vittoria è andata a Muntaner-Bertazzo (Bft Burzoni, all. Christan Dagnoni): in un'appassionante volata, Muntaner si ¨¨ imposto sul filo di lana su tutti gli avversari. Il podio ¨¨ stato completato da Blaha-Hacecky (Acef, all. Fabio Perego) e Julian Gaday - Lucas Gaday (Alu Tecno, all. Andrea Costa). Ma i vincitori ¡±morali¡± dalla competizione sono stati ancora i leader della Sei Giorni delle Rose, fermati solo da un guasto meccanico del derny quando Buttazzoni (all. Cordiano Dagnoni), a soli tre giri dalla conclusione, si trovava nettamente in testa e sembrava ormai irraggiungibile.

Come gi¨¤ nelle serate precedenti, in concomitanza con la quarta tappa della Sei Giorni delle Rose si sono svolte gare (riservate a alle categorie Elite e Donne Elite) di Classe 1 UCI che attribuivano punti validi per le qualificazioni a Mondiali e alle Olimpiadi di Rio 2016. Questi i risultati.

SCRATCH ELITE
Il francese Vivien Brisse, gi¨¤ iridato dell'americana nel 2013, ha trionfato nella competizione d'apertura della giornata, lo scratch Elite. Alle sue spalle, due promettenti italiani: Riccardo Minali e Jakub Mareczko, al termine di una gara molto combattuta.

OMNIUM DONNE ELITE
La prima delle due giornate dell'omnium Donne Elite si ¨¨ aperta con lo scratch, che ha visto la polacca Katarzyna Pawlowska superare, nell'ordine, l'italiana Simona Frapporti e la russa Anastasia Chulkova. Ha fatto seguito l'inseguimento (3.000 metri), con l'affermazione di un'altra polacca, Eugenia Bujak, in 3'48¡±534. Alle sue spalle, l'olandese Kirsten Wild (3'48¡±912) e la connazionale Pawlowska (3'49¡±319). Proprio la Pawlowska ha messo in carniere la successiva prova di eliminazione (nell'ultimo sprint la battuta ¨¨ stata l'azzurra Annalisa Cucinotta, mentre l'olandese Wild ¨¨ giunta terza), chiudendo la serata al primo posto della classica dell'omnium, con 116 punti, davanti a Simona Frapporti (102) e Kirsten Wild (100). Domani l¡¯omnium si concluder¨¤ con le tre restanti prove.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue la campagna acquisti del Pool Cantù GB Junior per la stagione 2025. Dopo Alberto Veglia, il team manager Gianluca Bortolami annuncia l'arrivo di un altro promettente piemontese, Gregorio Acquaviva. Classe 2008 di Torino proviene dal vivaio della società Madonna...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi